• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Capezzano Pianore
  • 1 - 1
  • Aquila Montevarchi


CGC CAPEZZANO P.: Discini, Comparini, Gabrielli, Felice, Rossi, Arnaldi, Fanfani, Pacini, Di Stefano, Pugliese, Formisano. A disp.: Mariani, Beraglia, Panichi, Paolis, Boscolo, Giannetti, Barsaglini. All.: Massimo Belluomini.
AQUILA MONTEVARCHI: Ubirti, Innocenti, Lopes, Gori, Falchi, Kondaj, Amatucci, Dini, Rossi, Vannini, Salvadori. A disp.: De Corso, Roghi, Bartoli, Sosa, Testi, Zamboni. All.: Fabio Landi.

ARBITRO: Edoardo Murazzi di Firenze.

RETI: 22' rig. Pugliese, 60' Rossi.



Si chiude in parità una tiratissima sfida tra Capezzano e Aquila Montevarchi, due formazioni che si sono affrontate a viso aperto per settanta minuti. Le squadre si affrontano a ritmi alti fin dalle primissime battute. La prima occasione al 5' è per i padroni di casa di mister Belluomini con un tiro di Pugliese da fuori area col mancino che, indirizzato sotto la traversa, viene deviato in angolo da Ubirti. All'11' Salvadori per gli ospiti si incunea in area filtrando tra due difensori, ma al momento del tiro viene contrastato da Discini in uscita. Quattro minuti più tardi si ripete Discini che in uscita bassa toglie dai piedi di Salvadori un pallone destinato ad essere spedito nel sacco. Al 22', dopo una fase di gioco in cui gli ospiti sembrano spingere con più convinzione, la partita arriva ad una svolta: Pugliese viene atterrato all'interno dell'area piccola e l'arbitro, che ammonisce il difensore, concede il penalty. Batte Pugliese che manda in rete spedendo la palla alla sinistra di Ubirti. Tre minuti più tardi il signor Murazzi espelle Dini per una parola di troppo nei confronti del direttore di gara. Il Montevarchi non si perde d'animo e spinge più del Capezzano che invece abbassa un po' i ritmi.
Nel secondo tempo il ritmo è ancora molto sostenuto. Le azioni più interessanti sono ancora degli ospiti. Al 39' Amatucci da fuori area vede lo specchio della porta e lascia partire un tiro di esterno sinistro ad effetto, la palla batte sulla parte interna del palo e poi viene sventata con un po' di difficoltà dalla linea di porta. Nel secondo tempo le squadre continuano a creare numerose azioni pericolose, anche se i portieri vengono poco impegnati. Al 53' Roghi si libera sulla destra del diretto avversario Barsaglini e dall'altezza della bandierina crossa per Amatucci che fa partire un tiro potente ben neutralizzato da Discini. Al 60' su corner arriva il colpo di testa di Rossi che, lasciato colpevolmente solo in area, insacca la rete del pareggio. Due minuti dopo il Capezzano ha l'occasione per tornare in vantaggio: la palla arriva in area a Pugliese che da due passi calcia potente ma la palla sfiora il palo e termina sul fondo. E' questa l'ultima occasione del match, poi al triplice fischio le squadre si prendono un punto a testa.

Calciatoripiù:
per l'Aquila molto buona la prova di Lopes, registra difensivo, bravi anche Vannini e Rossi (non solo per la rete ma anche per il pressing); tra i locali bravo Discini che ha salvato la porta più volte, l'ordinato centrocmapista Pacini e Pugliese che ha creato i pericoli maggiori.

CGC CAPEZZANO P.: Discini, Comparini, Gabrielli, Felice, Rossi, Arnaldi, Fanfani, Pacini, Di Stefano, Pugliese, Formisano. A disp.: Mariani, Beraglia, Panichi, Paolis, Boscolo, Giannetti, Barsaglini. All.: Massimo Belluomini. <br >AQUILA MONTEVARCHI: Ubirti, Innocenti, Lopes, Gori, Falchi, Kondaj, Amatucci, Dini, Rossi, Vannini, Salvadori. A disp.: De Corso, Roghi, Bartoli, Sosa, Testi, Zamboni. All.: Fabio Landi.<br > ARBITRO: Edoardo Murazzi di Firenze.<br > RETI: 22' rig. Pugliese, 60' Rossi. Si chiude in parit&agrave; una tiratissima sfida tra Capezzano e Aquila Montevarchi, due formazioni che si sono affrontate a viso aperto per settanta minuti. Le squadre si affrontano a ritmi alti fin dalle primissime battute. La prima occasione al 5' &egrave; per i padroni di casa di mister Belluomini con un tiro di Pugliese da fuori area col mancino che, indirizzato sotto la traversa, viene deviato in angolo da Ubirti. All'11' Salvadori per gli ospiti si incunea in area filtrando tra due difensori, ma al momento del tiro viene contrastato da Discini in uscita. Quattro minuti pi&ugrave; tardi si ripete Discini che in uscita bassa toglie dai piedi di Salvadori un pallone destinato ad essere spedito nel sacco. Al 22', dopo una fase di gioco in cui gli ospiti sembrano spingere con pi&ugrave; convinzione, la partita arriva ad una svolta: Pugliese viene atterrato all'interno dell'area piccola e l'arbitro, che ammonisce il difensore, concede il penalty. Batte Pugliese che manda in rete spedendo la palla alla sinistra di Ubirti. Tre minuti pi&ugrave; tardi il signor Murazzi espelle Dini per una parola di troppo nei confronti del direttore di gara. Il Montevarchi non si perde d'animo e spinge pi&ugrave; del Capezzano che invece abbassa un po' i ritmi.<br >Nel secondo tempo il ritmo &egrave; ancora molto sostenuto. Le azioni pi&ugrave; interessanti sono ancora degli ospiti. Al 39' Amatucci da fuori area vede lo specchio della porta e lascia partire un tiro di esterno sinistro ad effetto, la palla batte sulla parte interna del palo e poi viene sventata con un po' di difficolt&agrave; dalla linea di porta. Nel secondo tempo le squadre continuano a creare numerose azioni pericolose, anche se i portieri vengono poco impegnati. Al 53' Roghi si libera sulla destra del diretto avversario Barsaglini e dall'altezza della bandierina crossa per Amatucci che fa partire un tiro potente ben neutralizzato da Discini. Al 60' su corner arriva il colpo di testa di Rossi che, lasciato colpevolmente solo in area, insacca la rete del pareggio. Due minuti dopo il Capezzano ha l'occasione per tornare in vantaggio: la palla arriva in area a Pugliese che da due passi calcia potente ma la palla sfiora il palo e termina sul fondo. E' questa l'ultima occasione del match, poi al triplice fischio le squadre si prendono un punto a testa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per l'Aquila molto buona la prova di <b>Lopes</b>, registra difensivo, bravi anche <b>Vannini </b>e <b>Rossi </b>(non solo per la rete ma anche per il pressing); tra i locali bravo <b>Discini </b>che ha salvato la porta pi&ugrave; volte, l'ordinato centrocmapista <b>Pacini </b>e <b>Pugliese </b>che ha creato i pericoli maggiori.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI