• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
  • Lanciotto C.B.
  • 2 - 1
  • Isolotto


LANCIOTTO C.B.: Moscarelli, Cau, Scarlini, Leoni, Ciofi, Lumini, Paolieri, Sciuto, Bargioni, Rugi N., Esposito. Entrati: Ballini, Hila, Coppola, Addorisio, Donnini, Baldazzi, Marocchi - All.: Marcello Bini.
ISOLOTTO: Di Santo, Vignaroli, Arapi, Peruzzi, Lazzarelli, Camigliano, Lorieri, Delbo',Giangrande, Sernissi. Entrati: Calonaci, Bartolini, Salucci - All. Bongi Mauro.

ARBITRO: Breschi di Prato

RETI: Sciuto, Esposito, Bartolini
NOTE: parziali 1-0, 0-0, 1-1.



Oggi si trovano di fronte i 2002 della Lanciotto, con l'intenzione di vincere per continuare la loro rincorsa alle posizioni di vertice, ed i parietà dell'Isolotto che attraversano un buon momento di forma e vogliono confermare la bella vittoria della scorsa settimana. I ragazzi della Lanciotto partono bene subito spingendo in attacco e già al 2' Rugi con un bel lancio vede e trova Paolieri che dalla destra taglia in area, evita un avversario, si trova di fronte a Di Santo che respinge il suo tiro in angolo. Al 4' ancora Paolieri sempre dalla fascia destra tira in corsa dal limite, ma la palla va di poco fuori. Al 6' grande occasione per l'Isolotto che con un azione di contropiede Calonaci s'impossessa della palla a centocampo, lancia in corsa Giangrande che evita l'avversario diretto e poi Moscarelli in uscita, ma sbilanciato tira debolmente e permette così il recupero in scivolata da parte di Lumini che mette in angolo. Un minuto dopo Sciuto approfitta di un errore della difesa ed in contropiede s'invola verso la porta tira ma la palla va di poco fuori. Al 19' ancora Sciuto ben lanciato da Esposito, porta in vantaggio la Lanciotto con un bellissimo diagonale dal limite area che si insacca alle spalle dell'incolpevole Di Santo. Finisce così la prima frazione di gioco con la Lanciotto in vantaggio per 1-0. La seconda frazione dopo i dovuti cambi dei giocatori in panchina, vede ancora la Lanciotto in attacco a provare a chiudere la gara, cercando il raddoppio, ci prova Baldazzi al 5' liberatosi bene, tira in mezza rovesciata ma la palla va di poco alta sopra la traversa. Al 9' bello scambio sulla fascia destra con Marocchi che lancia Sciuto in corsa, purtroppo si allunga troppo la palla e Di Santo sventa in uscita. All' 11' Addorisio, riceve palla da Baldazzi, evita un avversario entra in area, tira ma debolmente sul portiere che para senza difficoltà. La Lanciotto è padrona del campo e costringe nella propria metacampo i ragazzi di Bongi, ma non riesce a trovare lo spunto giusto per il goal che meritano soprattutto per l'impegno che mettono i ragazzi in campo, ancora al 17' dall'angolo cross verso Baldazzi che al volo spara di poco a lato. La terza frazione di gioco si apre ancora con la Lanciotto che con Esposito al 2' fa una serpentina in mezzo a due avversari lasciandoli sul posto entra in area tira ma va di poco a lato. Ancora al 9' Rugi prende palla a centrocampo e cerca Paolieri in profondità con un bel passaggio filtrante, ma il portiere in uscita interviene sulla palla e libera l'insidia. Al 12' ancora Paolieri, molto pericoloso oggi, sulla fascia destra si libera di un paio di avversari mette la palla al centro, la palla attraversa tutta l'area libera ma nessuno interviene per appoggiare in rete, riprende il pallone Rugi che con una finta, dalla sinistra entra in area, tenta il tiro ma viene bene anticipato da Lazzarelli che libera. Al 14' arriva il 2-0 su di un rigore concesso giustamente dall'arbitro per un atterraggio in area di Esposito, batte lo stesso Esposito che tira bene alla sinistra di Di Santo. Al 16' Paolieri si libera bene sulla destra entra in area vede la porta, tira ma il bravo Di Santo devia sul palo alla sua sinistra. Il finale della gara vede i ragazzi dell'Isolotto spingere alla ricerca del goal ed al 18' arriva a seguito di una punizione battuta da Sernissi, che mette la palla al centro area dove Leoni interviene per liberare ma sbuccia la palla, è lesto Bartolini ad approfittare dell'errore e centra la porta con un bel tiro imprendibile per Moscarelli. Subito dopo ancora l'Isolotto con Giangrande va vicino al goal del pareggio, ma la palla finisce di poco a lato. La gara finisce così con la vittoria per 2-1 dei padroni di casa che avrebbero sicuramente meritato di più per le occasioni create.
Calciatoripiù
: per la Lanciotto: Paolieri ed Esposito che hanno portato scompiglio nella difesa avversaria, creando diverse occasioni da goal ogni volta che avevano la palla e dimostrando di possedere una buona tecnica. Per l'Isolotto: Calonaci e Giangrande che hanno saputo tenere sempre in apprensione la difesa avversaria ogni volta che erano in possesso della palla.

LANCIOTTO C.B.: Moscarelli, Cau, Scarlini, Leoni, Ciofi, Lumini, Paolieri, Sciuto, Bargioni, Rugi N., Esposito. Entrati: Ballini, Hila, Coppola, Addorisio, Donnini, Baldazzi, Marocchi - All.: Marcello Bini.<br >ISOLOTTO: Di Santo, Vignaroli, Arapi, Peruzzi, Lazzarelli, Camigliano, Lorieri, Delbo',Giangrande, Sernissi. Entrati: Calonaci, Bartolini, Salucci - All. Bongi Mauro.<br > ARBITRO: Breschi di Prato<br > RETI: Sciuto, Esposito, Bartolini<br >NOTE: parziali 1-0, 0-0, 1-1. Oggi si trovano di fronte i 2002 della Lanciotto, con l'intenzione di vincere per continuare la loro rincorsa alle posizioni di vertice, ed i pariet&agrave; dell'Isolotto che attraversano un buon momento di forma e vogliono confermare la bella vittoria della scorsa settimana. I ragazzi della Lanciotto partono bene subito spingendo in attacco e gi&agrave; al 2' Rugi con un bel lancio vede e trova Paolieri che dalla destra taglia in area, evita un avversario, si trova di fronte a Di Santo che respinge il suo tiro in angolo. Al 4' ancora Paolieri sempre dalla fascia destra tira in corsa dal limite, ma la palla va di poco fuori. Al 6' grande occasione per l'Isolotto che con un azione di contropiede Calonaci s'impossessa della palla a centocampo, lancia in corsa Giangrande che evita l'avversario diretto e poi Moscarelli in uscita, ma sbilanciato tira debolmente e permette cos&igrave; il recupero in scivolata da parte di Lumini che mette in angolo. Un minuto dopo Sciuto approfitta di un errore della difesa ed in contropiede s'invola verso la porta tira ma la palla va di poco fuori. Al 19' ancora Sciuto ben lanciato da Esposito, porta in vantaggio la Lanciotto con un bellissimo diagonale dal limite area che si insacca alle spalle dell'incolpevole Di Santo. Finisce cos&igrave; la prima frazione di gioco con la Lanciotto in vantaggio per 1-0. La seconda frazione dopo i dovuti cambi dei giocatori in panchina, vede ancora la Lanciotto in attacco a provare a chiudere la gara, cercando il raddoppio, ci prova Baldazzi al 5' liberatosi bene, tira in mezza rovesciata ma la palla va di poco alta sopra la traversa. Al 9' bello scambio sulla fascia destra con Marocchi che lancia Sciuto in corsa, purtroppo si allunga troppo la palla e Di Santo sventa in uscita. All' 11' Addorisio, riceve palla da Baldazzi, evita un avversario entra in area, tira ma debolmente sul portiere che para senza difficolt&agrave;. La Lanciotto &egrave; padrona del campo e costringe nella propria metacampo i ragazzi di Bongi, ma non riesce a trovare lo spunto giusto per il goal che meritano soprattutto per l'impegno che mettono i ragazzi in campo, ancora al 17' dall'angolo cross verso Baldazzi che al volo spara di poco a lato. La terza frazione di gioco si apre ancora con la Lanciotto che con Esposito al 2' fa una serpentina in mezzo a due avversari lasciandoli sul posto entra in area tira ma va di poco a lato. Ancora al 9' Rugi prende palla a centrocampo e cerca Paolieri in profondit&agrave; con un bel passaggio filtrante, ma il portiere in uscita interviene sulla palla e libera l'insidia. Al 12' ancora Paolieri, molto pericoloso oggi, sulla fascia destra si libera di un paio di avversari mette la palla al centro, la palla attraversa tutta l'area libera ma nessuno interviene per appoggiare in rete, riprende il pallone Rugi che con una finta, dalla sinistra entra in area, tenta il tiro ma viene bene anticipato da Lazzarelli che libera. Al 14' arriva il 2-0 su di un rigore concesso giustamente dall'arbitro per un atterraggio in area di Esposito, batte lo stesso Esposito che tira bene alla sinistra di Di Santo. Al 16' Paolieri si libera bene sulla destra entra in area vede la porta, tira ma il bravo Di Santo devia sul palo alla sua sinistra. Il finale della gara vede i ragazzi dell'Isolotto spingere alla ricerca del goal ed al 18' arriva a seguito di una punizione battuta da Sernissi, che mette la palla al centro area dove Leoni interviene per liberare ma sbuccia la palla, &egrave; lesto Bartolini ad approfittare dell'errore e centra la porta con un bel tiro imprendibile per Moscarelli. Subito dopo ancora l'Isolotto con Giangrande va vicino al goal del pareggio, ma la palla finisce di poco a lato. La gara finisce cos&igrave; con la vittoria per 2-1 dei padroni di casa che avrebbero sicuramente meritato di pi&ugrave; per le occasioni create. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la <b>Lanciotto</b>: <b>Paolieri </b>ed <b>Esposito </b>che hanno portato scompiglio nella difesa avversaria, creando diverse occasioni da goal ogni volta che avevano la palla e dimostrando di possedere una buona tecnica. Per l'<b>Isolotto</b>: <b>Calonaci </b>e <b>Giangrande </b>che hanno saputo tenere sempre in apprensione la difesa avversaria ogni volta che erano in possesso della palla.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI