• Esordienti GIR.A
  • Luigi Meroni
  • 1 - 4
  • Monteriggioni


L.MERONI: Terrosi, Sarri, Faleri, Cervone, Marzucchi, Pecciarelli, Biagi, Radi L., Toppi, Masti, Guerrini, Pianigiani, Radi F., Atrigna, Baldi, Muzzi, Girolami, Bolognesi. All.: Vannuzzi
MONTERIGGIONI: Ciabattini, Kehren, Testi, Vannini, Duranti, Mincella, Imperatore, Fontani, Lombardini, Barbieri, Hodza, Rosati, Kamberaj, Mirto, Boduri, Maffettone, Jarmula, Criscenti
All.: Fiorenzani

ARBITRO: Bacconi di Siena

RETI: 30' e 34' Hodza, 41' e 57' Lombardini, 56' Toppi.
NOTE: angoli 1-7; tiri(in porta): 5(2)-10(8); parziali 0-0, 0-2, 1-2. Risultato Figc: 1-3.



Prestazione al di sotto delle aspettative degli Esordienti del Meroni che vivono quasi tutti i sessanta minuti in balìa dell'iniziativa ospite, riuscendo solo raramente a controbattere con azioni offensive. Dal canto suo il Monteriggioni dimostra la sua vocazione di squadra da trasferta ed espugna Torre Fiorentina grazie ad un'ottima prova, ben diretti in panchina da mister Fiorenzani, già nei ranghi della società di Quercioli. Il primo minitempo è controllato completamente dagli ospiti, che però non riescono a concretizzare quanto di buono creato. Fontani va via sulla destra e dal fondo mette al centro per Hodza che, da buona posizione, scheggia il palo alla sinistra di Terrosi. Sempre Hodza, tra i più attivi, raccoglie un servizio dalle retrovie e rientrato sul mancino scocca una botta che mette a dura prova i riflessi del portiere biancoverde. Il Meroni è quasi costantemente sotto attacco e, quando riparte, la manovra si spegne quasi subito. Un errato rinvio di Faleri colpisce Hodza che non ci pensa due volte e tira ma Terrosi se la cava in due tempi. Per quanto visto sul campo, il risultato a reti bianche con il quale si chiude la prima frazione di gioco pare ingiusto. Al rientro in campo, primo vero squillo dei ragazzi di Vannuzzi con Girolami che, in condizioni di equilibrio precario, riesce a concludere con un pallonetto dall'out di destra che per poco non inganna Rosati. La risposta del Monteriggioni è da brividi perché un retropassaggio involontario della difesa favorisce Hodza che con un piazzato sul secondo palo colpisce in pieno il montante alto della porta senese. La gara non si sblocca nemmeno quando il solito Hodza mette deliziosamente Lombardini davanti al portiere ma l'attaccante fa manca la sfera favorendo la presa di Pianigiani. Il Meroni è in difficoltà e Hodza con un gran tiro rasoterra da fuori colpisce un altro palo, poi Lombardini rimette al centro ma Boduri non si coordina a dovere sprecando ancora. Il gol arriva finalmente alla mezz'ora con, ovviamente, Hodza che in diagonale supera Pianigiani e porta avanti i suoi. Che la sorte ora abbia deciso di assistere gli ospiti è confermato dall'eurogol del numero undici, autore di un cross maligno trasformatosi in una rete incredibile. Gli ultimi venti minuti si aprono con il terzo gol di Lombardini, che riceve l'assist al bacio di Hodza e supera Terrosi in uscita. Il Meroni prova a reagire con Marzucchi che raccoglie di prima uno spiovente e lo indirizza verso la porta ma colpisce solo l'esterno della rete. I ragazzi di Vannuzzi trovano comunque la rete poco dopo: lancio in profondità per Radi che raggiunge la sfera con uno scatto micidiale e tocca in diagonale quel tanto che serve per anticipare il portiere in uscita, sul pallone si avventa Toppi che appoggia in gol prima che il pallone varchi la linea appropriandosi così della marcatura. La gioia è però effimera perché, sul rovesciamento di fronte, Lombardini soffia il pallone alla distratta difesa biancoverde e insacca la quarta rete che chiude il sipario sulla gara.
Calciatorepiù: Hodza (Ch.B.Monteriggioni): segna e fa segnare; attaccante di spessore, ha le carte in regola per un futuro da protagonista. Devastante.

Giovanni De Luca L.MERONI: Terrosi, Sarri, Faleri, Cervone, Marzucchi, Pecciarelli, Biagi, Radi L., Toppi, Masti, Guerrini, Pianigiani, Radi F., Atrigna, Baldi, Muzzi, Girolami, Bolognesi. All.: Vannuzzi<br >MONTERIGGIONI: Ciabattini, Kehren, Testi, Vannini, Duranti, Mincella, Imperatore, Fontani, Lombardini, Barbieri, Hodza, Rosati, Kamberaj, Mirto, Boduri, Maffettone, Jarmula, Criscenti<br >All.: Fiorenzani<br > ARBITRO: Bacconi di Siena<br > RETI: 30' e 34' Hodza, 41' e 57' Lombardini, 56' Toppi.<br >NOTE: angoli 1-7; tiri(in porta): 5(2)-10(8); parziali 0-0, 0-2, 1-2. Risultato Figc: 1-3. Prestazione al di sotto delle aspettative degli Esordienti del Meroni che vivono quasi tutti i sessanta minuti in bal&igrave;a dell'iniziativa ospite, riuscendo solo raramente a controbattere con azioni offensive. Dal canto suo il Monteriggioni dimostra la sua vocazione di squadra da trasferta ed espugna Torre Fiorentina grazie ad un'ottima prova, ben diretti in panchina da mister Fiorenzani, gi&agrave; nei ranghi della societ&agrave; di Quercioli. Il primo minitempo &egrave; controllato completamente dagli ospiti, che per&ograve; non riescono a concretizzare quanto di buono creato. Fontani va via sulla destra e dal fondo mette al centro per Hodza che, da buona posizione, scheggia il palo alla sinistra di Terrosi. Sempre Hodza, tra i pi&ugrave; attivi, raccoglie un servizio dalle retrovie e rientrato sul mancino scocca una botta che mette a dura prova i riflessi del portiere biancoverde. Il Meroni &egrave; quasi costantemente sotto attacco e, quando riparte, la manovra si spegne quasi subito. Un errato rinvio di Faleri colpisce Hodza che non ci pensa due volte e tira ma Terrosi se la cava in due tempi. Per quanto visto sul campo, il risultato a reti bianche con il quale si chiude la prima frazione di gioco pare ingiusto. Al rientro in campo, primo vero squillo dei ragazzi di Vannuzzi con Girolami che, in condizioni di equilibrio precario, riesce a concludere con un pallonetto dall'out di destra che per poco non inganna Rosati. La risposta del Monteriggioni &egrave; da brividi perch&eacute; un retropassaggio involontario della difesa favorisce Hodza che con un piazzato sul secondo palo colpisce in pieno il montante alto della porta senese. La gara non si sblocca nemmeno quando il solito Hodza mette deliziosamente Lombardini davanti al portiere ma l'attaccante fa manca la sfera favorendo la presa di Pianigiani. Il Meroni &egrave; in difficolt&agrave; e Hodza con un gran tiro rasoterra da fuori colpisce un altro palo, poi Lombardini rimette al centro ma Boduri non si coordina a dovere sprecando ancora. Il gol arriva finalmente alla mezz'ora con, ovviamente, Hodza che in diagonale supera Pianigiani e porta avanti i suoi. Che la sorte ora abbia deciso di assistere gli ospiti &egrave; confermato dall'eurogol del numero undici, autore di un cross maligno trasformatosi in una rete incredibile. Gli ultimi venti minuti si aprono con il terzo gol di Lombardini, che riceve l'assist al bacio di Hodza e supera Terrosi in uscita. Il Meroni prova a reagire con Marzucchi che raccoglie di prima uno spiovente e lo indirizza verso la porta ma colpisce solo l'esterno della rete. I ragazzi di Vannuzzi trovano comunque la rete poco dopo: lancio in profondit&agrave; per Radi che raggiunge la sfera con uno scatto micidiale e tocca in diagonale quel tanto che serve per anticipare il portiere in uscita, sul pallone si avventa Toppi che appoggia in gol prima che il pallone varchi la linea appropriandosi cos&igrave; della marcatura. La gioia &egrave; per&ograve; effimera perch&eacute;, sul rovesciamento di fronte, Lombardini soffia il pallone alla distratta difesa biancoverde e insacca la quarta rete che chiude il sipario sulla gara.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Hodza </b>(Ch.B.Monteriggioni): segna e fa segnare; attaccante di spessore, ha le carte in regola per un futuro da protagonista. Devastante. Giovanni De Luca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI