- Esordienti B GIR.B - Autunnale
-
Pisa Ovest
-
0 - 3
-
Pisa
PISA OVEST: Antognoli, Bernacchi, Borelli, Braho, Celentano, Del Nero, Domi, Oliva, Picchianti, Stiller, Talbi, Vaglini, Villani. All.: Francesco Centurione.
PISA: Paoli, Giacomelli, Gega, Del Guerra, Filippi, Ruberti, Pardini, Matteoni, Guelfi, Cedolini, Mengali, Di Sacco. All.: Alessandro Bertolozzi.
RETI: Guelfi 2, Di Sacco.
NOTE: 0-2; 0-1; 0-0. Punteggio Figc: 1-3.
Il calcio si nutre di innumerevoli paradossi. Uno dei quali è subire quando si dà il massimo e riuscire a contenere nel momento di maggior difficoltà. Battuto 0-3 dall'ottimo Pisa, che non ha certo bisogno di presentazioni, il Pisa Ovest impara anche questa lezione. Sotto 0-2 nei primi 20' nei quali sfoderano un buon calcio e meriterebbero anche la rete, i rossoblù calano nei restanti due terzi di gara, ma riescono a contenere più agevolmente le iniziative degli avversari. A segnare l'avvio però, perlomeno per quello che conta nel riepilogo storico di una partita, è Guelfi, incontenibile sottoporta e da subito capace di indirizzare la partita dove vuole. Il bomber ospite apre le marcature capitalizzando un rapido uno-due in area e raddoppia nel momento migliore degli avversari: recuperata palla in pressing alto, dialoga al limite coi compagni di reparto e chiude in rete il triangolo volante. Poi, via via che passa il tempo, il Pisa acquista confidenza sempre maggiore col terreno di gioco e aumenta la pressione, trovando però sulla propria strada un Pisa Ovest che, un po' più contratto rispetto all'inizio, riesce comunque a difendersi. Per bagnare la ripresa ci vuole dunque un episodio, che come spesso accade assume le sembianze di un pallone inattivo: secco e bellissimo il calcio di punizione di Di Sacco che si spegne sotto la traversa. Il terzo parziale si chiude senza reti, ma al Pisa basta così.
PISA OVEST: Antognoli, Bernacchi, Borelli, Braho, Celentano, Del Nero, Domi, Oliva, Picchianti, Stiller, Talbi, Vaglini, Villani. All.: Francesco Centurione.<br >PISA: Paoli, Giacomelli, Gega, Del Guerra, Filippi, Ruberti, Pardini, Matteoni, Guelfi, Cedolini, Mengali, Di Sacco. All.: Alessandro Bertolozzi.<br >
RETI: Guelfi 2, Di Sacco.<br >NOTE: 0-2; 0-1; 0-0. Punteggio Figc: 1-3.
Il calcio si nutre di innumerevoli paradossi. Uno dei quali è subire quando si dà il massimo e riuscire a contenere nel momento di maggior difficoltà. Battuto 0-3 dall'ottimo Pisa, che non ha certo bisogno di presentazioni, il Pisa Ovest impara anche questa lezione. Sotto 0-2 nei primi 20' nei quali sfoderano un buon calcio e meriterebbero anche la rete, i rossoblù calano nei restanti due terzi di gara, ma riescono a contenere più agevolmente le iniziative degli avversari. A segnare l'avvio però, perlomeno per quello che conta nel riepilogo storico di una partita, è Guelfi, incontenibile sottoporta e da subito capace di indirizzare la partita dove vuole. Il bomber ospite apre le marcature capitalizzando un rapido uno-due in area e raddoppia nel momento migliore degli avversari: recuperata palla in pressing alto, dialoga al limite coi compagni di reparto e chiude in rete il triangolo volante. Poi, via via che passa il tempo, il Pisa acquista confidenza sempre maggiore col terreno di gioco e aumenta la pressione, trovando però sulla propria strada un Pisa Ovest che, un po' più contratto rispetto all'inizio, riesce comunque a difendersi. Per bagnare la ripresa ci vuole dunque un episodio, che come spesso accade assume le sembianze di un pallone inattivo: secco e bellissimo il calcio di punizione di Di Sacco che si spegne sotto la traversa. Il terzo parziale si chiude senza reti, ma al Pisa basta così.