• Esordienti B GIR.A - Autunnale
  • Citta di Pontedera
  • 2 - 3
  • Madonna dell Acqua


PONTEDERA: Fagioli, Foglia, Matteini, Gigli, Gracci, Menicucci, Souele, Hoxha, Di Fiandra, Fasulo, Sala, Papa, Benvenuti, Bertelli, Gazzarrini, Salvadori, Nebbiai, Didonfrancesco. All.: Alessandro Chesi.
M. DELL'ACQUA: Appino, Catassi, Cecchini, Coiocaru, Iacoponi, Puccini, Mariani, Ruglioni, Sanna, Vannozzi, Vaselli, Bottaci. All.: Federico Talini - Ercole Dini.

RETI: Gracci, Didonfrancesco, Iacoponi, Vannozzi, Pucci.
NOTE: 1-0; 1-1; 0-2. Punteggio Figc: 2-2.



Non c'è bisogno di svegliarsi. Solo di ricordarselo anche a distanza di anni, quando si sarà depositata la cenere sul tempo dei ricordi più belli. Perché vincere in rimonta sul campo del Pontedera è a suo modo un'impresa. Il Madonna dell'Acqua incolla dunque un altro ritaglio prezioso nell'album della stagione: da 2-0 a 2-3 sul campo di una professionista, ma che scherziamo. C'è voluta ogni minima briciola del carattere e della tecnica dei rossoneri per ribaltare una gara che era cominciata male e sembrava proseguire peggio: subito in avvio e poi a metà della ripresa il Pontedera segna due gol di rapina, prima con Gracci e poi con Didonfrancesco, e pare ipotecare il nono successo in dieci incontri. E invece. La riscossa del Madonna dell'Acqua prende il via alla fine del secondo tempo, quando Iacoponi converte in rete la punizione crossata sul secondo palo da Pucci. E nel terzo tempo la rimonta capolavoro si completa. Il 2-2 nasce da una percussione di Sanna che scende sulla fascia e crossa al centro: il tiro di Iacoponi, ribattuto dalla difesa, serve ad apparecchiare la tavola per Vannozzi che insacca sottomisura. E nel finale ecco il clamoroso 2-3: Pucci va in pressione sul portatore di palla del Pontedera che imbastisce l'azione dal basso, recupera il possesso, entra in area passando tra i centrali ospiti e dà il via alla festa rossonera.

PONTEDERA: Fagioli, Foglia, Matteini, Gigli, Gracci, Menicucci, Souele, Hoxha, Di Fiandra, Fasulo, Sala, Papa, Benvenuti, Bertelli, Gazzarrini, Salvadori, Nebbiai, Didonfrancesco. All.: Alessandro Chesi.<br >M. DELL'ACQUA: Appino, Catassi, Cecchini, Coiocaru, Iacoponi, Puccini, Mariani, Ruglioni, Sanna, Vannozzi, Vaselli, Bottaci. All.: Federico Talini - Ercole Dini.<br > RETI: Gracci, Didonfrancesco, Iacoponi, Vannozzi, Pucci.<br >NOTE: 1-0; 1-1; 0-2. Punteggio Figc: 2-2. Non c'&egrave; bisogno di svegliarsi. Solo di ricordarselo anche a distanza di anni, quando si sar&agrave; depositata la cenere sul tempo dei ricordi pi&ugrave; belli. Perch&eacute; vincere in rimonta sul campo del Pontedera &egrave; a suo modo un'impresa. Il Madonna dell'Acqua incolla dunque un altro ritaglio prezioso nell'album della stagione: da 2-0 a 2-3 sul campo di una professionista, ma che scherziamo. C'&egrave; voluta ogni minima briciola del carattere e della tecnica dei rossoneri per ribaltare una gara che era cominciata male e sembrava proseguire peggio: subito in avvio e poi a met&agrave; della ripresa il Pontedera segna due gol di rapina, prima con Gracci e poi con Didonfrancesco, e pare ipotecare il nono successo in dieci incontri. E invece. La riscossa del Madonna dell'Acqua prende il via alla fine del secondo tempo, quando Iacoponi converte in rete la punizione crossata sul secondo palo da Pucci. E nel terzo tempo la rimonta capolavoro si completa. Il 2-2 nasce da una percussione di Sanna che scende sulla fascia e crossa al centro: il tiro di Iacoponi, ribattuto dalla difesa, serve ad apparecchiare la tavola per Vannozzi che insacca sottomisura. E nel finale ecco il clamoroso 2-3: Pucci va in pressione sul portatore di palla del Pontedera che imbastisce l'azione dal basso, recupera il possesso, entra in area passando tra i centrali ospiti e d&agrave; il via alla festa rossonera.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI