• Esordienti GIR.C
  • Pisa Ovest
  • 0 - 1
  • Freccia Azzurra


PISA OVEST: Fiaschi, Akhezzane, Bronte, De Francise, Degl'innocenti, Flores, Suppressa, Gelli, Guidotti, Mannucci, Casavecchia. A disp.: Rossi, Resugno, Dellaria, Austria, Ceccanti,. All.: Michele Vaglini.
FRECCIA AZZURRA: Venanzoni, Giannicchi, Jin, Calcinai, Pieve, Rinaldi, Amato, Aliprandi, Guidi, Catalano, Banti. A disp.: Damante, Nigro, Floris, Avendano. All.: Niccolò Marrone.

ARBITRO: Terlizzi di Pisa

RETE: 50' Guidi
NOTE: 0-0; 0-0; 0-1. Punteggio Figc: 2-3.



Tiepido sole, sguardi concentrati, silenzio, suspense, poi il fischio d'inizio: Pisa Ovest e Freccia Azzurra aprono le danze del pomeriggio calcistico pisano. I padroni di casa si schierano con un tridente offensivo che vede Mannucci e Gelli ai lati di Casavechia. Mister Marrone dispone i suoi ragazzi col 4-2-3-1, modulo base del giovane tecnico. Aliprandi, Guidi e Catalano supportano il centravanti Banti. Proprio Banti è protagonista della prima azione dei biancazzurri: il numero nove lancia Catalano in profondità ma il fantasista è fermato dal direttore di gara per offside. Primo tempo equilibrato, le due compagini si studiano. Il Pisa Ovest col passare dei minuti prende il centrocampo e attacca insistentemente alla ricerca del gol. All'11' Casavecchia brucia Pieve e Jin in progressione e effettua un traversone dalla traiettoria beffarda che non finisce in rete grazie a un ottimo riflesso di Venanzoni. Il primo tempo si conclude con un tiro di Banti su assist di Aliprandi facilmente neutralizzato dal portiere. Nel secondo tempo la Freccia prende coraggio e insiste, rivitalizzata dall'ingresso di Gronchi e - soprattutto - di Nigro. Al 25' lo stesso Nigro scappa in velocità sulla destra e viene chiuso in corner da Akhezzane. Calcio d'angolo battuto corto, il Pisa Ovest recupera palla e parte in contropiede ma Venanzoni è ancora strepitoso nel chiudere su De Francise. Pochi minuti più tardi Csavecchia innesca Mannucci che salta due avversari e punta deciso verso la porta per poi essere bloccato fallosamente da Calcinai (giallo per lui). Il match ormai è un susseguirsi di rapidi contropiede orchestrati da Nigro e Floris da una Parte e Gelli e Mannucci dall'altra. Quando la partita sembra destinata a concludersi sullo 0-0 arriva la svolta: Nigro riceve il pallone sulla sinistra, conquista il fondo, converge verso il centro e mette in mezzo per l'accorrente Guidi che di prima sigla il gol-partita. Sugli spalti è festa grande per i fedelissimi supporters della Freccia. Incoraggiando e ‘bacchettando' la squadra danno quella carica indispensabile per tenere alta la tensione agonistica dei loro beniamini. CALCIATORIPIÙ: Mannucci (Pisa Ovest) il numero dieci del Pisa Ovest si dimostra avversario ostico e temibile per la difesa ospite, Progressioni palla al piede, inserimenti, dribbling, assist, gli manca solo il gol. Trascinatore. Nigro (Freccia Azzurra) il suo ingresso in campo rivitalizza un attacco che da metà seconda frazione registra un progressivo crescendo. Grandissimo nel premiare l'inserimento di Guidi nell'azione del gol. Leader.

Ignazio Pisanu PISA OVEST: Fiaschi, Akhezzane, Bronte, De Francise, Degl'innocenti, Flores, Suppressa, Gelli, Guidotti, Mannucci, Casavecchia. A disp.: Rossi, Resugno, Dellaria, Austria, Ceccanti,. All.: Michele Vaglini.<br >FRECCIA AZZURRA: Venanzoni, Giannicchi, Jin, Calcinai, Pieve, Rinaldi, Amato, Aliprandi, Guidi, Catalano, Banti. A disp.: Damante, Nigro, Floris, Avendano. All.: Niccol&ograve; Marrone.<br > ARBITRO: Terlizzi di Pisa<br > RETE: 50' Guidi<br >NOTE: 0-0; 0-0; 0-1. Punteggio Figc: 2-3. Tiepido sole, sguardi concentrati, silenzio, suspense, poi il fischio d'inizio: Pisa Ovest e Freccia Azzurra aprono le danze del pomeriggio calcistico pisano. I padroni di casa si schierano con un tridente offensivo che vede Mannucci e Gelli ai lati di Casavechia. Mister Marrone dispone i suoi ragazzi col 4-2-3-1, modulo base del giovane tecnico. Aliprandi, Guidi e Catalano supportano il centravanti Banti. Proprio Banti &egrave; protagonista della prima azione dei biancazzurri: il numero nove lancia Catalano in profondit&agrave; ma il fantasista &egrave; fermato dal direttore di gara per offside. Primo tempo equilibrato, le due compagini si studiano. Il Pisa Ovest col passare dei minuti prende il centrocampo e attacca insistentemente alla ricerca del gol. All'11' Casavecchia brucia Pieve e Jin in progressione e effettua un traversone dalla traiettoria beffarda che non finisce in rete grazie a un ottimo riflesso di Venanzoni. Il primo tempo si conclude con un tiro di Banti su assist di Aliprandi facilmente neutralizzato dal portiere. Nel secondo tempo la Freccia prende coraggio e insiste, rivitalizzata dall'ingresso di Gronchi e - soprattutto - di Nigro. Al 25' lo stesso Nigro scappa in velocit&agrave; sulla destra e viene chiuso in corner da Akhezzane. Calcio d'angolo battuto corto, il Pisa Ovest recupera palla e parte in contropiede ma Venanzoni &egrave; ancora strepitoso nel chiudere su De Francise. Pochi minuti pi&ugrave; tardi Csavecchia innesca Mannucci che salta due avversari e punta deciso verso la porta per poi essere bloccato fallosamente da Calcinai (giallo per lui). Il match ormai &egrave; un susseguirsi di rapidi contropiede orchestrati da Nigro e Floris da una Parte e Gelli e Mannucci dall'altra. Quando la partita sembra destinata a concludersi sullo 0-0 arriva la svolta: Nigro riceve il pallone sulla sinistra, conquista il fondo, converge verso il centro e mette in mezzo per l'accorrente Guidi che di prima sigla il gol-partita. Sugli spalti &egrave; festa grande per i fedelissimi supporters della Freccia. Incoraggiando e ‘bacchettando' la squadra danno quella carica indispensabile per tenere alta la tensione agonistica dei loro beniamini. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Mannucci </b>(Pisa Ovest) il numero dieci del Pisa Ovest si dimostra avversario ostico e temibile per la difesa ospite, Progressioni palla al piede, inserimenti, dribbling, assist, gli manca solo il gol. Trascinatore. <b>Nigro </b>(Freccia Azzurra) il suo ingresso in campo rivitalizza un attacco che da met&agrave; seconda frazione registra un progressivo crescendo. Grandissimo nel premiare l'inserimento di Guidi nell'azione del gol. Leader. Ignazio Pisanu




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI