• Esordienti GIR.A
  • San Miniato
  • 7 - 1
  • Luigi Meroni


SAN MINIATO: Talluri, Pisaneschi, Veroni, Sisinni, Berardi, Danielli, Montagnani, Nasoni, Alessi, Baroni, Hysenaj. A disp.: Boraschi, Lugliese, Salomone, Guerrini, Alberti, Pacini, Oueslati.
All.: Di Guida.
L.MERONI: Terrosi, Bolognesi, Pistolesi, Sarri, Faleri, Masti, Cervone, Marzucchi, Pecciarelli, Biagi, Girolami. A disp.: Pianigiani, Muzzi, Radi, Toppi, Baldi, Mazzoni, Atrigna. All.: Vannuzzi.

ARBITRO: Greco di Siena.

RETI: Baroni, Biagi, Alessi, Hysenaj, Lugliese 2, Oueslati, Montagnani.
NOTE. Parziali: 3-1, 3-0, 1-0. Figc: 3-0



Bella cornice di sole ad illuminare quello che è un derby cittadino dall'esito mai scontato. Parte bene il San Miniato che dimostra di essere entrato subito in partita e va a segno con una azione corale che Baroni finalizza grazie ad un assist di Hysenaj. Subito dopo dalla tre quarti Nasoni prova con una punizione dalla tre quarti che finisce di poco sopra il montante. Il Meroni non ci sta e reagisce di rimessa. Da un capovolgimento di fronte la difesa neroverde concede troppo spazio a Girolami che tira in porta, Talluri devia ma dalla parte opposta arriva come un fulmine Biagi che insacca. Il timore che la formazione di Di Guida possa accusare il colpo dura una manciata di minuti. Subito dopo, una imbucata di Hysenaj in area costringe Terrosi alla parata, ma il numero una non trattiene e ne approfitta Alessi per ribadire in gol. Hysenay trova anche la gloria personale quando Baroni raccoglie un pallone a centrocampo e manda un pallone perfetto in profondita per l'attaccante che supera il portiere e deposita la sfera nella rete. Il Meroni accusa e per poco non subisce un'altra rete quando Terrosi si avventa con coraggio sui piedi di Montagnani e sventa il pericolo. La seconda frazione, nonostante i cambi di rito, vede ancora un Meroni bloccato nella propria metà campo. Inizia subito Oueslati con un tiro che impegna Terrosi in due tempi. Il vantaggio, però, è nell'aria. Cross basso di Alberti raccolto da un Lugliese iperattivo sulla sinistra che segna. Il Meroni non riesce a superare la sua metà campo e punta ad interrompere le trame avversarie. Da una azione difensiva confusa nasce il raddoppio. Oueslati raccoglie una corta respinta e lascia partire un tiro forte e preciso che vede il pallone infilarsi all'incrocio dei pali dove nidificano le rondini e segna un eurogol. La compagine di Torre Fiorentina appare in difficoltà. Lugliese insiste con una azione personale ed infila l'estremo difensore realizzando la sua doppietta personale. I neroverdi sembrano l'unica squadra in campo. Solo nell'ultima parte di frazione si vede un Meroni che rialza la testa e si riaffaccia nella tre quarti avversaria. Ma da questo sbilanciamento nasce un contropiede di Pacini che, innescato da un lancio lungo da Nasoni, si invola verso la porta difesa da Pianigiani che però viene aiutato dal suo palo ed evita la quarta segnatura.
Calciatoripiù: Baroni
ed Hysenaj per il San Miniato; Girolami e Biagi per il Meroni.

A.T. SAN MINIATO: Talluri, Pisaneschi, Veroni, Sisinni, Berardi, Danielli, Montagnani, Nasoni, Alessi, Baroni, Hysenaj. A disp.: Boraschi, Lugliese, Salomone, Guerrini, Alberti, Pacini, Oueslati.<br >All.: Di Guida.<br >L.MERONI: Terrosi, Bolognesi, Pistolesi, Sarri, Faleri, Masti, Cervone, Marzucchi, Pecciarelli, Biagi, Girolami. A disp.: Pianigiani, Muzzi, Radi, Toppi, Baldi, Mazzoni, Atrigna. All.: Vannuzzi.<br > ARBITRO: Greco di Siena.<br > RETI: Baroni, Biagi, Alessi, Hysenaj, Lugliese 2, Oueslati, Montagnani.<br >NOTE. Parziali: 3-1, 3-0, 1-0. Figc: 3-0 Bella cornice di sole ad illuminare quello che &egrave; un derby cittadino dall'esito mai scontato. Parte bene il San Miniato che dimostra di essere entrato subito in partita e va a segno con una azione corale che Baroni finalizza grazie ad un assist di Hysenaj. Subito dopo dalla tre quarti Nasoni prova con una punizione dalla tre quarti che finisce di poco sopra il montante. Il Meroni non ci sta e reagisce di rimessa. Da un capovolgimento di fronte la difesa neroverde concede troppo spazio a Girolami che tira in porta, Talluri devia ma dalla parte opposta arriva come un fulmine Biagi che insacca. Il timore che la formazione di Di Guida possa accusare il colpo dura una manciata di minuti. Subito dopo, una imbucata di Hysenaj in area costringe Terrosi alla parata, ma il numero una non trattiene e ne approfitta Alessi per ribadire in gol. Hysenay trova anche la gloria personale quando Baroni raccoglie un pallone a centrocampo e manda un pallone perfetto in profondita per l'attaccante che supera il portiere e deposita la sfera nella rete. Il Meroni accusa e per poco non subisce un'altra rete quando Terrosi si avventa con coraggio sui piedi di Montagnani e sventa il pericolo. La seconda frazione, nonostante i cambi di rito, vede ancora un Meroni bloccato nella propria met&agrave; campo. Inizia subito Oueslati con un tiro che impegna Terrosi in due tempi. Il vantaggio, per&ograve;, &egrave; nell'aria. Cross basso di Alberti raccolto da un Lugliese iperattivo sulla sinistra che segna. Il Meroni non riesce a superare la sua met&agrave; campo e punta ad interrompere le trame avversarie. Da una azione difensiva confusa nasce il raddoppio. Oueslati raccoglie una corta respinta e lascia partire un tiro forte e preciso che vede il pallone infilarsi all'incrocio dei pali dove nidificano le rondini e segna un eurogol. La compagine di Torre Fiorentina appare in difficolt&agrave;. Lugliese insiste con una azione personale ed infila l'estremo difensore realizzando la sua doppietta personale. I neroverdi sembrano l'unica squadra in campo. Solo nell'ultima parte di frazione si vede un Meroni che rialza la testa e si riaffaccia nella tre quarti avversaria. Ma da questo sbilanciamento nasce un contropiede di Pacini che, innescato da un lancio lungo da Nasoni, si invola verso la porta difesa da Pianigiani che per&ograve; viene aiutato dal suo palo ed evita la quarta segnatura. <b> Calciatoripi&ugrave;: Baroni</b> ed Hysenaj per il San Miniato; <b>Girolami </b>e <b>Biagi </b>per il Meroni. A.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI