- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Carrarese
-
0 - 1
-
Cremonese
CARRARESE: Maccabruni Luca, Pedruzzi, Francini, Deste Gabriele, Maccabruni Fabio (65' Baglini), Neri, Sandri (41' Bseini), Deste Thomas, Pennoni (49' Mazzucchelli), Cozzolino (65' Manfredi), Pierucci (53' Raggi). A disp.: Gavellotti, Baldini, Galeotti, Manfredi, Mazzucchelli, Raggi, Bseini. All.: Giuseppe Mazzanti.
CREMONESE: Dondi, Gaiardi (59' Mussio), Galli, Barbieri, Brero, Gozzini, Cavana (36' Fornsari), Canavese, Carella (46' Capoani), Egbulefu (64' Antononi), Gardinali. A disp.: Lampo, Guardiani, Mussio, Fornasari, Capuano, Antononi. All.: Marco Nicoletti.
ARBITRO: Gaetano Riccio di Carrara.
RETI: 15' Carrella.
Torna ai tre punti anche trasferta la Cremonese che batte i locali di Mazzanti e si porta a quota 20 in classifica. Nei primi minuti le due formazioni sono attente a non scoprirsi e a non concedere occasioni buone agli avversari. Al 15' gli ospiti si portano in vantaggio con Carrella: Francini serve Neri, si inserisce Carella che intercetta e parte verso la punta, punta la porta e supera il portiere Maccabruni indirizzando la palla nell'angolino. Gli azzurri hanno molte occasioni, ma non riescono a concretizzarle. Al 18' calcio di punizione di Fabio Maccabruni che Dondi respinge; sulla ribattuta si avventa Pierucci che realizza, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Al 20' calcio di punizione di Gardinali ma Maccabruni para a terra. Anche se i locali guadagnano metri di campo, il primo tempo si chiude sull'uno a zero. Nel secondo tempo il copione del match non cambia: i locali premono alla ricerca del pareggio, ma non trovano lo spunto per superare l'attento Dondi. Al 52' l'arbitro rileva un fallo di Deste su Barbieri e decreta una punizione per gli ospiti. Batte Barbieri ma Maccabruni è bravo a sventare. Al 61' Gardinali serve Egbulefu, anticipato da Maccabruni. Al 63' bel calcio di punizione di Neri, ma Dondi si supera e sventa. L'opportunità migliore capita con una azione concitata nel finale con gli azzurri che chiedono due volte il penalty ma l'arbitro lascia correre in entrambe le circostanze e la conclusione di Deste finisce alta. Il risultato finale penalizza oltremodo gli azzurri che avrebbero meritato il pareggio.
CARRARESE: Maccabruni Luca, Pedruzzi, Francini, Deste Gabriele, Maccabruni Fabio (65' Baglini), Neri, Sandri (41' Bseini), Deste Thomas, Pennoni (49' Mazzucchelli), Cozzolino (65' Manfredi), Pierucci (53' Raggi). A disp.: Gavellotti, Baldini, Galeotti, Manfredi, Mazzucchelli, Raggi, Bseini. All.: Giuseppe Mazzanti.<br >CREMONESE: Dondi, Gaiardi (59' Mussio), Galli, Barbieri, Brero, Gozzini, Cavana (36' Fornsari), Canavese, Carella (46' Capoani), Egbulefu (64' Antononi), Gardinali. A disp.: Lampo, Guardiani, Mussio, Fornasari, Capuano, Antononi. All.: Marco Nicoletti.<br >
ARBITRO: Gaetano Riccio di Carrara.<br >
RETI: 15' Carrella.
Torna ai tre punti anche trasferta la Cremonese che batte i locali di Mazzanti e si porta a quota 20 in classifica. Nei primi minuti le due formazioni sono attente a non scoprirsi e a non concedere occasioni buone agli avversari. Al 15' gli ospiti si portano in vantaggio con Carrella: Francini serve Neri, si inserisce Carella che intercetta e parte verso la punta, punta la porta e supera il portiere Maccabruni indirizzando la palla nell'angolino. Gli azzurri hanno molte occasioni, ma non riescono a concretizzarle. Al 18' calcio di punizione di Fabio Maccabruni che Dondi respinge; sulla ribattuta si avventa Pierucci che realizza, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Al 20' calcio di punizione di Gardinali ma Maccabruni para a terra. Anche se i locali guadagnano metri di campo, il primo tempo si chiude sull'uno a zero. Nel secondo tempo il copione del match non cambia: i locali premono alla ricerca del pareggio, ma non trovano lo spunto per superare l'attento Dondi. Al 52' l'arbitro rileva un fallo di Deste su Barbieri e decreta una punizione per gli ospiti. Batte Barbieri ma Maccabruni è bravo a sventare. Al 61' Gardinali serve Egbulefu, anticipato da Maccabruni. Al 63' bel calcio di punizione di Neri, ma Dondi si supera e sventa. L'opportunità migliore capita con una azione concitata nel finale con gli azzurri che chiedono due volte il penalty ma l'arbitro lascia correre in entrambe le circostanze e la conclusione di Deste finisce alta. Il risultato finale penalizza oltremodo gli azzurri che avrebbero meritato il pareggio.