• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.C
  • Giov. Fucecchio
  • 1 - 0
  • Fiorentina


GIOV. FUCECCHIO: Banti, Nicolini, Beconcini Tommaso, Falaschi, Nardi, Avella, Montalbano, Orefice, Nuti, Caltagirone, Pucciarini. A disp.: Mannucci, Beconcini Simone, Cosentino, Gelli, Monti, Sbrana, Scavo. All.: Tangredi.
FIORENTINA: Morandi, Carnieri, Angori, Urzetta, Berti Pagani, Grazzini, Marafioti, Masini, David, Botelho, Barducci, Magliocca. Entrati: Falsettini, Vietina, Rossi Lottini, Del Lungo, Ghilardi, Imparato, Unzetta. All.: Saudati.

RETE: 10' Caltagirone.
NOTE: parziali: 1-0, 0-0, 0-0.



Vittoria sofferta quella ottenuta dal Fucecchio contro i ragazzi della Fiorentina, un anno più giovani rispetto agli avversari. E' stata una partita giocata in condizioni meteo proibitive, con freddo e pioggia battente, su un campo molto pesante per le precipitazioni dei giorni precedenti. Pronti, via e dopo un minuto Caltagirone si trova a tu per tu con Morandi; la punta fucecchiese attende un attimo di troppo a calciare in porta permettendo al portiere ospite di deviare in corner. I viola prendono in mano il pallino del gioco con un ottimo possesso palla ma senza impensierire il numero uno bianconero. Al decimo del primo tempo Caltagirone trova la rete che deciderà la gara: lancio dalla destra di Pucciarini, colpo di testa del numero 10 fucecchiese, respinta del portiere ospite e tap-in di destro a due passi dalla linea di porta. La reazione della Fiorentina porta a diversi calci di punizione che però non trovano lo specchio della porta. Da segnalare l'infortunio del portiere viola che, con una spericolata uscita su Nuti lanciato a rete, si procura una ferita della palpebra e deve lasciare il terreno di gioco, sostituito da Falsettini. Nel secondo tempo le squadre sono rivoluzionate dai numerosi cambi (sette per squadra) e viene fuori il maggior tasso tecnico dei ragazzi di mister Saudati che mettono ai paletti i padroni di casa. La difesa del Fucecchio però tiene botta e concede ai più quotati avversari solo tiri dalla distanza. In una di queste occasioni si esalta il portiere locale Mannucci andando a deviare una conclusione di David destinata all'angolino. Il Fucecchio, sia a causa del pressing dei ragazzi della Fiorentina, sia per il campo pesante si affida soprattutto ai lanci lunghi tentando di sfruttare la progressione di Caltagirone che, al 15', in contropiede, colpisce il palo esterno con una bella conclusione di sinistro dal limite dell'area col portiere ospite battuto. Gli ospiti rispondono con una serie di calci d'angolo che però non fruttano il gol del pareggio, così nonostante i 5 (!) minuti di recupero concessi dall'arbitro, il secondo minitempo si conclude sullo 0-0. Il terzo parziali inizia sotto una pioggia intensa col campo che diventa una palude. E' sempre la Fiorentina a tenere in mano le redini dell'incontro, ma i difensori centrali di mister Tangredi sfruttano la maggiore fisicità e riescono a tamponare le azioni dei viola che impegnano Banti solo con un tiro da fuori di Barducci, mentre i padroni di casa non riescono mai ad impensierire il portiere avversario. La partita pian piano perde un po' di ritmo, per la stanchezza dei giocatori in campo ed anche il terzo tempo finisce 0-0. Come detto all'inizio, vittoria sofferta dei fucecchiesi, che trovano il gol in apertura e riescono a difenderlo, aiutati anche dal campo pesante, di fronte ai più tecnici ragazzi in maglia viola, che forse avrebbero meritato il pareggio.
Calciatoripiù
: Migliori in campo: per il Fucecchio Nardi e Avella, per la Fiorentina David e Botelho.

GIOV. FUCECCHIO: Banti, Nicolini, Beconcini Tommaso, Falaschi, Nardi, Avella, Montalbano, Orefice, Nuti, Caltagirone, Pucciarini. A disp.: Mannucci, Beconcini Simone, Cosentino, Gelli, Monti, Sbrana, Scavo. All.: Tangredi.<br >FIORENTINA: Morandi, Carnieri, Angori, Urzetta, Berti Pagani, Grazzini, Marafioti, Masini, David, Botelho, Barducci, Magliocca. Entrati: Falsettini, Vietina, Rossi Lottini, Del Lungo, Ghilardi, Imparato, Unzetta. All.: Saudati.<br > RETE: 10' Caltagirone.<br >NOTE: parziali: 1-0, 0-0, 0-0. Vittoria sofferta quella ottenuta dal Fucecchio contro i ragazzi della Fiorentina, un anno pi&ugrave; giovani rispetto agli avversari. E' stata una partita giocata in condizioni meteo proibitive, con freddo e pioggia battente, su un campo molto pesante per le precipitazioni dei giorni precedenti. Pronti, via e dopo un minuto Caltagirone si trova a tu per tu con Morandi; la punta fucecchiese attende un attimo di troppo a calciare in porta permettendo al portiere ospite di deviare in corner. I viola prendono in mano il pallino del gioco con un ottimo possesso palla ma senza impensierire il numero uno bianconero. Al decimo del primo tempo Caltagirone trova la rete che decider&agrave; la gara: lancio dalla destra di Pucciarini, colpo di testa del numero 10 fucecchiese, respinta del portiere ospite e tap-in di destro a due passi dalla linea di porta. La reazione della Fiorentina porta a diversi calci di punizione che per&ograve; non trovano lo specchio della porta. Da segnalare l'infortunio del portiere viola che, con una spericolata uscita su Nuti lanciato a rete, si procura una ferita della palpebra e deve lasciare il terreno di gioco, sostituito da Falsettini. Nel secondo tempo le squadre sono rivoluzionate dai numerosi cambi (sette per squadra) e viene fuori il maggior tasso tecnico dei ragazzi di mister Saudati che mettono ai paletti i padroni di casa. La difesa del Fucecchio per&ograve; tiene botta e concede ai pi&ugrave; quotati avversari solo tiri dalla distanza. In una di queste occasioni si esalta il portiere locale Mannucci andando a deviare una conclusione di David destinata all'angolino. Il Fucecchio, sia a causa del pressing dei ragazzi della Fiorentina, sia per il campo pesante si affida soprattutto ai lanci lunghi tentando di sfruttare la progressione di Caltagirone che, al 15', in contropiede, colpisce il palo esterno con una bella conclusione di sinistro dal limite dell'area col portiere ospite battuto. Gli ospiti rispondono con una serie di calci d'angolo che per&ograve; non fruttano il gol del pareggio, cos&igrave; nonostante i 5 (!) minuti di recupero concessi dall'arbitro, il secondo minitempo si conclude sullo 0-0. Il terzo parziali inizia sotto una pioggia intensa col campo che diventa una palude. E' sempre la Fiorentina a tenere in mano le redini dell'incontro, ma i difensori centrali di mister Tangredi sfruttano la maggiore fisicit&agrave; e riescono a tamponare le azioni dei viola che impegnano Banti solo con un tiro da fuori di Barducci, mentre i padroni di casa non riescono mai ad impensierire il portiere avversario. La partita pian piano perde un po' di ritmo, per la stanchezza dei giocatori in campo ed anche il terzo tempo finisce 0-0. Come detto all'inizio, vittoria sofferta dei fucecchiesi, che trovano il gol in apertura e riescono a difenderlo, aiutati anche dal campo pesante, di fronte ai pi&ugrave; tecnici ragazzi in maglia viola, che forse avrebbero meritato il pareggio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Migliori in campo: per il Fucecchio <b>Nardi </b>e <b>Avella</b>, per la Fiorentina <b>David </b>e <b>Botelho</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI