• Giovanissimi B Prof.
  • Prato
  • 1 - 1
  • Citta di Pontedera


PRATO B : Fantoni, Borri, Sebastiano, Berlincioni, Biagini, Arrighini, Princiotta, Baggiani, Lazzeri, Leoncini, Lascialfari. Sono entrati: Colzi, Longo, Saccinto, Cucinotta, Mauro, D'Alcamo, Guarducci. All.: Luigi D'Andretta.
CITTA' DI PONTEDERA: Matteoli, Nannetti, Londi, Martucci, Sartini, Innocenti, Banti, Colibazzi, Taddeini, Bardotti, Novi. Sono entrati: Campinotti, Toraldo, Terraschi, Iaia, Taccini, Salvadori, Panicucci. All.: Alessandro Consani.

ARBITRO: Zolla di Prato.

RETI: Guarducci, Iaia.
NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 0-1.



Un Città di Pontedera combattivo e mai domo firma l'impresa di giornata e ferma sul pari casalingo il quotato Prato di mister D'Andretta. La compagine locale esibisce un gran bell'impianto di gioco nei primi due parziali e mantengono a lungo il possesso palla, ma gli ospiti restano sempre in partita, coprono bene gli spazi e, nel terzo tempo, acquisiscono quella fiducia necessaria a centrare il pari. Seguendo la canonica tripartizione della gara, il primo tempo termina senza gol ma propone un Prato che cerca di imporre il proprio gioco con personalità, sfiorando il gol che però non arriva. Il risultato si sblocca nella ripresa, grazie a Guarducci: l'azione vincente dei lanieri si sviluppa lungo la corsia esterna di destra, dove Mauro si libera ottimamente del diretto avversario e pennella un cross perfetto al centro dell'area granata, dove Guarducci irrompe con perfetto tempismo spedendo la sfera in fondo al sacco. I padroni di casa cercano il raddoppio e lo sfiorano in almeno tre occasioni, ma si va al nuovo riposo sul parziale di uno a zero. Nel terzo tempo, come detto, la gara si fa più combattuta. I locali non chiudono i conti e così, nel finale, il Pontedera agguanta il pari: scocca il 62' quando, sugli sviluppi di un calcio piazzato in zona d'attacco per gli ospiti, la palla arriva a Panicucci che, in area laniera, la spizza , in favore di un compagno. Nello specifico di stratta di Iaia che, con freddezza, tempismo e bravura, spedisce in rete il punto del definitivo uno a uno-
DOPO IL 90'
Mister D'Andretta analizza così la contesa: Durante queste feste abbiamo lavorato molto bene e specialmente nei primi due tempi, in campo ho visto fare cose molto interessanti, quelle provate in allenamento. Abbiamo giocato con il giusto ritmo e la necessaria intensità. Non abbiamo però chiuso prima la partita e così, nel terzo tempo, che abbiamo giocato un po' sottotono, siamo stati raggiunti. Anche questo serve però per accumulare esperienza in prospettiva futura .

PRATO B : Fantoni, Borri, Sebastiano, Berlincioni, Biagini, Arrighini, Princiotta, Baggiani, Lazzeri, Leoncini, Lascialfari. Sono entrati: Colzi, Longo, Saccinto, Cucinotta, Mauro, D'Alcamo, Guarducci. All.: Luigi D'Andretta.<br >CITTA' DI PONTEDERA: Matteoli, Nannetti, Londi, Martucci, Sartini, Innocenti, Banti, Colibazzi, Taddeini, Bardotti, Novi. Sono entrati: Campinotti, Toraldo, Terraschi, Iaia, Taccini, Salvadori, Panicucci. All.: Alessandro Consani.<br > ARBITRO: Zolla di Prato. <br > RETI: Guarducci, Iaia. <br >NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 0-1. Un Citt&agrave; di Pontedera combattivo e mai domo firma l'impresa di giornata e ferma sul pari casalingo il quotato Prato di mister D'Andretta. La compagine locale esibisce un gran bell'impianto di gioco nei primi due parziali e mantengono a lungo il possesso palla, ma gli ospiti restano sempre in partita, coprono bene gli spazi e, nel terzo tempo, acquisiscono quella fiducia necessaria a centrare il pari. Seguendo la canonica tripartizione della gara, il primo tempo termina senza gol ma propone un Prato che cerca di imporre il proprio gioco con personalit&agrave;, sfiorando il gol che per&ograve; non arriva. Il risultato si sblocca nella ripresa, grazie a Guarducci: l'azione vincente dei lanieri si sviluppa lungo la corsia esterna di destra, dove Mauro si libera ottimamente del diretto avversario e pennella un cross perfetto al centro dell'area granata, dove Guarducci irrompe con perfetto tempismo spedendo la sfera in fondo al sacco. I padroni di casa cercano il raddoppio e lo sfiorano in almeno tre occasioni, ma si va al nuovo riposo sul parziale di uno a zero. Nel terzo tempo, come detto, la gara si fa pi&ugrave; combattuta. I locali non chiudono i conti e cos&igrave;, nel finale, il Pontedera agguanta il pari: scocca il 62' quando, sugli sviluppi di un calcio piazzato in zona d'attacco per gli ospiti, la palla arriva a Panicucci che, in area laniera, la spizza , in favore di un compagno. Nello specifico di stratta di Iaia che, con freddezza, tempismo e bravura, spedisce in rete il punto del definitivo uno a uno-<br ><b>DOPO IL 90'</b><br >Mister <b>D'Andretta</b> analizza cos&igrave; la contesa: <b> Durante queste feste abbiamo lavorato molto bene e specialmente nei primi due tempi, in campo ho visto fare cose molto interessanti, quelle provate in allenamento. Abbiamo giocato con il giusto ritmo e la necessaria intensit&agrave;. Non abbiamo per&ograve; chiuso prima la partita e cos&igrave;, nel terzo tempo, che abbiamo giocato un po' sottotono, siamo stati raggiunti. Anche questo serve per&ograve; per accumulare esperienza in prospettiva futura .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI