• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Capezzano Pianore
  • 1 - 3
  • Sestese


CGC CAPEZZANO P.: Ferraiuolo, Pacini, Gabrielli, Felice, Scardina, Arnaldi, Fanfani, Panichi, Di Stefano, Pugliese, Formisano. A disp.: Mariani, Barsaglini, Rossi, Beraglia, Boscolo, Comparini. All.: Massimo Belluomini.
SESTESE: D'Ambra, Presenti, Paoletti, De Pascalis, Maggini, De Felice, Di Maggio, Paoli, Di Vico, Melandri, Vianello. A disp.: Ceretelli, Belli, Breschi, Ricci, Aragoni, Alecce. All.: Matteo Melani.

ARBITRO: Mirko Pellegrini di Pisa.

RETI: 2' Vianello, 16' Di Vico, 27' Melandri, 67' Formisano.



La Sestese allunga in vetta alla classifica del girone di élite andando a vincere sul difficile campo del Capezzano. Davvero superlativo il primo tempo dei rossoblù, che così archiviano la pratica già nei primi trentacinque minuti. I locali si presentano in campo col canonico 4-3-1-2, conferma il consueto 4-3-3 anche Melani. Non comincia nemmeno la fase di studio che gli ospiti già si portano in vantaggio: passaggio filtrante per Vianello che, appena entrato in area, lascia partire un tiro che supera Ferraiuolo proteso in tuffo e gonfia la rete locale. Nei minuti seguenti le squadre si alternano nel governo del gioco, la Sestese dà idea di maggior pericolosità col trio di attacco che probabilmente non ha pari nella categoria. I tre attaccanti di Melani sono bravi ad affondare e a smarcarsi e riescono ad esercitare un ottimo pressing sui portatori di palla dei locali. Al 16', dopo una fase di gioco equilibrata, i rossoblù raddoppiano: repentino capovolgimento di fronte, Melandri affonda a destra e crossa al centro per Di Vico che da pochi passi anticipa il diretto avversario e supera il portiere di casa con un tocco di prima. Il Capezzano perde smalto e tranquillità, così la Sestese prende in mano il controllo delle operazioni, mostrando una netta superiorità tecnica e fisica. Al 27' su un tiro piuttosto innocuo dalla destra di Melandri Ferraiuolo smanaccia senza riuscire ad intervenire e la palla finisce in rete.
Nel secondo tempo la Sestese amministra il vantaggio, col Capezzano che cerca di reagire senza però riuscire a rendersi pericoloso in avanti. Salvo qualche tentativo non finalizzato sui due fronti, non si registrano azioni degne di nota fino al 67', quando al termine di una bella azione Pugliese fa partire un tiro sulla traversa; sulla respinta arriva Formisano che insacca la rete dei suoi. Il gol dei locali però non spaventa più di tanto la Sestese, che nei minuti finali non corre altri rischi e conduce in porto la meritata vittoria, utile per allungare da sola in vetta alla classifica.

Calciatoripiù:
tra gli ospiti prova ottima di tutta la squadra con i tre attaccanti Di Vico, Melandri e Vianello sugli scudi. Prova al di sotto delle possibilità e delle aspettative per il Capezzano, da salvare la prestazione di Pugliese e di Boscolo, entrato nel secondo tempo.

CGC CAPEZZANO P.: Ferraiuolo, Pacini, Gabrielli, Felice, Scardina, Arnaldi, Fanfani, Panichi, Di Stefano, Pugliese, Formisano. A disp.: Mariani, Barsaglini, Rossi, Beraglia, Boscolo, Comparini. All.: Massimo Belluomini. <br >SESTESE: D'Ambra, Presenti, Paoletti, De Pascalis, Maggini, De Felice, Di Maggio, Paoli, Di Vico, Melandri, Vianello. A disp.: Ceretelli, Belli, Breschi, Ricci, Aragoni, Alecce. All.: Matteo Melani. <br > ARBITRO: Mirko Pellegrini di Pisa.<br > RETI: 2' Vianello, 16' Di Vico, 27' Melandri, 67' Formisano. La Sestese allunga in vetta alla classifica del girone di &eacute;lite andando a vincere sul difficile campo del Capezzano. Davvero superlativo il primo tempo dei rossobl&ugrave;, che cos&igrave; archiviano la pratica gi&agrave; nei primi trentacinque minuti. I locali si presentano in campo col canonico 4-3-1-2, conferma il consueto 4-3-3 anche Melani. Non comincia nemmeno la fase di studio che gli ospiti gi&agrave; si portano in vantaggio: passaggio filtrante per Vianello che, appena entrato in area, lascia partire un tiro che supera Ferraiuolo proteso in tuffo e gonfia la rete locale. Nei minuti seguenti le squadre si alternano nel governo del gioco, la Sestese d&agrave; idea di maggior pericolosit&agrave; col trio di attacco che probabilmente non ha pari nella categoria. I tre attaccanti di Melani sono bravi ad affondare e a smarcarsi e riescono ad esercitare un ottimo pressing sui portatori di palla dei locali. Al 16', dopo una fase di gioco equilibrata, i rossobl&ugrave; raddoppiano: repentino capovolgimento di fronte, Melandri affonda a destra e crossa al centro per Di Vico che da pochi passi anticipa il diretto avversario e supera il portiere di casa con un tocco di prima. Il Capezzano perde smalto e tranquillit&agrave;, cos&igrave; la Sestese prende in mano il controllo delle operazioni, mostrando una netta superiorit&agrave; tecnica e fisica. Al 27' su un tiro piuttosto innocuo dalla destra di Melandri Ferraiuolo smanaccia senza riuscire ad intervenire e la palla finisce in rete.<br >Nel secondo tempo la Sestese amministra il vantaggio, col Capezzano che cerca di reagire senza per&ograve; riuscire a rendersi pericoloso in avanti. Salvo qualche tentativo non finalizzato sui due fronti, non si registrano azioni degne di nota fino al 67', quando al termine di una bella azione Pugliese fa partire un tiro sulla traversa; sulla respinta arriva Formisano che insacca la rete dei suoi. Il gol dei locali per&ograve; non spaventa pi&ugrave; di tanto la Sestese, che nei minuti finali non corre altri rischi e conduce in porto la meritata vittoria, utile per allungare da sola in vetta alla classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra gli ospiti prova ottima di tutta la squadra con i tre attaccanti <b>Di Vico</b>, <b>Melandri </b>e <b>Vianello</b> sugli scudi. Prova al di sotto delle possibilit&agrave; e delle aspettative per il Capezzano, da salvare la prestazione di <b>Pugliese </b>e di <b>Boscolo</b>, entrato nel secondo tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI