- Esordienti B GIR.A - Autunnale
-
Migliarino Vecchiano
-
6 - 1
-
Gello 2004
MIGLIARINO V.: Alimani, Balestri, Bargellini, Ceseri, Ciampi, De Angeli, Del Pecchia, Doveri, Gabbriellini, Emma Lombardi, Longobardi, Mazzoni. All.: Adamo Longobardi.
GELLO: Ticciati, Ibrahim, Cini, Meozzi, Frensi, Bertuzzelli, Taddei, Di Dedda, Bonocore, Liut, Cecchetti. All.: Stefano Micheletti.
RETI: De Angeli 2, Ibrahim, Ceseri, Mazzoni 2, Longobardi.
NOTE: 1-1; 2-0; 3-0. Punteggio Figc: 3-1.
Giocano che è un piacere, manovrano che è un piacere, segnano che è un piacere. Oddio, per il Gello è tutto meno che un piacere; ma si sa che la pietà sportiva è una contraddizione in termini. Il Migliarino sfodera un'altra prestazione eccellente e, dopo un primo tempo finito pari, prende il largo andando a vincere per 6-1. L'incontro si mette subito in discesa per i biancorossi, portati avanti dal taglio di De Angeli: decisivo il servizio al centro di Balestri, semplicemente letale in posizione di rifinitore. Ma il Gello rimane a galla e chiude il primo parziale sull'1-1: la stoccata di Ibrahimi mette fuori causa il portiere e per i biancorossi è tutto da rifare. Poco male, perché da qui in poi prende il via un monologo a forti tinte biancorosse. Il 2-1 con cui si apre la ripresa nasce da un'intuizione di Emma Lombardi, che stavolta non segna ma fa segnare i compagni: la sua pennellata al centro pesca di nuovo De Angeli, implacabile sottoporta. E alla mezz'ora i biancorossi allungano con la zampata di Ceseri, il più veloce sul tiro di Doveri respinto dal portiere. L'ultima frazione è un puro e semplice spettacolo migliarinese: i biancorossi fanno sfoggio di tutta la loro classe e volano sul 4-1 col tiro secco di Mazzoni carambolato sullo stinco di un difensore gellese. De Angeli, al quale evidentemente non è bastata la doppietta, si mette a recitare anche il ruolo di assistman: sua la giocata per vie centrali che mette Mazzoni di nuovo in condizione di battere a rete. Allo scadere c'è gloria personale anche per Longobardi, pronto ad accompagnare dentro una prima respinta del portiere gialloblù.
Calciatoripiù: Gabbriellini, Balestri (Migliarino V.).
MIGLIARINO V.: Alimani, Balestri, Bargellini, Ceseri, Ciampi, De Angeli, Del Pecchia, Doveri, Gabbriellini, Emma Lombardi, Longobardi, Mazzoni. All.: Adamo Longobardi.<br >GELLO: Ticciati, Ibrahim, Cini, Meozzi, Frensi, Bertuzzelli, Taddei, Di Dedda, Bonocore, Liut, Cecchetti. All.: Stefano Micheletti.<br >
RETI: De Angeli 2, Ibrahim, Ceseri, Mazzoni 2, Longobardi.<br >NOTE: 1-1; 2-0; 3-0. Punteggio Figc: 3-1.
Giocano che è un piacere, manovrano che è un piacere, segnano che è un piacere. Oddio, per il Gello è tutto meno che un piacere; ma si sa che la pietà sportiva è una contraddizione in termini. Il Migliarino sfodera un'altra prestazione eccellente e, dopo un primo tempo finito pari, prende il largo andando a vincere per 6-1. L'incontro si mette subito in discesa per i biancorossi, portati avanti dal taglio di De Angeli: decisivo il servizio al centro di Balestri, semplicemente letale in posizione di rifinitore. Ma il Gello rimane a galla e chiude il primo parziale sull'1-1: la stoccata di Ibrahimi mette fuori causa il portiere e per i biancorossi è tutto da rifare. Poco male, perché da qui in poi prende il via un monologo a forti tinte biancorosse. Il 2-1 con cui si apre la ripresa nasce da un'intuizione di Emma Lombardi, che stavolta non segna ma fa segnare i compagni: la sua pennellata al centro pesca di nuovo De Angeli, implacabile sottoporta. E alla mezz'ora i biancorossi allungano con la zampata di Ceseri, il più veloce sul tiro di Doveri respinto dal portiere. L'ultima frazione è un puro e semplice spettacolo migliarinese: i biancorossi fanno sfoggio di tutta la loro classe e volano sul 4-1 col tiro secco di Mazzoni carambolato sullo stinco di un difensore gellese. De Angeli, al quale evidentemente non è bastata la doppietta, si mette a recitare anche il ruolo di assistman: sua la giocata per vie centrali che mette Mazzoni di nuovo in condizione di battere a rete. Allo scadere c'è gloria personale anche per Longobardi, pronto ad accompagnare dentro una prima respinta del portiere gialloblù. <b>
Calciatoripiù: Gabbriellini, Balestri</b> (Migliarino V.).