• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.D
  • Resco Reggello
  • 0 - 2
  • Settignanese


RESCO REGGELLO: Fabiani, Parenti, Cattani, Bianchi, Prunecchi, Bushi, Inzitari, Bernini E., Carotti, Fantoni, Annetta, Pacchia, Ciappa. All.: Igor Cavaliere.
SETTIGNANESE: Massa, Panerai, Valgimigli, Sina, Poggiali, Gabbrielli, Liberati, Masi, Piccioli, Colonna, Puggioni, Fantechi, Cerrai, Morelli M., Lavetti, Morelli T., Grassi. All.: Maurizio Romei.

RETI: 20' Liberati, 55' Puggioni.
NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 0-1.



Si infrangono contro una muraglia le ambizioni di classifica della Resco Reggello che oggi saluta definitivamente la possibilità di conquistare la quarta piazza del girone D , quello di ferro. La muraglia è quella che Mister Romei schiera a centrocampo nel suo sistema di gioco, con Gabbrielli, Liberati, Masi, Colonna e Puggioni. Passano a Reggello, per 2 - 0, i piccoli diavoli dal cuore buono , mantenendo la quarta posizione nel girone e, tifando Banti Barberino nello scontro fra i raggazzi di Barberino e quelli di Scandicci nella giornata finale, cercando di conquistare l'ultimo gradino del podio contro i ragazzi della Rufina. La Settignanese vince una partita non bella, giocata a velocità ridotta da entrambe le squadre, grazie al cinismo dei suoi esterni alti Liberati e Puggioni che concretizzano le due azioni pericolose create dai ragazzi di Romei. Non poteva sperare in un risultato migliore la Resco Reggello che mai ha impegnato Massa nel corso della gara. Il Sig.Tamagnini della sezione AIA di Valdarno dà inizio alla gara alle 9.30 di una giornata calda e soleggiata. Si gioca sul terreno in erba sintetica del sussidiario di Reggello e la temperatura al suolo è di 22 gradi, in pratica una prova generale di domenica estiva. Mister Cavaliere schiera la sua difesa a 4 (da sinistra verso destra: Parenti, Bianchi, Prunecchi e Cattani) con Bushi, Bernini e Fantoni schierati a centrocampo, Carotti, Annetta e Inzitari tridente d'attacco. Mister Romei schiera la difesa a 4, centrocampo con tre effettivi, Liberati e Puggioni esterni alti, e Piccioli unica punta centrale con il compito di creare gli spazi per gli inserimenti di Colonna e Masi. I padroni di casa ci provano subito al 2' con un attacco diretto di Prunecchi per Inzitari che non riesce ad addomesticare il pallone nell'area piccola avversaria e la palla si perde sul fondo. Al 4' Panerai spara alto sulla traversa un bel pallone che aveva addomesticato con mestiere sul vertice dell'area piccola Reggellese. Al 8' Masi tira dal limite dell'area di rigore Reggellese ma impatta non benissimo la palla, e il suo tentativo si spenge debolmente sul fondo. Un minuto più tardi Masi ci riprova dalla stessa posizione, ma questa volta il suo tiro è forte e impreciso e la palla esce alta sopra la traversa della porta dei padroni di casa. Al 10' ci proval Colonna, sempre da posizione centrale appena fuori dall'area di rigore Reggellese. Il suo tiro è forte ma impreciso e la palla esce alla sinistra della porta difesa da Fabiani. La prima frazione sembra non offrire altri spunti di cronanca ma al 20' Liberati entra in area di rigore avversaria, facendo fuori tre difensori Reggellesi che non lo ostacolano per timore del fallo da rigore, e beffa Fabiani con un preciso tiro rasoterra che si insacca nell'angolo lontano, quello alla sinistra della porta Reggellese. Settignanese 1, Reggello 0 e l'arbitro fischia la fine della prima frazione. Pochi minuti di riposo e si riparte! I due allenatori effettuano i cambi a disposizione, 6 per Romei e 2 per Cavaliere, ma non cambiano il sistema di gioco. La seconda frazione è abbastanza caotica. Il gioco delle due squadre appare confuso e disordinato, e le conclosioni a rete sono molto poche e tutte di marca ospite. Al 22' Puggioni ci prova su punizione dal limite ma la palla si stampa sulla barriera Reggellese. Al 23', sullo sviluppo dell'azione sopra citata, Tommaso Morelli impegna Fabiani da distanza ravvicinata ma il portierone di casa para con mestiere. Al 32' Fantechi forte da lontano, ma il suo tiro è impreciso. Il secondo tempo è tutto qui. Le due squadre si fermano pochi minuti per rifocillarsi e si riparte. Al 42' Masi riprova dalla distanza la ma palla esce alta sulla traversa. Al 44', sempre dalla distanza, ci prova Fantechi con un tiro forte ma centrale che Fabiani para in due tempi. Al 48' Masi ancora dal limite dell'area, questa volta con un secco e velonos rasoterra, che Fabiani para in tuffo. Al 51' Prunecchi cerca di pareggiare il conto su punizione dalla distanza, ma il suo tiro esce alto sulla traversa. Al 55' Puggioni porta a due le segnature degli ospiti, deviando in rete una palla che la difesa di casa non riesce ad intercettare e allontanare. Puggioni ha il merito di essere ben posizionato sul secondo palo e sfuggire alla marcatura della difesa di casa! Gli ospiti si limitano adesso a controllare la partita e a nulla servono gli ultimi sforzi dei padroni di casa che non riescono a impensierire Massa. Al 60' Fantoni ci prova dal limite dell'area avversaria ma la palla si alza e Massa para in presa sicura. Come nella partita di andata al Romagnoli, Mister Romei vince la partita grazie al lavoro sulle fasce dei suoi esterni Liberati e Puggioni, due ragazzi veloci e dotati di una tecnica individuale di tutto rispetto.
Calciatoripiù: Bushi
e Fantoni (Reggello); Liberati e Puggioni (Settignanese).

RESCO REGGELLO: Fabiani, Parenti, Cattani, Bianchi, Prunecchi, Bushi, Inzitari, Bernini E., Carotti, Fantoni, Annetta, Pacchia, Ciappa. All.: Igor Cavaliere.<br >SETTIGNANESE: Massa, Panerai, Valgimigli, Sina, Poggiali, Gabbrielli, Liberati, Masi, Piccioli, Colonna, Puggioni, Fantechi, Cerrai, Morelli M., Lavetti, Morelli T., Grassi. All.: Maurizio Romei.<br > RETI: 20' Liberati, 55' Puggioni.<br >NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 0-1. Si infrangono contro una muraglia le ambizioni di classifica della Resco Reggello che oggi saluta definitivamente la possibilit&agrave; di conquistare la quarta piazza del girone D , quello di ferro. La muraglia &egrave; quella che Mister Romei schiera a centrocampo nel suo sistema di gioco, con Gabbrielli, Liberati, Masi, Colonna e Puggioni. Passano a Reggello, per 2 - 0, i piccoli diavoli dal cuore buono , mantenendo la quarta posizione nel girone e, tifando Banti Barberino nello scontro fra i raggazzi di Barberino e quelli di Scandicci nella giornata finale, cercando di conquistare l'ultimo gradino del podio contro i ragazzi della Rufina. La Settignanese vince una partita non bella, giocata a velocit&agrave; ridotta da entrambe le squadre, grazie al cinismo dei suoi esterni alti Liberati e Puggioni che concretizzano le due azioni pericolose create dai ragazzi di Romei. Non poteva sperare in un risultato migliore la Resco Reggello che mai ha impegnato Massa nel corso della gara. Il Sig.Tamagnini della sezione AIA di Valdarno d&agrave; inizio alla gara alle 9.30 di una giornata calda e soleggiata. Si gioca sul terreno in erba sintetica del sussidiario di Reggello e la temperatura al suolo &egrave; di 22 gradi, in pratica una prova generale di domenica estiva. Mister Cavaliere schiera la sua difesa a 4 (da sinistra verso destra: Parenti, Bianchi, Prunecchi e Cattani) con Bushi, Bernini e Fantoni schierati a centrocampo, Carotti, Annetta e Inzitari tridente d'attacco. Mister Romei schiera la difesa a 4, centrocampo con tre effettivi, Liberati e Puggioni esterni alti, e Piccioli unica punta centrale con il compito di creare gli spazi per gli inserimenti di Colonna e Masi. I padroni di casa ci provano subito al 2' con un attacco diretto di Prunecchi per Inzitari che non riesce ad addomesticare il pallone nell'area piccola avversaria e la palla si perde sul fondo. Al 4' Panerai spara alto sulla traversa un bel pallone che aveva addomesticato con mestiere sul vertice dell'area piccola Reggellese. Al 8' Masi tira dal limite dell'area di rigore Reggellese ma impatta non benissimo la palla, e il suo tentativo si spenge debolmente sul fondo. Un minuto pi&ugrave; tardi Masi ci riprova dalla stessa posizione, ma questa volta il suo tiro &egrave; forte e impreciso e la palla esce alta sopra la traversa della porta dei padroni di casa. Al 10' ci proval Colonna, sempre da posizione centrale appena fuori dall'area di rigore Reggellese. Il suo tiro &egrave; forte ma impreciso e la palla esce alla sinistra della porta difesa da Fabiani. La prima frazione sembra non offrire altri spunti di cronanca ma al 20' Liberati entra in area di rigore avversaria, facendo fuori tre difensori Reggellesi che non lo ostacolano per timore del fallo da rigore, e beffa Fabiani con un preciso tiro rasoterra che si insacca nell'angolo lontano, quello alla sinistra della porta Reggellese. Settignanese 1, Reggello 0 e l'arbitro fischia la fine della prima frazione. Pochi minuti di riposo e si riparte! I due allenatori effettuano i cambi a disposizione, 6 per Romei e 2 per Cavaliere, ma non cambiano il sistema di gioco. La seconda frazione &egrave; abbastanza caotica. Il gioco delle due squadre appare confuso e disordinato, e le conclosioni a rete sono molto poche e tutte di marca ospite. Al 22' Puggioni ci prova su punizione dal limite ma la palla si stampa sulla barriera Reggellese. Al 23', sullo sviluppo dell'azione sopra citata, Tommaso Morelli impegna Fabiani da distanza ravvicinata ma il portierone di casa para con mestiere. Al 32' Fantechi forte da lontano, ma il suo tiro &egrave; impreciso. Il secondo tempo &egrave; tutto qui. Le due squadre si fermano pochi minuti per rifocillarsi e si riparte. Al 42' Masi riprova dalla distanza la ma palla esce alta sulla traversa. Al 44', sempre dalla distanza, ci prova Fantechi con un tiro forte ma centrale che Fabiani para in due tempi. Al 48' Masi ancora dal limite dell'area, questa volta con un secco e velonos rasoterra, che Fabiani para in tuffo. Al 51' Prunecchi cerca di pareggiare il conto su punizione dalla distanza, ma il suo tiro esce alto sulla traversa. Al 55' Puggioni porta a due le segnature degli ospiti, deviando in rete una palla che la difesa di casa non riesce ad intercettare e allontanare. Puggioni ha il merito di essere ben posizionato sul secondo palo e sfuggire alla marcatura della difesa di casa! Gli ospiti si limitano adesso a controllare la partita e a nulla servono gli ultimi sforzi dei padroni di casa che non riescono a impensierire Massa. Al 60' Fantoni ci prova dal limite dell'area avversaria ma la palla si alza e Massa para in presa sicura. Come nella partita di andata al Romagnoli, Mister Romei vince la partita grazie al lavoro sulle fasce dei suoi esterni Liberati e Puggioni, due ragazzi veloci e dotati di una tecnica individuale di tutto rispetto.<b> Calciatoripi&ugrave;: Bushi</b> e <b>Fantoni (Reggello); Liberati </b>e <b>Puggioni (Settignanese).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI