• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.C
  • Fortis Juventus
  • 1 - 0
  • San Donato Tavarnelle


FORTIS JUVENTUS: Demarziani, Piattoli, Mignani, Gori, Lukolic, Malaj, Mucaj, Haka, Bregu, Bonifazi, Parra. A disp.: Notari, Blinishta, Ustabeqiri, Castri, Ermini. All.: Bonanno.
SAN DONATO TAVARNELLE: Nesi, Giordano, Conti, Mugnaini, Corti, Ribeiro, Vitale, Casamonti, Hyso, Schiazza, Rossi. A disp.: Ceccarelli. All.: Panichi.

ARBITRO: Cianchi di Firenze.

RETE: 55' Bonifazi.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 1-0.



Successo casalingo per la Fortis Juventus, che sul terreno amico del Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo supera di misura il San Donato Tavarnelle. Già nella prima frazione di gioco la squadra mugellana cerca di fare la partita, ma raramente riesce a trovare gli spazi giusti per sorprendere la retroguardia degli ospiti. La sfida si rivela combattuta e la formazione allenata da Alessandro Bonanno va vicina alla rete in particolare con Bonifazi. La frazione iniziale si conclude comunque sullo 0-0 di partenza. Nel secondo tempo la pressione della Fortis Juventus si fa ancora più accentuata, ma i biancoverdi non riescono a sbloccare la situazione. A differenza del primo tempo la compagine borghigiana crea molte occasioni da rete, non riuscendo però a sfruttarle. Per due volte Bonifazi si presenta a tu per tu con il portiere del San Donato Tavarnelle ma non è in grado di capitalizzare le palle-gol. Nel corso della frazione centrale ci prova anche Mucaj, ma anche il secondo parziale termina a reti bianche. Nel terzo tempo la Fortis Juventus continua a monopolizzare la gara, alla ricerca del gol del successo. Dopo dieci minuti di tentativi infruttuosi i mugellani usufruiscono di un calcio di rigore per un tocco di mano di un giocatore ospite: sul dischetto si presenta Bregu, ma il suo tiro termina alto sopra la traversa. Al 15' arriva la rete decisiva: Bonifazi interviene di testa su un cross effettuato dalla sinistra e firma il gol dell'1-0. E' il meritato vantaggio della squadra allenata da Bonanno, che nei minuti successivi conduce in porto il successo senza eccessivi problemi, vista la sterile reazione della formazione di Franco Panichi.

Fabrizio Paoli FORTIS JUVENTUS: Demarziani, Piattoli, Mignani, Gori, Lukolic, Malaj, Mucaj, Haka, Bregu, Bonifazi, Parra. A disp.: Notari, Blinishta, Ustabeqiri, Castri, Ermini. All.: Bonanno.<br >SAN DONATO TAVARNELLE: Nesi, Giordano, Conti, Mugnaini, Corti, Ribeiro, Vitale, Casamonti, Hyso, Schiazza, Rossi. A disp.: Ceccarelli. All.: Panichi.<br > ARBITRO: Cianchi di Firenze.<br > RETE: 55' Bonifazi.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 1-0. Successo casalingo per la Fortis Juventus, che sul terreno amico del Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo supera di misura il San Donato Tavarnelle. Gi&agrave; nella prima frazione di gioco la squadra mugellana cerca di fare la partita, ma raramente riesce a trovare gli spazi giusti per sorprendere la retroguardia degli ospiti. La sfida si rivela combattuta e la formazione allenata da Alessandro Bonanno va vicina alla rete in particolare con Bonifazi. La frazione iniziale si conclude comunque sullo 0-0 di partenza. Nel secondo tempo la pressione della Fortis Juventus si fa ancora pi&ugrave; accentuata, ma i biancoverdi non riescono a sbloccare la situazione. A differenza del primo tempo la compagine borghigiana crea molte occasioni da rete, non riuscendo per&ograve; a sfruttarle. Per due volte Bonifazi si presenta a tu per tu con il portiere del San Donato Tavarnelle ma non &egrave; in grado di capitalizzare le palle-gol. Nel corso della frazione centrale ci prova anche Mucaj, ma anche il secondo parziale termina a reti bianche. Nel terzo tempo la Fortis Juventus continua a monopolizzare la gara, alla ricerca del gol del successo. Dopo dieci minuti di tentativi infruttuosi i mugellani usufruiscono di un calcio di rigore per un tocco di mano di un giocatore ospite: sul dischetto si presenta Bregu, ma il suo tiro termina alto sopra la traversa. Al 15' arriva la rete decisiva: Bonifazi interviene di testa su un cross effettuato dalla sinistra e firma il gol dell'1-0. E' il meritato vantaggio della squadra allenata da Bonanno, che nei minuti successivi conduce in porto il successo senza eccessivi problemi, vista la sterile reazione della formazione di Franco Panichi. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI