• Allievi Regionali GIR.D
  • Lastrigiana
  • 3 - 2
  • Santa Maria


LASTRIGIANA: Proetto, Giusto, Campigli, Cordioli, Marceddu, Galli, Nappo, Gonnelli, Tedesco Maida, Mirabella, Binazzi. A disp.: Bruno, Manetti, Nesti Alberti, Iacometti, Clames, Massai, Attanasio. All.: Roberto Coli.
SANTA MARIA: Savy, Mazzantini, Sestini, Scappini, Cipriani, Ludovico, Demiri, Cioni, Imparato, Boldrini, Biondo. A disp.: Balli, Cantini, Gjelaj, Bernini, Grami, Bagnoli, Blè. All.: Nino Maestrelli.

ARBITRO: Majrani di Firenze.

RETI: 14' Scappini, 29' Mirabella, 31' Gonnelli, 56' Imparato, 75' Manetti.



Pirotecnica sfida alla Guardiana tra Lastrigiana e Santa Maria: al triplice fischio di Majrani esultano i padroni di casa per tre punti d'oro che consentono di riscattare la sconfitta subita a Romagnano al debutto. Molti rimpianti per la formazione empolese che ha sbagliato troppo in attacco e alla fine è stata punita dalla concretezza della compagine biancorossa. Le due squadre cominciano su ritmi molto sostenuti: i locali provano a sfruttare le fasce con le incursioni di Nappo e Binazzi, con Mirabella e Gonnelli che provano a far girare la squadra. Il Santa Maria mostra una propensione al gioco palla a terra come vuole mister Maestrelli, anche grazie al buon tasso tecnico della mediana, composta da Boldrini e Demiri. Bisogna attendere circa un quarto d'ora per assistere alla prima occasione da rete del match e i gialloblù empolesi si portano subito in vantaggio: un rinvio corto di Proetto viene intercettato da Biondo che si invola verso la porta e subisce il fallo di Nappo. La punizione viene battuta da Cioni che serve un buon pallone in area, sul quale irrompe Scappini che realizza di testa l'uno a zero. I locali per qualche minuto faticano a riorganizzarsi e in difesa concedono un'altra palla gol agli ospiti: siamo al 19' quando Demiri serve in profondità Imparato, il quale supera i due centrali locali e si invola verso la porta difesa da Broetto; l'attaccante supera il portiere in uscita ma non riesce a depositare nel sacco, con la sfera che esce di pochissimo. Scampato il pericolo, la Lastrigiana comincia a reagire e, anche grazie alle iniziative di Nappo sulla fascia, punge in avanti: al 29' i biancorossi trovano il pareggio con Mirabella che da fuori area, dopo aver addomesticato il pallone, scocca un gran tiro che beffa Savy e si insacca in rete. Il pareggio infonde morale e fiducia nei padroni di casa che due minuti più tardi ottengono anche il vantaggio: lo scatenato Nappo da sinistra serve un traversone molto invitante per Gonnelli che di testa trafigge il portiere empolese consegnando ai suoi il sorpasso. Il Santa Maria offre una pronta reazione e al 36' avrebbe la ghiotta occasione per il pareggio: Imparato da destra consegna a Blé (entrato nel corso della prima frazione) un assist molto invitante; questi però dopo essersi girato bene, presentatosi davanti a Proetto, fa partire un tiro centrale e il portiere di casa sventa. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio, ma.. quanti rimpianti per il Santa Maria
Nel secondo tempo sono ancora gli ospiti a creare un'interessante possibilità per segnare: ottima iniziativa di Blé che, dopo aver saltato un avversario sulla fascia destra, riesce a servire all'interno dell'area Imparato; questi da posizione centrale è libero di colpire ma non inquadra lo specchio della porta. La Lastrigiana non si limita a difendersi e si fa vedere in avanti al 49', quando Nappo impegno Savy in una difficile parata. Passano due minuti ed è il turno di Proetto: il portiere di casa è bravo a neutralizzare una conclusione di Cioni deviando in angolo. Altra occasione per i gialloblù al 54', quando Blé serve all'interno dell'area Cioni, il quale calcia al volo ma spedisce il pallone sopra la traversa. Dopo tante occasioni mancate, i ragazzi di Maestrelli ottengono il meritato pareggio al 56', quando Blé smarca Imparato che trafigge l'incolpevole Proetto per il due a due. Il Santa Maria non si accontenta e al 62' potrebbe ottenere anche il vantaggio con un colpo di testa di Cioni, ma Proetto si supera e riesce a togliere il pallone dall'incrocio dei pali. Quando la gara sembra destinata a chiudersi in parità, al 75' ecco il guizzo vincente dei ragazzi di Poli: su un cross dalla destra, irrompe al centro il neo entrato Manetti che trafigge Savy per il tre a due. Nel finale molto nervosismo (male gestito dal direttore di gara), poi arriva il triplice fischio che sancisce la vittoria della Lastrigiana. Il Santa Maria rimpiange le occasioni mancate, così i tre punti vanno alla squadra più concreta nell'arco degli ottanta minuti.

Calciatoripiù:
decisivo con le sue splendide parate Proetto tra i padroni di casa, si sono distinti i marcatori (Mirabella, Gonnelli e Manetti), ma il migliore forse è stato Nappo, una costante spina nel fianco della difesa empolese; sopra le righe anche Binazzi. Tra gli ospiti, al di là delle occasioni sbagliate, Blé, Cioni e Imparato, sono stati bravi a procurarsi molte opportunità; bene anche Scappini, De Miri, Ludovico e Cipriani.

LASTRIGIANA: Proetto, Giusto, Campigli, Cordioli, Marceddu, Galli, Nappo, Gonnelli, Tedesco Maida, Mirabella, Binazzi. A disp.: Bruno, Manetti, Nesti Alberti, Iacometti, Clames, Massai, Attanasio. All.: Roberto Coli.<br >SANTA MARIA: Savy, Mazzantini, Sestini, Scappini, Cipriani, Ludovico, Demiri, Cioni, Imparato, Boldrini, Biondo. A disp.: Balli, Cantini, Gjelaj, Bernini, Grami, Bagnoli, Bl&egrave;. All.: Nino Maestrelli.<br > ARBITRO: Majrani di Firenze.<br > RETI: 14' Scappini, 29' Mirabella, 31' Gonnelli, 56' Imparato, 75' Manetti. Pirotecnica sfida alla Guardiana tra Lastrigiana e Santa Maria: al triplice fischio di Majrani esultano i padroni di casa per tre punti d'oro che consentono di riscattare la sconfitta subita a Romagnano al debutto. Molti rimpianti per la formazione empolese che ha sbagliato troppo in attacco e alla fine &egrave; stata punita dalla concretezza della compagine biancorossa. Le due squadre cominciano su ritmi molto sostenuti: i locali provano a sfruttare le fasce con le incursioni di Nappo e Binazzi, con Mirabella e Gonnelli che provano a far girare la squadra. Il Santa Maria mostra una propensione al gioco palla a terra come vuole mister Maestrelli, anche grazie al buon tasso tecnico della mediana, composta da Boldrini e Demiri. Bisogna attendere circa un quarto d'ora per assistere alla prima occasione da rete del match e i giallobl&ugrave; empolesi si portano subito in vantaggio: un rinvio corto di Proetto viene intercettato da Biondo che si invola verso la porta e subisce il fallo di Nappo. La punizione viene battuta da Cioni che serve un buon pallone in area, sul quale irrompe Scappini che realizza di testa l'uno a zero. I locali per qualche minuto faticano a riorganizzarsi e in difesa concedono un'altra palla gol agli ospiti: siamo al 19' quando Demiri serve in profondit&agrave; Imparato, il quale supera i due centrali locali e si invola verso la porta difesa da Broetto; l'attaccante supera il portiere in uscita ma non riesce a depositare nel sacco, con la sfera che esce di pochissimo. Scampato il pericolo, la Lastrigiana comincia a reagire e, anche grazie alle iniziative di Nappo sulla fascia, punge in avanti: al 29' i biancorossi trovano il pareggio con Mirabella che da fuori area, dopo aver addomesticato il pallone, scocca un gran tiro che beffa Savy e si insacca in rete. Il pareggio infonde morale e fiducia nei padroni di casa che due minuti pi&ugrave; tardi ottengono anche il vantaggio: lo scatenato Nappo da sinistra serve un traversone molto invitante per Gonnelli che di testa trafigge il portiere empolese consegnando ai suoi il sorpasso. Il Santa Maria offre una pronta reazione e al 36' avrebbe la ghiotta occasione per il pareggio: Imparato da destra consegna a Bl&eacute; (entrato nel corso della prima frazione) un assist molto invitante; questi per&ograve; dopo essersi girato bene, presentatosi davanti a Proetto, fa partire un tiro centrale e il portiere di casa sventa. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio, ma.. quanti rimpianti per il Santa Maria<br >Nel secondo tempo sono ancora gli ospiti a creare un'interessante possibilit&agrave; per segnare: ottima iniziativa di Bl&eacute; che, dopo aver saltato un avversario sulla fascia destra, riesce a servire all'interno dell'area Imparato; questi da posizione centrale &egrave; libero di colpire ma non inquadra lo specchio della porta. La Lastrigiana non si limita a difendersi e si fa vedere in avanti al 49', quando Nappo impegno Savy in una difficile parata. Passano due minuti ed &egrave; il turno di Proetto: il portiere di casa &egrave; bravo a neutralizzare una conclusione di Cioni deviando in angolo. Altra occasione per i giallobl&ugrave; al 54', quando Bl&eacute; serve all'interno dell'area Cioni, il quale calcia al volo ma spedisce il pallone sopra la traversa. Dopo tante occasioni mancate, i ragazzi di Maestrelli ottengono il meritato pareggio al 56', quando Bl&eacute; smarca Imparato che trafigge l'incolpevole Proetto per il due a due. Il Santa Maria non si accontenta e al 62' potrebbe ottenere anche il vantaggio con un colpo di testa di Cioni, ma Proetto si supera e riesce a togliere il pallone dall'incrocio dei pali. Quando la gara sembra destinata a chiudersi in parit&agrave;, al 75' ecco il guizzo vincente dei ragazzi di Poli: su un cross dalla destra, irrompe al centro il neo entrato Manetti che trafigge Savy per il tre a due. Nel finale molto nervosismo (male gestito dal direttore di gara), poi arriva il triplice fischio che sancisce la vittoria della Lastrigiana. Il Santa Maria rimpiange le occasioni mancate, cos&igrave; i tre punti vanno alla squadra pi&ugrave; concreta nell'arco degli ottanta minuti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>decisivo con le sue splendide parate <b>Proetto </b>tra i padroni di casa, si sono distinti i marcatori (<b>Mirabella</b>, <b>Gonnelli </b>e <b>Manetti</b>), ma il migliore forse &egrave; stato <b>Nappo</b>, una costante spina nel fianco della difesa empolese; sopra le righe anche <b>Binazzi</b>. Tra gli ospiti, al di l&agrave; delle occasioni sbagliate, <b>Bl&eacute;</b>, <b>Cioni </b>e <b>Imparato</b>, sono stati bravi a procurarsi molte opportunit&agrave;; bene anche <b>Scappini</b>, <b>De Miri</b>, <b>Ludovico </b>e <b>Cipriani</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI