• Primavera
  • Empoli
  • 1 - 0
  • Sampdoria


EMPOLI: Pratelli, Chinnici, Matteucci, Viti, Donati, Belardinelli, Zelenkovs, Fradella, Bozhanaj (70' Lombardi), Cannavò (75' Lipari), Bertolini (75' Ekong). A disp.: Hvalic, Riccioni, Pulina, Vannucci, Folino, Arapi, Martini, Pezzola. All.: Buscè.
SAMPDORIA: Avogadri, Pastor, Veips, Rocha, Giordano, Pompetti, Chrysostomou, Angileri (70' Sabatini), Bahlouli (85' Amado), D'Amico (88' Ercolano), Prelec (80' Scaffidi). A disp.: Klemen, Obert, Sorensen, Pittaluga, Casanova, Maggioni. All.: Cottafava.

ARBITRO: Gariglio di Pinerolo, coad. da Massimo e Gualtieri di Torino.

RETE: 88' Zelenkovs.



Così tanto voluta che alla fine è arrivata davvero. L'Empoli di mister Buscè sorride finalmente dopo la prima vittoria in campionato, ottenuta nel segno di uno Zelenkovs in grande spolvero che - a una manciata di minuti dal triplice fischio - piega di misura la quotata Sampdoria. È un successo costruito con pazienza e lucidità dai locali, colpendo al momento topico del match dopo quasi un'ora e mezzo di equilibrio dinamico fra due squadre dalle diverse caratteristiche ma che in questa occasione hanno messo di fronte valori simili. Tanto equilibrio e pochissime emozioni nel corso dei primi 45', che non decollano praticamente mai pur accendendosi al 40', quando sugli sviluppi di un corner di Angileri, D'Amico riceve palla, evita un avversario e, appena entrato in area, fa partire un gran tiro che Pratelli però respinge con grande bravura, salvando i suoi dalla capitolazione poco prima del riposo. In precedenza, nei primi 25', era stato l'Empoli a farsi vedere di più in avanti, con i tentativi di Belardinelli e Bertolini senza esito. Al rientro in campo, la partita sembra poter riservare tutt'altre premesse rispetto ai primi 45', sostanzialmente bloccati; subito un tentativo di Cannavò fuori misura, di testa, poi la conclusione di Zelenkovs che crea qualche grattacapo ai blucerchiati. Si prosegue poi di nuovo sui binari dell'equilibrio, finché al 65' c'è ancora la possibilità di mettersi sugli scudi per Pretelli, strepitoso nel negare la gioia del gol a Rocha, da distanza ravvicinata. La risposta dell'Empoli arriva leggermente in differita, ma lascia il segno; o meglio, un suono, quello secco della traversa che respinge il gran tiro di Ekong, subentrato da pochissimi minuti. È un campanello d'allarme inascoltato in casa Samp; all'88', infatti, l'Empoli può esultare per davvero, e correre ad abbracciare bomber Zelenkovs, che fa esplodere Monteboro trasformando nel gol da tre punti un calcio piazzato. È il colpo del ko per la Samp, che non ha più tempo per riprendere per i capelli una gara che l'Empoli vince di misura, con un pizzico di sofferenza in alcuni tratti, ma complessivamente con pieno merito.
Calciatoripiù: Zelenkovs e Pratelli
(Empoli); Pastor (Sampdoria).

EMPOLI: Pratelli, Chinnici, Matteucci, Viti, Donati, Belardinelli, Zelenkovs, Fradella, Bozhanaj (70' Lombardi), Cannav&ograve; (75' Lipari), Bertolini (75' Ekong). A disp.: Hvalic, Riccioni, Pulina, Vannucci, Folino, Arapi, Martini, Pezzola. All.: Busc&egrave;. <br >SAMPDORIA: Avogadri, Pastor, Veips, Rocha, Giordano, Pompetti, Chrysostomou, Angileri (70' Sabatini), Bahlouli (85' Amado), D'Amico (88' Ercolano), Prelec (80' Scaffidi). A disp.: Klemen, Obert, Sorensen, Pittaluga, Casanova, Maggioni. All.: Cottafava. <br > ARBITRO: Gariglio di Pinerolo, coad. da Massimo e Gualtieri di Torino.<br > RETE: 88' Zelenkovs. Cos&igrave; tanto voluta che alla fine &egrave; arrivata davvero. L'Empoli di mister Busc&egrave; sorride finalmente dopo la prima vittoria in campionato, ottenuta nel segno di uno Zelenkovs in grande spolvero che - a una manciata di minuti dal triplice fischio - piega di misura la quotata Sampdoria. &Egrave; un successo costruito con pazienza e lucidit&agrave; dai locali, colpendo al momento topico del match dopo quasi un'ora e mezzo di equilibrio dinamico fra due squadre dalle diverse caratteristiche ma che in questa occasione hanno messo di fronte valori simili. Tanto equilibrio e pochissime emozioni nel corso dei primi 45', che non decollano praticamente mai pur accendendosi al 40', quando sugli sviluppi di un corner di Angileri, D'Amico riceve palla, evita un avversario e, appena entrato in area, fa partire un gran tiro che Pratelli per&ograve; respinge con grande bravura, salvando i suoi dalla capitolazione poco prima del riposo. In precedenza, nei primi 25', era stato l'Empoli a farsi vedere di pi&ugrave; in avanti, con i tentativi di Belardinelli e Bertolini senza esito. Al rientro in campo, la partita sembra poter riservare tutt'altre premesse rispetto ai primi 45', sostanzialmente bloccati; subito un tentativo di Cannav&ograve; fuori misura, di testa, poi la conclusione di Zelenkovs che crea qualche grattacapo ai blucerchiati. Si prosegue poi di nuovo sui binari dell'equilibrio, finch&eacute; al 65' c'&egrave; ancora la possibilit&agrave; di mettersi sugli scudi per Pretelli, strepitoso nel negare la gioia del gol a Rocha, da distanza ravvicinata. La risposta dell'Empoli arriva leggermente in differita, ma lascia il segno; o meglio, un suono, quello secco della traversa che respinge il gran tiro di Ekong, subentrato da pochissimi minuti. &Egrave; un campanello d'allarme inascoltato in casa Samp; all'88', infatti, l'Empoli pu&ograve; esultare per davvero, e correre ad abbracciare bomber Zelenkovs, che fa esplodere Monteboro trasformando nel gol da tre punti un calcio piazzato. &Egrave; il colpo del ko per la Samp, che non ha pi&ugrave; tempo per riprendere per i capelli una gara che l'Empoli vince di misura, con un pizzico di sofferenza in alcuni tratti, ma complessivamente con pieno merito. <b> Calciatoripi&ugrave;: Zelenkovs e Pratelli</b> (Empoli); <b>Pastor </b>(Sampdoria).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI