• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Valentino Mazzola
  • 0 - 2
  • Sporting Arno


VAL. MAZZOLA: Cicino, Ciacci (62' Petrioli), Muca (62' Gasparrini), Pennino (43' Botarelli), Carli, Vera, Mensini, Gennari, Bari, Manganelli (69' Nasti), Serra (53' Macchiarelli). A disp: Stufetti, Cavaliere. All.: Corrado Bianchi.
SPORTING ARNO: Baldi, Sestini, Leoncini (41' Paita), Pecci, Cassiolato, Librio, Leoni (41' Mazzantini), Riggio, Ulivieri, Meacci (54' Fratoni), Nieri. A disp.: Albanese, Gori, Parrini. All.: Alessio Donadi.

ARBITRO: Dahaman di Empoli.

RETI: 31' Nieri, 72' Riggio.
NOTE: espulsi Gennari al 50', Vera al 71', Gasparrini al 73'.



È una sconfitta dolorosa quella che lo Sporting Arno infligge al Valentino Mazzola nella seconda gara del 2016. Il risultato finale, attestatosi sul due a zero in favore degli ospiti, va sicuramente stretto ai padroni di casa per la quantità e la qualità di gioco fornita nell'arco del primo tempo. Lo Sporting è stato bravo a colpire con estremo cinismo nel momento migliore, centrando il bersaglio e facendo perdere la testa ai giocatori in biancoceleste, che dalla metà della ripresa mollano mentalmente la presa sul match e terminano la gara addirittura in otto effettivi, perdendo tre giocatori strada facendo. Con questo risultato lo Sporting Arno mantiene la sua salda presa sulla zona alta della classifica (quarto posto a 32 punti, a -5 dalla Sestese prima della classe), mentre il Mazzola rimasne al terzultimo posto a 15 punti, con alle spalle solo Gracciano e Jolly Montemurlo. Al fischio d'inizio a farla da padrone è il tempo: la bella quanto ghiacciata mattinata invernale senese accoglie gli intirizziti tifosi di entrambe le squadre. I giocatori in campo, dal canto loro, provano a ravvivare l'ambiente sin dai primi minuti: dopo soli 120 secondi di gioco Riggio trova Meacci con un preciso tocco in mezzo sul quale però l'attaccante si avventa con troppa fretta spedendo a lato non di poco. La risposta del Mazzola arriva al 7', con il bel tiro-cross in diagonale dalla destra di Bari che per poco non beffa Baldi andandosi a sfiorare il palo alla sinistra del portiere. Al 10' gioco di prestigio di un attivissimo Meacci, che entra in area, fa fuori due avversari con una doppia finta di corpo e scarica una velenosa conclusione che purtroppo non ha maggior fortuna delle precedenti occasioni. Dal 18' al 21' tripla occasione casalinga, quasi una al minuto: prima Serra supera in velocità Cassiolato, in evidente difficoltà contro il numero 11 senese, ma davanti a Baldi non riesce a rimanere sufficientemente lucido e manda fuori, quindi Mensini mette i brividi all'intera retroguardia ospite andando ad eseguire uno splendido uno-due con lo stesso Serra ma non riuscendo ad arrivare in porta, infine con Bari, che al 21' centra un'incredibile traversa dalla lunga distanza con una botta precisa e potente sulla quale Baldi avrebbe potuto fare ben poco. Al 28' contropiede Sporting affidato a Riggio, che trova in piena area il tiro di Ulivieri e la pronta risposta di piede di Cicino, davvero reattivo per l'occasione. Al 30' ultima occasione prima del duplice fischio finale del signor Dahaman: è ancora Serra, davvero imprendibile in alcune fasi di gioco, a rientrare sul sinistro e a spedire la palla all'interno dello specchio della porta ma trovando la netta opposizione in presa plastica di Baldi. Si conclude così il primo tempo del match, primo tempo che va veramente stretto ai padroni di casa. Al rientro dagli spogliatoi la partita si contrae su sé stessa, con entrambe le formazioni che non riescono, a differenza della prima frazione di gioco, a trovare interessanti sbocchi offensivi per le proprie manovre. Per un quarto d'ora la partita rimane sostanzialmente bloccata a centrocampo, fino al 50', minuto in cui arriva l'episodio che scardina la situazione. A seguito di un fallo a centrocampo, Gennari, forse in un impeto di rabbia agonistica, invia nei confronti dell'arbitro alcune espressioni giudicate oltremodo sopra le righe, causando la sua immediata espulsione dal campo di gioco. L'inferiorità numerica, almeno nei minuti immediatamente successivi all'espulsione, non penalizza troppo i biancocelesti, che anzi vanno di nuovo vicini al vantaggio al 55' con Bari, la cui conclusione viene bloccata in due tempi da Baldi. Al 61' arriva il gol che piega la resistenza psicologica del Mazzola: lo segna Nieri, che in area di rigore elude la marcatura di due avversari e mette in rete con un preciso tocco su cui Cicino può far veramente poco. Da questo momento in poi il Mazzola gioca duro, senza ragionare troppo alla manovra, finendo per regalare in maniera del tutto autonoma il pieno controllo del match allo Sporting, che ringrazia. Nei tre minuti di recupero arrivano altre due espulsioni per i locali inframezzate dal meritato gol di Riggio, che chiude i giochi e permette allo Sporting di continuare l'inseguimento delle prime in classifica. Non riesce a dare invece gli effetti desiderati il cambio di panchina per il Valentino Mazzola: sono due le sconfitte su due partite per la gestione Bianchi.

Calciatoripiù:
per il Valentino Mazzola premiamo, nelle difficoltà generali, la prova di Manganelli, uno degli ultimi a mollare e uno dei più attivi, insieme a Serra, durante la prima frazione di gioco. Per lo Sporting Arno invece ottima la prestazione di Baldi, che riesce ad infondere una buona dose di sicurezza nei suoi compagni della retroguardia, Riggio, autore di una grande partita a centrocampo suggellata dal gol del 2-0 ospite, e Nieri, pericoloso in zona offensiva e punto di riferimento avanzato.

Andrea Coscetti VAL. MAZZOLA: Cicino, Ciacci (62' Petrioli), Muca (62' Gasparrini), Pennino (43' Botarelli), Carli, Vera, Mensini, Gennari, Bari, Manganelli (69' Nasti), Serra (53' Macchiarelli). A disp: Stufetti, Cavaliere. All.: Corrado Bianchi.<br >SPORTING ARNO: Baldi, Sestini, Leoncini (41' Paita), Pecci, Cassiolato, Librio, Leoni (41' Mazzantini), Riggio, Ulivieri, Meacci (54' Fratoni), Nieri. A disp.: Albanese, Gori, Parrini. All.: Alessio Donadi.<br > ARBITRO: Dahaman di Empoli.<br > RETI: 31' Nieri, 72' Riggio.<br >NOTE: espulsi Gennari al 50', Vera al 71', Gasparrini al 73'. &Egrave; una sconfitta dolorosa quella che lo Sporting Arno infligge al Valentino Mazzola nella seconda gara del 2016. Il risultato finale, attestatosi sul due a zero in favore degli ospiti, va sicuramente stretto ai padroni di casa per la quantit&agrave; e la qualit&agrave; di gioco fornita nell'arco del primo tempo. Lo Sporting &egrave; stato bravo a colpire con estremo cinismo nel momento migliore, centrando il bersaglio e facendo perdere la testa ai giocatori in biancoceleste, che dalla met&agrave; della ripresa mollano mentalmente la presa sul match e terminano la gara addirittura in otto effettivi, perdendo tre giocatori strada facendo. Con questo risultato lo Sporting Arno mantiene la sua salda presa sulla zona alta della classifica (quarto posto a 32 punti, a -5 dalla Sestese prima della classe), mentre il Mazzola rimasne al terzultimo posto a 15 punti, con alle spalle solo Gracciano e Jolly Montemurlo. Al fischio d'inizio a farla da padrone &egrave; il tempo: la bella quanto ghiacciata mattinata invernale senese accoglie gli intirizziti tifosi di entrambe le squadre. I giocatori in campo, dal canto loro, provano a ravvivare l'ambiente sin dai primi minuti: dopo soli 120 secondi di gioco Riggio trova Meacci con un preciso tocco in mezzo sul quale per&ograve; l'attaccante si avventa con troppa fretta spedendo a lato non di poco. La risposta del Mazzola arriva al 7', con il bel tiro-cross in diagonale dalla destra di Bari che per poco non beffa Baldi andandosi a sfiorare il palo alla sinistra del portiere. Al 10' gioco di prestigio di un attivissimo Meacci, che entra in area, fa fuori due avversari con una doppia finta di corpo e scarica una velenosa conclusione che purtroppo non ha maggior fortuna delle precedenti occasioni. Dal 18' al 21' tripla occasione casalinga, quasi una al minuto: prima Serra supera in velocit&agrave; Cassiolato, in evidente difficolt&agrave; contro il numero 11 senese, ma davanti a Baldi non riesce a rimanere sufficientemente lucido e manda fuori, quindi Mensini mette i brividi all'intera retroguardia ospite andando ad eseguire uno splendido uno-due con lo stesso Serra ma non riuscendo ad arrivare in porta, infine con Bari, che al 21' centra un'incredibile traversa dalla lunga distanza con una botta precisa e potente sulla quale Baldi avrebbe potuto fare ben poco. Al 28' contropiede Sporting affidato a Riggio, che trova in piena area il tiro di Ulivieri e la pronta risposta di piede di Cicino, davvero reattivo per l'occasione. Al 30' ultima occasione prima del duplice fischio finale del signor Dahaman: &egrave; ancora Serra, davvero imprendibile in alcune fasi di gioco, a rientrare sul sinistro e a spedire la palla all'interno dello specchio della porta ma trovando la netta opposizione in presa plastica di Baldi. Si conclude cos&igrave; il primo tempo del match, primo tempo che va veramente stretto ai padroni di casa. Al rientro dagli spogliatoi la partita si contrae su s&eacute; stessa, con entrambe le formazioni che non riescono, a differenza della prima frazione di gioco, a trovare interessanti sbocchi offensivi per le proprie manovre. Per un quarto d'ora la partita rimane sostanzialmente bloccata a centrocampo, fino al 50', minuto in cui arriva l'episodio che scardina la situazione. A seguito di un fallo a centrocampo, Gennari, forse in un impeto di rabbia agonistica, invia nei confronti dell'arbitro alcune espressioni giudicate oltremodo sopra le righe, causando la sua immediata espulsione dal campo di gioco. L'inferiorit&agrave; numerica, almeno nei minuti immediatamente successivi all'espulsione, non penalizza troppo i biancocelesti, che anzi vanno di nuovo vicini al vantaggio al 55' con Bari, la cui conclusione viene bloccata in due tempi da Baldi. Al 61' arriva il gol che piega la resistenza psicologica del Mazzola: lo segna Nieri, che in area di rigore elude la marcatura di due avversari e mette in rete con un preciso tocco su cui Cicino pu&ograve; far veramente poco. Da questo momento in poi il Mazzola gioca duro, senza ragionare troppo alla manovra, finendo per regalare in maniera del tutto autonoma il pieno controllo del match allo Sporting, che ringrazia. Nei tre minuti di recupero arrivano altre due espulsioni per i locali inframezzate dal meritato gol di Riggio, che chiude i giochi e permette allo Sporting di continuare l'inseguimento delle prime in classifica. Non riesce a dare invece gli effetti desiderati il cambio di panchina per il Valentino Mazzola: sono due le sconfitte su due partite per la gestione Bianchi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Valentino Mazzola premiamo, nelle difficolt&agrave; generali, la prova di <b>Manganelli</b>, uno degli ultimi a mollare e uno dei pi&ugrave; attivi, insieme a <b>Serra</b>, durante la prima frazione di gioco. Per lo Sporting Arno invece ottima la prestazione di <b>Baldi</b>, che riesce ad infondere una buona dose di sicurezza nei suoi compagni della retroguardia, <b>Riggio</b>, autore di una grande partita a centrocampo suggellata dal gol del 2-0 ospite, e <b>Nieri</b>, pericoloso in zona offensiva e punto di riferimento avanzato. Andrea Coscetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI