- Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
-
Affrico
-
0 - 0
-
Navacchio Zambra
AFFRICO: Pagliano, Ottanelli, Nardi, Somigli, Cramini, Cioppi, Donnini (51' Saponetti), Macchioni, Scarselli (65' Renzi), Virdis (45' Pietrini), Polverini. A disp.: Ciotola, Chini, Braccini, Moretti. All.: Filippo Gori.
NAVACCHIO ZAMBRA: Faldi, Politano, Collecchi, Mazzotta, Bertini, Giannessi, Allegrini (38' Pisano), Bachini, Ciardelli, Fejzo, Diana. A disp.: Filippelli, Borneo, Masoni, Puccetti, Maurelli, Spella. All.: Stefano Pagliai.
ARBITRO: Gianmarco D'Orsi di Prato.
Finisce a reti inviolate il big match della quarta giornata tra Affrico e Navacchio Zambra. Appaiate a punteggio pieno dopo tre giornate di campionato, le squadre di mister Gori e di mister Pagliai hanno dato vita ad un match piacevole e non povero di emozioni, sebbene si possa pensare il contrario guardando il risultato finale. I rimpianti però sono soprattutto per i padroni di casa, che, alla luce di quanto fatto vedere durante i settanta minuti, avrebbero meritato di portare a casa i tre punti. Passando alla cronaca della partita, le squadre si schierano entrambe con un 4-2-3-1 ma, mentre l'Affrico prova a pungere con trame di gioco e geometrie ben definite, la compagine pisana si affida alle ripartenze veloci. È l'Affrico a rendersi pericoloso per primo dopo dieci minuti ma il destro di Scarselli dal limite dell'area termina abbondantemente a lato. Pochi minuti più tardi sono ancora i ragazzi di casa a pungere con Donnini che, sfruttando la sua velocità, entra in area dalla destra e calcia trovando la respinta della difesa avversaria. Al 18' la più grande occasione del match, ancora per i padroni di casa: combinazione stretta al limite dell'area tra Scarselli e Virdis con il primo che serve un assist al bacio al compagno che dal dischetto dell'area di rigore calcia a botta sicura trovando il grande intervento dell'estremo difensore avversario. Sulla ribattuta il più lesto ad arrivare è Scarselli che col sinistro trova ancora la respinta di un provvidenziale Faldi. Alla mezz'ora è ancora Scarselli a mettere paura ai biancorossi, ma non riesce a controllare il bellissimo assist scucchiaiato di capitan Somigli. La prima frazione di gioco, pur vedendo grandi protagonisti i padroni di casa, finisce a reti inviolate. La ripresa ricomincia con gli stessi interpreti della fine del primo tempo e neppure la musica cambia e dopo due minuti è ancora l'Affrico a sfiorare il vantaggio. Somigli calcia di sinistro dai venticinque metri, ma stavolta a salvare il Navacchio è la traversa. Al quarantunesimo arriva finalmente il primo squillo ospite: Ciardelli dribbla Cramini e Cioppi e fa partire un insidioso diagonale mancino sul quale Pagliano deve mettere i guantoni distendendosi. Al 60' torna in avanti l'Affrico, ma la punizione di Pietrini termina abbondantemente alta. L'ultima emozione è targata Navacchio che per poco non centra l'immeritato colpaccio: il destro di prima intenzione di Bachini da cross di Diana non termina lontano dalla porta avversaria. Ribadiamo ciò che avevamo già espresso: i ragazzi di mister Gori avrebbero meritato la quarta vittoria in altrettante partite, ma sebbene il risultato non sia arrivato la prestazione di oggi è incoraggiante e promettente per una stagione al vertice. Dal canto suo il Navacchio Zambra non ha rubato niente e il paregggio è stato ottenuto attraverso il sacrificio collettivo e la consapevolezza di avere di fronte una squadra molto ben attrezzata.
Calciatoripiù: tra le fila dei padroni di casa sono da segnalare le prestazioni di Cramini, dotato di grande personalità e senso della posizione al centro della difesa, di Somigli, onnipresente metronomo di centrocampo, e di Scarselli, autentica spina nel fianco della difesa avversaria. Per gli ospiti sono da sottolineare le prestazioni dell'estremo difensore Faldi, strepitoso nel doppio intervento del primo tempo, e di Bertini, guida di una difesa a tratti assediata.
Leonardo Chiesi
AFFRICO: Pagliano, Ottanelli, Nardi, Somigli, Cramini, Cioppi, Donnini (51' Saponetti), Macchioni, Scarselli (65' Renzi), Virdis (45' Pietrini), Polverini. A disp.: Ciotola, Chini, Braccini, Moretti. All.: Filippo Gori.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Faldi, Politano, Collecchi, Mazzotta, Bertini, Giannessi, Allegrini (38' Pisano), Bachini, Ciardelli, Fejzo, Diana. A disp.: Filippelli, Borneo, Masoni, Puccetti, Maurelli, Spella. All.: Stefano Pagliai.<br >
ARBITRO: Gianmarco D'Orsi di Prato.
Finisce a reti inviolate il big match della quarta giornata tra Affrico e Navacchio Zambra. Appaiate a punteggio pieno dopo tre giornate di campionato, le squadre di mister Gori e di mister Pagliai hanno dato vita ad un match piacevole e non povero di emozioni, sebbene si possa pensare il contrario guardando il risultato finale. I rimpianti però sono soprattutto per i padroni di casa, che, alla luce di quanto fatto vedere durante i settanta minuti, avrebbero meritato di portare a casa i tre punti. Passando alla cronaca della partita, le squadre si schierano entrambe con un 4-2-3-1 ma, mentre l'Affrico prova a pungere con trame di gioco e geometrie ben definite, la compagine pisana si affida alle ripartenze veloci. È l'Affrico a rendersi pericoloso per primo dopo dieci minuti ma il destro di Scarselli dal limite dell'area termina abbondantemente a lato. Pochi minuti più tardi sono ancora i ragazzi di casa a pungere con Donnini che, sfruttando la sua velocità, entra in area dalla destra e calcia trovando la respinta della difesa avversaria. Al 18' la più grande occasione del match, ancora per i padroni di casa: combinazione stretta al limite dell'area tra Scarselli e Virdis con il primo che serve un assist al bacio al compagno che dal dischetto dell'area di rigore calcia a botta sicura trovando il grande intervento dell'estremo difensore avversario. Sulla ribattuta il più lesto ad arrivare è Scarselli che col sinistro trova ancora la respinta di un provvidenziale Faldi. Alla mezz'ora è ancora Scarselli a mettere paura ai biancorossi, ma non riesce a controllare il bellissimo assist scucchiaiato di capitan Somigli. La prima frazione di gioco, pur vedendo grandi protagonisti i padroni di casa, finisce a reti inviolate. La ripresa ricomincia con gli stessi interpreti della fine del primo tempo e neppure la musica cambia e dopo due minuti è ancora l'Affrico a sfiorare il vantaggio. Somigli calcia di sinistro dai venticinque metri, ma stavolta a salvare il Navacchio è la traversa. Al quarantunesimo arriva finalmente il primo squillo ospite: Ciardelli dribbla Cramini e Cioppi e fa partire un insidioso diagonale mancino sul quale Pagliano deve mettere i guantoni distendendosi. Al 60' torna in avanti l'Affrico, ma la punizione di Pietrini termina abbondantemente alta. L'ultima emozione è targata Navacchio che per poco non centra l'immeritato colpaccio: il destro di prima intenzione di Bachini da cross di Diana non termina lontano dalla porta avversaria. Ribadiamo ciò che avevamo già espresso: i ragazzi di mister Gori avrebbero meritato la quarta vittoria in altrettante partite, ma sebbene il risultato non sia arrivato la prestazione di oggi è incoraggiante e promettente per una stagione al vertice. Dal canto suo il Navacchio Zambra non ha rubato niente e il paregggio è stato ottenuto attraverso il sacrificio collettivo e la consapevolezza di avere di fronte una squadra molto ben attrezzata. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: tra le fila dei padroni di casa sono da segnalare le prestazioni di <b>Cramini</b>, dotato di grande personalità e senso della posizione al centro della difesa, di <b>Somigli</b>, onnipresente metronomo di centrocampo, e di Scarselli, autentica spina nel fianco della difesa avversaria. Per gli ospiti sono da sottolineare le prestazioni dell'estremo difensore <b>Faldi</b>, strepitoso nel doppio intervento del primo tempo, e di <b>Bertini</b>, guida di una difesa a tratti assediata.
Leonardo Chiesi