• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Scandicci
  • 2 - 0
  • Tau Calcio


SCANDICCI (4-3-1-2): Timperanza 6, Benelli 6,5 (73' Bili Toponi ng), Cambi 6,5, Palazzo 7, Corsi 6,5 (74' Francalanci ng), Pranzo 6,5, Danti 6,5, Masini 6 (75' Bernardini ng), Giannone 7 (56' Colzi), Spilla 6,5 (60' Lepri 6,5), Iorio 6 (50' Brucculeri 6). A disp.: Martini. All.: Claudio Davitti.
TAU CALCIO ALTOPASCIO (4-2-3-1): Casalini 6 (62' Giovannetti 6), Petrilli 6 (48' Pizzi 6,5), Hysa 6 (48' Muccioli 6), Chiti 6,5, Smajlaj 6 (58' Rombi 6), Velluzzi 6, Pinucci 6 (48' Battistini 6), Fazzini 7, Garzelli 6, Galerotti 6- (54' Luisotti 6-), Barsanti 6-(58' Benedetti 6-). All.: Federico Gandini.

ARBITRO: Angelo Batti di Prato 6-.

RETI: 35' Giannone, 58' Cambi.
NOTE: Recupero 0'+5'.



Grazie ad un gol per tempo, lo Scandicci si impone sul Tau e riscatta la sconfitta patita la scorsa settimana sul campo del Margine Coperta. Per gli amaranto, invece, si tratta chiaramente di un passo indietro, rispetto al recente successo di prestigio strappato allo Sporting Arno. Davitti si affida al solito 4-3-1-2 e davanti schiera il tandem composto da Giannone e Spilla, ispirati da Iorio; nel Tau, Garzelli agisce da prima punta, supportato dal tridente Pinucci-Galerotti-Barsanti. Il ritmo della gara è piuttosto sostenuto, ma entrambe le compagini appaiono incapaci di pungere l'avversaria. Per assistere alla prima chance degna di nota, bisogna attendere fino al 14', quando Iorio spedisce a lato il suo tentativo. Passano pochi secondi e lo Scandicci grida al gol: un proiettile scagliato dalla lunga distanza sbatte sulla traversa, per poi, secondo i blues, oltrepassare la linea di porta; il direttore di gara non condivide la versione dei padroni di casa e lascia proseguire. Scandicci ancora pericoloso al 20': Palazzo si incarica di un calcio di punizione da posizione interessante, ma la sua battuta sorvola la traversa. La truppa di Gandini, che comunque fino a quel punto si era ben difesa, sviluppa la prima chance soltanto al 24': sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti, Pinucci prolunga con la nuca a beneficio di Garzelli, il quale non impatta bene la sfera e la recapita tra i guantoni di Timperanza. Tuttavia, la gara rimane bloccata: Palazzo, da una parte, e Fazzini, dall'altra, svolgono in maniera egregia il loro compito a protezione delle rispettive linee arretrate, limitando l'estro dei giocatori più determinanti, come Iorio, per i locali, e Galerotti, per gli amaranto. Al tramonto della prima frazione di gioco, però, Giannone rompe l'equilibrio grazie ad un'autentica prodezza: l'attaccante dei blues addomestica alla perfezione un lungo lancio proveniente dalle retrovie e, in un fazzoletto, trafigge Casalini con una conclusione precisa. Ci si aspetterebbe che l'episodio porti il Tau ad esprimere un atteggiamento più intraprendente nella ripresa e invece neanche gli ingressi dalla panchina riusciranno ad incidere in maniera determinante. Anzi, la squadra di Gandini incasserà il bis al 58': sugli sviluppi di un corner, gli ospiti non riescono ad effettuare il disimpegno, Cambi raccoglie il pallone e lo schianta alle spalle dell'incolpevole Casalini. Si tratta del colpo che annichilisce le speranze del Tau: ci proveranno Garzelli e Chiti, entrambi senza trovare il bersaglio. Lo Scandicci, protagonista di una partita accorta, specialmente a livello difensivo, sfiora il terzo gol nel finale, quando Danti serve a rimorchio il neoentrato Lepri, il quale viene murato dal corpo di Pizzi.

Calciatoripiù: Palazzo
(Scandicci) 7 Altra prestazione degna di lode per il regista dello Scandicci, che, oltre a dispensare palloni in quantità industriale ai compagni, fornisce un prezioso supporto in fase di interdizione. Giannone (Scandicci) 7 Segna una rete tanto bella dal punto di vista tecnico, quanto importante per indirizzare i tre punti verso i blues. Fazzini (Tau Calcio Altopascio) 7 Il centrocampista amaranto è di gran lunga il più positivo dei suoi: corre senza sosta, recupera palloni e si inserisce con i giusti tempi in avanti.

Andrea Doccula SCANDICCI (4-3-1-2): Timperanza 6, Benelli 6,5 (73' Bili Toponi ng), Cambi 6,5, Palazzo 7, Corsi 6,5 (74' Francalanci ng), Pranzo 6,5, Danti 6,5, Masini 6 (75' Bernardini ng), Giannone 7 (56' Colzi), Spilla 6,5 (60' Lepri 6,5), Iorio 6 (50' Brucculeri 6). A disp.: Martini. All.: Claudio Davitti.<br >TAU CALCIO ALTOPASCIO (4-2-3-1): Casalini 6 (62' Giovannetti 6), Petrilli 6 (48' Pizzi 6,5), Hysa 6 (48' Muccioli 6), Chiti 6,5, Smajlaj 6 (58' Rombi 6), Velluzzi 6, Pinucci 6 (48' Battistini 6), Fazzini 7, Garzelli 6, Galerotti 6- (54' Luisotti 6-), Barsanti 6-(58' Benedetti 6-). All.: Federico Gandini.<br > ARBITRO: Angelo Batti di Prato 6-.<br > RETI: 35' Giannone, 58' Cambi.<br >NOTE: Recupero 0'+5'. Grazie ad un gol per tempo, lo Scandicci si impone sul Tau e riscatta la sconfitta patita la scorsa settimana sul campo del Margine Coperta. Per gli amaranto, invece, si tratta chiaramente di un passo indietro, rispetto al recente successo di prestigio strappato allo Sporting Arno. Davitti si affida al solito 4-3-1-2 e davanti schiera il tandem composto da Giannone e Spilla, ispirati da Iorio; nel Tau, Garzelli agisce da prima punta, supportato dal tridente Pinucci-Galerotti-Barsanti. Il ritmo della gara &egrave; piuttosto sostenuto, ma entrambe le compagini appaiono incapaci di pungere l'avversaria. Per assistere alla prima chance degna di nota, bisogna attendere fino al 14', quando Iorio spedisce a lato il suo tentativo. Passano pochi secondi e lo Scandicci grida al gol: un proiettile scagliato dalla lunga distanza sbatte sulla traversa, per poi, secondo i blues, oltrepassare la linea di porta; il direttore di gara non condivide la versione dei padroni di casa e lascia proseguire. Scandicci ancora pericoloso al 20': Palazzo si incarica di un calcio di punizione da posizione interessante, ma la sua battuta sorvola la traversa. La truppa di Gandini, che comunque fino a quel punto si era ben difesa, sviluppa la prima chance soltanto al 24': sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti, Pinucci prolunga con la nuca a beneficio di Garzelli, il quale non impatta bene la sfera e la recapita tra i guantoni di Timperanza. Tuttavia, la gara rimane bloccata: Palazzo, da una parte, e Fazzini, dall'altra, svolgono in maniera egregia il loro compito a protezione delle rispettive linee arretrate, limitando l'estro dei giocatori pi&ugrave; determinanti, come Iorio, per i locali, e Galerotti, per gli amaranto. Al tramonto della prima frazione di gioco, per&ograve;, Giannone rompe l'equilibrio grazie ad un'autentica prodezza: l'attaccante dei blues addomestica alla perfezione un lungo lancio proveniente dalle retrovie e, in un fazzoletto, trafigge Casalini con una conclusione precisa. Ci si aspetterebbe che l'episodio porti il Tau ad esprimere un atteggiamento pi&ugrave; intraprendente nella ripresa e invece neanche gli ingressi dalla panchina riusciranno ad incidere in maniera determinante. Anzi, la squadra di Gandini incasser&agrave; il bis al 58': sugli sviluppi di un corner, gli ospiti non riescono ad effettuare il disimpegno, Cambi raccoglie il pallone e lo schianta alle spalle dell'incolpevole Casalini. Si tratta del colpo che annichilisce le speranze del Tau: ci proveranno Garzelli e Chiti, entrambi senza trovare il bersaglio. Lo Scandicci, protagonista di una partita accorta, specialmente a livello difensivo, sfiora il terzo gol nel finale, quando Danti serve a rimorchio il neoentrato Lepri, il quale viene murato dal corpo di Pizzi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Palazzo</b> (Scandicci) 7 Altra prestazione degna di lode per il regista dello Scandicci, che, oltre a dispensare palloni in quantit&agrave; industriale ai compagni, fornisce un prezioso supporto in fase di interdizione. <b>Giannone </b>(Scandicci) 7 Segna una rete tanto bella dal punto di vista tecnico, quanto importante per indirizzare i tre punti verso i blues. <b>Fazzini </b>(Tau Calcio Altopascio) 7 Il centrocampista amaranto &egrave; di gran lunga il pi&ugrave; positivo dei suoi: corre senza sosta, recupera palloni e si inserisce con i giusti tempi in avanti. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI