• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Scandicci
  • 3 - 1
  • Capezzano Pianore


SCANDICCI: Martini 6, Benelli 6,5, Cambi 6, Palazzo 7, Corsi 6 (66' Francalanci ng), Pranzo 6,5, Danti 7, Masini 6, Colzi 6,5 (64' Giannone 6,5), Brucculeri 6 (54' Lepri 6,5), Iorio 6,5 (69' Bernardini ng). A disp.: Timperanza, Guidi, Canayunan. All.: Claudio Davitti.
CGC CAPEZZANO P.: Discini 6-, Comparini 6, Gabrielli 6, Felice 6 (58' Boscolo 6), Rossi 6-, Arnaldi 6-, Pacini 6, Fanfani 6,5, Di Stefano 6, Pugliese 6,5, Formisano 6,5 (65' Panichi ng). A disp.: Scardina. All.: Massimo Belluomini.

ARBITRO: Di Giovanni di Empoli.

RETI: 16' Formisano, 18' Colzi, 42' Palazzo, 54' Danti.
NOTE: recupero 1'+5'.



C'è ancora un 3-1 sulla strada di Scandicci e Capezzano: i blues dopo aver espugnato il difficilissimo campo di San Michele, superano i lucchesi e si portano a 29 punti; la squadra di Belluomini bissa il ko patito in casa contro lo Sporting Arno e rimane fermo a quota 25. I rossoneri, una volta passati in vantaggio grazie al gran gol realizzato da Formisano, si sono fatti immediatamente riprendere da Colzi per poi sottoporsi al forcing dei padroni di casa, vittoriosi in virtù delle prodezze di Palazzo e di Danti.
I primi acuti dell'incontro sono di marca ospite: Pranzo commette quella che sarà la sua unica sbavatura, effettuando un disimpegno approssimativo; sul pallone si catapulta Pugliese, la cui conclusione è però debole e centrale. Passa appena un giro d'orologio e Fanfani imbecca Di Stefano in profondità: l'attaccante rossonero anticipa l'uscita di Martini, ma mette la sfera sul fondo. Al 13', ecco manifestarsi i primi segnali di vita da parte dello Scandicci: su una bella palla in verticale Iorio è bravo nel beffare la linea arretrata avversaria con un inserimento da dietro, non altrettanto nel trovare lo specchio da buona posizione. Non trascorre neanche un minuto e Discini è coraggioso nel murare Brucculeri in uscita: il fantasista locale avrebbe avuto strada spianata verso la porta. Al 16', arriva il vantaggio del Capezzano: Formisano usufruisce di un lancio in profondità, si porta avanti il pallone con il petto e fulmina Martini con una potente conclusione. Neanche il tempo di esultare che i ragazzi di Belluomini si fanno raggiungere: Discini si lascia sfuggire il cross basso effettuato da Iorio e per Colzi è un gioco da ragazzi depositare la palla in fondo al sacco. I blues mantengono il piede premuto sul pedale dell'acceleratore e si rendono minacciosi dalle parti dell'estremo difensore rossonero quando, al termine di un'azione avvolgente, il piazzato di Iorio viene ribattuto dal corpo di un difensore ospite. Il Capezzano dispone di una discreta chance per riportarsi in vantaggio al 28', nel momento in cui, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti, Rossi gira il pallone verso la porta, ma lo recapita tra i guantoni di Martini, sprecando l'ultima occasione del primo tempo. In avvio di ripresa, i padroni di casa riprendono in mano il pallino del gioco e il possesso della metà campo avversaria e, al 42', ribaltano il punteggio: Palazzo si conquista un prezioso calcio di punizione, al termine di una percussione centrale; sul punto di battuta si presenta lo stesso centrocampista locale, che disegna una parabola deliziosa e trafigge Discini. Al 45' si mette in evidenza Iorio, che nel giro di una manciata di secondi, sfiora il gol in due occasioni: prima, vanifica un'interessante azione personale con un tiro sbilenco; poi, esplode un bolide che non inquadra la porta avversaria. Nel suo momento di maggior affanno, il Capezzano dispone della più grossa palla-gol per pareggiare i conti: un lungo traversone diretto sul secondo palo pesca l'accorrente Comparini, che, malgrado fosse stato trascurato dai difensori locali, colpisce malissimo la sfera scegliendo di impattarla con il collo del piede piuttosto che con il piatto. Sul ribaltamento di fronte, Iorio coglie un corridoio per servire Colzi, il cui diagonale termina poco distante dal palo. Si tratta del preludio al gol del 3-1, che giunge al 54': Danti si inventa una conclusione incredibile dalla trequarti che supera Discini e che, prima di entrare in rete, sbatte due volte sulla traversa. Sotto di due gol, gli ospiti non avranno più la forza di rialzarsi, anzi, prima del triplice fischio, rischiano di subire il quarto schiaffo: al 63', al termine di un'apprezzabile azione corale, il solito Danti spara la palla a lato; poco più tardi, Giannone e Lepri aggrediscono in pressing i difensori rossoneri, ma il tentativo di quest'ultimo finisce tra le mani di Discini.
Calciatoripiù
: nello Scandicci, si premiano le prodezze di Palazzo (7) e Danti (7), autori di due gol da copertina. Nel Capezzano, buone le prove di Fanfani (6,5) in mezzo al campo, di Pugliese (6,5) tra le linee e di Formisano (6,5), protagonista del bel gol che ha rotto l'equilibrio.

Andrea Doccula SCANDICCI: Martini 6, Benelli 6,5, Cambi 6, Palazzo 7, Corsi 6 (66' Francalanci ng), Pranzo 6,5, Danti 7, Masini 6, Colzi 6,5 (64' Giannone 6,5), Brucculeri 6 (54' Lepri 6,5), Iorio 6,5 (69' Bernardini ng). A disp.: Timperanza, Guidi, Canayunan. All.: Claudio Davitti.<br >CGC CAPEZZANO P.: Discini 6-, Comparini 6, Gabrielli 6, Felice 6 (58' Boscolo 6), Rossi 6-, Arnaldi 6-, Pacini 6, Fanfani 6,5, Di Stefano 6, Pugliese 6,5, Formisano 6,5 (65' Panichi ng). A disp.: Scardina. All.: Massimo Belluomini.<br > ARBITRO: Di Giovanni di Empoli.<br > RETI: 16' Formisano, 18' Colzi, 42' Palazzo, 54' Danti.<br >NOTE: recupero 1'+5'. C'&egrave; ancora un 3-1 sulla strada di Scandicci e Capezzano: i blues dopo aver espugnato il difficilissimo campo di San Michele, superano i lucchesi e si portano a 29 punti; la squadra di Belluomini bissa il ko patito in casa contro lo Sporting Arno e rimane fermo a quota 25. I rossoneri, una volta passati in vantaggio grazie al gran gol realizzato da Formisano, si sono fatti immediatamente riprendere da Colzi per poi sottoporsi al forcing dei padroni di casa, vittoriosi in virt&ugrave; delle prodezze di Palazzo e di Danti.<br >I primi acuti dell'incontro sono di marca ospite: Pranzo commette quella che sar&agrave; la sua unica sbavatura, effettuando un disimpegno approssimativo; sul pallone si catapulta Pugliese, la cui conclusione &egrave; per&ograve; debole e centrale. Passa appena un giro d'orologio e Fanfani imbecca Di Stefano in profondit&agrave;: l'attaccante rossonero anticipa l'uscita di Martini, ma mette la sfera sul fondo. Al 13', ecco manifestarsi i primi segnali di vita da parte dello Scandicci: su una bella palla in verticale Iorio &egrave; bravo nel beffare la linea arretrata avversaria con un inserimento da dietro, non altrettanto nel trovare lo specchio da buona posizione. Non trascorre neanche un minuto e Discini &egrave; coraggioso nel murare Brucculeri in uscita: il fantasista locale avrebbe avuto strada spianata verso la porta. Al 16', arriva il vantaggio del Capezzano: Formisano usufruisce di un lancio in profondit&agrave;, si porta avanti il pallone con il petto e fulmina Martini con una potente conclusione. Neanche il tempo di esultare che i ragazzi di Belluomini si fanno raggiungere: Discini si lascia sfuggire il cross basso effettuato da Iorio e per Colzi &egrave; un gioco da ragazzi depositare la palla in fondo al sacco. I blues mantengono il piede premuto sul pedale dell'acceleratore e si rendono minacciosi dalle parti dell'estremo difensore rossonero quando, al termine di un'azione avvolgente, il piazzato di Iorio viene ribattuto dal corpo di un difensore ospite. Il Capezzano dispone di una discreta chance per riportarsi in vantaggio al 28', nel momento in cui, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti, Rossi gira il pallone verso la porta, ma lo recapita tra i guantoni di Martini, sprecando l'ultima occasione del primo tempo. In avvio di ripresa, i padroni di casa riprendono in mano il pallino del gioco e il possesso della met&agrave; campo avversaria e, al 42', ribaltano il punteggio: Palazzo si conquista un prezioso calcio di punizione, al termine di una percussione centrale; sul punto di battuta si presenta lo stesso centrocampista locale, che disegna una parabola deliziosa e trafigge Discini. Al 45' si mette in evidenza Iorio, che nel giro di una manciata di secondi, sfiora il gol in due occasioni: prima, vanifica un'interessante azione personale con un tiro sbilenco; poi, esplode un bolide che non inquadra la porta avversaria. Nel suo momento di maggior affanno, il Capezzano dispone della pi&ugrave; grossa palla-gol per pareggiare i conti: un lungo traversone diretto sul secondo palo pesca l'accorrente Comparini, che, malgrado fosse stato trascurato dai difensori locali, colpisce malissimo la sfera scegliendo di impattarla con il collo del piede piuttosto che con il piatto. Sul ribaltamento di fronte, Iorio coglie un corridoio per servire Colzi, il cui diagonale termina poco distante dal palo. Si tratta del preludio al gol del 3-1, che giunge al 54': Danti si inventa una conclusione incredibile dalla trequarti che supera Discini e che, prima di entrare in rete, sbatte due volte sulla traversa. Sotto di due gol, gli ospiti non avranno pi&ugrave; la forza di rialzarsi, anzi, prima del triplice fischio, rischiano di subire il quarto schiaffo: al 63', al termine di un'apprezzabile azione corale, il solito Danti spara la palla a lato; poco pi&ugrave; tardi, Giannone e Lepri aggrediscono in pressing i difensori rossoneri, ma il tentativo di quest'ultimo finisce tra le mani di Discini. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nello Scandicci, si premiano le prodezze di <b>Palazzo </b>(7) e <b>Danti </b>(7), autori di due gol da copertina. Nel Capezzano, buone le prove di <b>Fanfani </b>(6,5) in mezzo al campo, di <b>Pugliese </b>(6,5) tra le linee e di <b>Formisano </b>(6,5), protagonista del bel gol che ha rotto l'equilibrio. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI