• Allievi Regionali GIR.D
  • Lido Camaiore
  • 2 - 0
  • Quarrata Olimpia


LIDO DI CAMAIORE: Navarra, Paolini, Pisani, Ramacciotti, Calissi, Lorenzini (Pezzini), Benedetti Yuri (Cerri), Zaia, Pagni (Pellini), Da Prato (Fargnoli), Gori (Marsili). A disp.: Di Vincenzo. All.: Maxime Del Chiaro.
QUARRATA OLIMPIA: Iozzelli, Corsini, Pecori, Mazzanti, Buonomo, Fiaschi, Ponziani, Petracchi, Innocenti, Redulesku, Lapolla. A disp.: Lucarelli, Nannini. All.: Franco Cialdi.

ARBITRO: Andrea Controzzi di Pisa.

RETI: 60' Pagni, 78' Marsili.



Continua a vele spiegate la rimonta del Lido di Camaiore di mister Del Chiaro che si impone sul campo del Raffaelli sul Quarrata Olimpia ed aggancia la quinta posizione in classifica insieme allo Sporting Massese Romagano. Nei primi minuti partono bene i ragazzi di mister Cialdi che ottengono la prima occasione da rete del match: ottima iniziativa di Fiaschi che si libera per il tiro ma si vede negare la rete dall'ottima parata di Navarra. Al 10' la prima occasione per i locali: è Lorenzini che dalla lunga distanza fa partire un gran bel tiro, ma Iozzelli non si fa sorprendere e blocca a terra. La gara continua ad essere molto combattuta ed avara di emozioni, con le squadre che si sfidano a centrocampo. Al 24' è Mazzanti a tentare la conclusione con un tiro insidioso, ma Navarra non si fa sorprendere. Pasas soltanto un minuto e Da Prato dal limite dell'area si incarica di battere un calcio di punizione che Iozzelli riesce a sventare di pugno; sulla ribattuta sono reattivi i difensori giallorossi ad allontanare. Al 31' l'opportunità migliore per sbloccare il risutlato capita ai locali con Pagni che è bravo a liberarsi e a presentarsi solo davanti a Iozzelli, ma il suo pallonetto finisce di poco sopra la traversa. Dopo un primo tempo equilibrato, nel quale forse sono stati gli ospiti a farsi preferire, i locali cambiano marcia nella ripresa, costringendo il Quarrata sulla difensiva. Gli sforzi dei locali vengono premiati al 60', quando Pagni salta due avversari in dribbling e batte Iozzelli in uscita con un tiro potente rasoterra. I ragazzi di Cialdi non ci stanno e reagiscono, costruendo una ghiotta occasione per il pareggio al 70', ma il tentativo di Redulesku di viene sventato dalla bella parata di Navarra. Il Lido, scampato il pericolo, riprende ad attaccare cercando la rete che chiuda il conto e la trova al 78': una punizione dal limite viene battuta da Da Prato; la palla si stampa sulla traversa, ma sulla ribattuta il più lesto a raccoglierla è il neo entrato Marsili che di testa mette in rete il due a zero. È questa l'ultima emozione del match: nel finale infatti i locali non corrono rischi e conducono in porto la meritata vittoria.

LIDO DI CAMAIORE: Navarra, Paolini, Pisani, Ramacciotti, Calissi, Lorenzini (Pezzini), Benedetti Yuri (Cerri), Zaia, Pagni (Pellini), Da Prato (Fargnoli), Gori (Marsili). A disp.: Di Vincenzo. All.: Maxime Del Chiaro.<br >QUARRATA OLIMPIA: Iozzelli, Corsini, Pecori, Mazzanti, Buonomo, Fiaschi, Ponziani, Petracchi, Innocenti, Redulesku, Lapolla. A disp.: Lucarelli, Nannini. All.: Franco Cialdi.<br > ARBITRO: Andrea Controzzi di Pisa.<br > RETI: 60' Pagni, 78' Marsili. Continua a vele spiegate la rimonta del Lido di Camaiore di mister Del Chiaro che si impone sul campo del Raffaelli sul Quarrata Olimpia ed aggancia la quinta posizione in classifica insieme allo Sporting Massese Romagano. Nei primi minuti partono bene i ragazzi di mister Cialdi che ottengono la prima occasione da rete del match: ottima iniziativa di Fiaschi che si libera per il tiro ma si vede negare la rete dall'ottima parata di Navarra. Al 10' la prima occasione per i locali: &egrave; Lorenzini che dalla lunga distanza fa partire un gran bel tiro, ma Iozzelli non si fa sorprendere e blocca a terra. La gara continua ad essere molto combattuta ed avara di emozioni, con le squadre che si sfidano a centrocampo. Al 24' &egrave; Mazzanti a tentare la conclusione con un tiro insidioso, ma Navarra non si fa sorprendere. Pasas soltanto un minuto e Da Prato dal limite dell'area si incarica di battere un calcio di punizione che Iozzelli riesce a sventare di pugno; sulla ribattuta sono reattivi i difensori giallorossi ad allontanare. Al 31' l'opportunit&agrave; migliore per sbloccare il risutlato capita ai locali con Pagni che &egrave; bravo a liberarsi e a presentarsi solo davanti a Iozzelli, ma il suo pallonetto finisce di poco sopra la traversa. Dopo un primo tempo equilibrato, nel quale forse sono stati gli ospiti a farsi preferire, i locali cambiano marcia nella ripresa, costringendo il Quarrata sulla difensiva. Gli sforzi dei locali vengono premiati al 60', quando Pagni salta due avversari in dribbling e batte Iozzelli in uscita con un tiro potente rasoterra. I ragazzi di Cialdi non ci stanno e reagiscono, costruendo una ghiotta occasione per il pareggio al 70', ma il tentativo di Redulesku di viene sventato dalla bella parata di Navarra. Il Lido, scampato il pericolo, riprende ad attaccare cercando la rete che chiuda il conto e la trova al 78': una punizione dal limite viene battuta da Da Prato; la palla si stampa sulla traversa, ma sulla ribattuta il pi&ugrave; lesto a raccoglierla &egrave; il neo entrato Marsili che di testa mette in rete il due a zero. &Egrave; questa l'ultima emozione del match: nel finale infatti i locali non corrono rischi e conducono in porto la meritata vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI