• Allievi Regionali GIR.D
  • Jolly Montemurlo
  • 3 - 1
  • Ponte a Greve


JOLLY MONTEMURLO: Chiavacci, Baldi, Rossetti, Vaccaro, Paudice, Di Nardo, Peruzzi, Lala, Coscione, Ferri, El Gallaf. A disp.: Parente, Bianchini, Barni, Ndoye, Ramalli, Colonna, Amato. All.: Enrico Coveri.
PONTE A GREVE: Maguire, Melli, Maestrini, Dalmasso, Annunziato, Pezzi, Mazza, Schiraldi, Niang, Lo Conte, De Salazar. A disp.: Alaimo, Galli, Sandiego, Grassi, Luciani, Daddi. All.: Alberto Malusci.

ARBITRO: Marco Pascali di Pistoia.

RETI: 15' Peruzzi, 37' El Gallaf, 54' Coscione, 64' Daddi.
NOTE: ammoniti Melli e Vaccaro.



I padroni di casa del Jolly Montemurlo continuano la propria rincorsa al primo posto, occupato dal Montelupo (gli uomini di Coveri hanno anche una partita in meno) e ottengono altri preziosi tre punti. A farne le spese è il Ponte a Greve che, troppo passivo e rinunciatario in questa gara, viene battuto col punteggio di tre a uno. Il Jolly Montemurlo fa la partita per praticamente tutti gli ottantaminuti di gioco e crea la prima chance al 10' con Coscione, che sull'angolo calciato da El Gallaf, manda fuori il pallone da pochi passi. Lo stesso Coscione cerca di rifarsi due minuti più tardi ma la sua debole conclusione col sinistro è bloccata facilmente da Maguire. Una bella trama offensiva del Jolly Montemurlo consente, ai locali, di portarsi avanti al 15': Di Nardo pesca Coscione sul vertice sinistro dell'area di rigore, quest'ultimo serve Peruzzi che, dopo aver effettuato un gran taglio centrale, con un mancino sul primo palo batte Maguire e realizza l'uno a zero. Al 25' brivido per la compagine di casa: il pallone in profondità di Mazza è troppo lungo per i compagni e sembra essere facile preda di Chiavacci che, però, scivola incredibilmente, salvo poi bloccare il pallone da terra. Cosi facendo il portiere nega agli attaccanti ospiti la possibilità di mettere il pallone nella porta sguarnita. Due minuti dopo il Ponte a Greve ci prova su calcio piazzato ma la punizione dal limite di Schiraldi esce, seppur di poco, alla destra di Chiavacci. Il Jolly Montemurlo nel finale di tempo prima va vicino al raddoppio con Coscione (destro al volo su invito di Lala respinto da Maguire) e poi lo trova, esattamente al 37', con un contropiede ben orchestrato proprio dallo stesso Coscione, bravo a cambiare gioco da sinistra a destra, e finalizzato da El Gallaf, che si libera con una finta di un avversario e calcia sul primo palo col mancino, superando l'incolpevole Maguire. I primi quaranta minuti si chiudono quindi sul parziale di due a zero. Nella seconda frazione l'andamento del match è sempre il solito: il Jolly Montemurlo conduce il gioco alla ricerca della rete della sicurezza, il Ponte a Greve non riesce ad essere pericoloso. Dopo due opportunità per Ferri, non sfruttate dall'attaccante, il tris arriva al 54' ad opera di Coscione che conclude una perfetta ripartenza dei suoi partita dai piedi di Ndoye, passata per il velo di Ferri, e infine, dall'assist finale dell'altruista Di Nardo (il numero 8 davanti al portiere non cerca la gloria personale ma preferisce passare la sfera a Coscione, che segna il più facile dei goal). Gli ospiti realizzano il gol del tre a uno, sugli sviluppi di un corner, una decina di minuti dopo; a segnare è Daddi, bravo ad anticipare di testa l'uscita di Chiavacci. Negli istanti finali del match entrambe le squadre vanno vicine al gol: da una parte è Colonna a non riuscire per tre volte a battere Maguire, che gli aveva regalato il pallone ciccando un rinvio, mentre dall'altra Galli impegna Chiavacci con un diagonale di sinistro.

Calciatoripiù: Di Nardo
, El Gallaf e Coscione nel Jolly Montemurlo. Todocampista il primo, che attacca e imposta, difende e copre, sempre pericoloso col mancino il secondo e autore di una bella prova il terzo (assist e gol). La nota positiva del Ponte a Greve è Dalmasso, uno dei pochissimi in palla dei suoi.

Matteo Nincheri JOLLY MONTEMURLO: Chiavacci, Baldi, Rossetti, Vaccaro, Paudice, Di Nardo, Peruzzi, Lala, Coscione, Ferri, El Gallaf. A disp.: Parente, Bianchini, Barni, Ndoye, Ramalli, Colonna, Amato. All.: Enrico Coveri.<br >PONTE A GREVE: Maguire, Melli, Maestrini, Dalmasso, Annunziato, Pezzi, Mazza, Schiraldi, Niang, Lo Conte, De Salazar. A disp.: Alaimo, Galli, Sandiego, Grassi, Luciani, Daddi. All.: Alberto Malusci. <br > ARBITRO: Marco Pascali di Pistoia.<br > RETI: 15' Peruzzi, 37' El Gallaf, 54' Coscione, 64' Daddi.<br >NOTE: ammoniti Melli e Vaccaro. I padroni di casa del Jolly Montemurlo continuano la propria rincorsa al primo posto, occupato dal Montelupo (gli uomini di Coveri hanno anche una partita in meno) e ottengono altri preziosi tre punti. A farne le spese &egrave; il Ponte a Greve che, troppo passivo e rinunciatario in questa gara, viene battuto col punteggio di tre a uno. Il Jolly Montemurlo fa la partita per praticamente tutti gli ottantaminuti di gioco e crea la prima chance al 10' con Coscione, che sull'angolo calciato da El Gallaf, manda fuori il pallone da pochi passi. Lo stesso Coscione cerca di rifarsi due minuti pi&ugrave; tardi ma la sua debole conclusione col sinistro &egrave; bloccata facilmente da Maguire. Una bella trama offensiva del Jolly Montemurlo consente, ai locali, di portarsi avanti al 15': Di Nardo pesca Coscione sul vertice sinistro dell'area di rigore, quest'ultimo serve Peruzzi che, dopo aver effettuato un gran taglio centrale, con un mancino sul primo palo batte Maguire e realizza l'uno a zero. Al 25' brivido per la compagine di casa: il pallone in profondit&agrave; di Mazza &egrave; troppo lungo per i compagni e sembra essere facile preda di Chiavacci che, per&ograve;, scivola incredibilmente, salvo poi bloccare il pallone da terra. Cosi facendo il portiere nega agli attaccanti ospiti la possibilit&agrave; di mettere il pallone nella porta sguarnita. Due minuti dopo il Ponte a Greve ci prova su calcio piazzato ma la punizione dal limite di Schiraldi esce, seppur di poco, alla destra di Chiavacci. Il Jolly Montemurlo nel finale di tempo prima va vicino al raddoppio con Coscione (destro al volo su invito di Lala respinto da Maguire) e poi lo trova, esattamente al 37', con un contropiede ben orchestrato proprio dallo stesso Coscione, bravo a cambiare gioco da sinistra a destra, e finalizzato da El Gallaf, che si libera con una finta di un avversario e calcia sul primo palo col mancino, superando l'incolpevole Maguire. I primi quaranta minuti si chiudono quindi sul parziale di due a zero. Nella seconda frazione l'andamento del match &egrave; sempre il solito: il Jolly Montemurlo conduce il gioco alla ricerca della rete della sicurezza, il Ponte a Greve non riesce ad essere pericoloso. Dopo due opportunit&agrave; per Ferri, non sfruttate dall'attaccante, il tris arriva al 54' ad opera di Coscione che conclude una perfetta ripartenza dei suoi partita dai piedi di Ndoye, passata per il velo di Ferri, e infine, dall'assist finale dell'altruista Di Nardo (il numero 8 davanti al portiere non cerca la gloria personale ma preferisce passare la sfera a Coscione, che segna il pi&ugrave; facile dei goal). Gli ospiti realizzano il gol del tre a uno, sugli sviluppi di un corner, una decina di minuti dopo; a segnare &egrave; Daddi, bravo ad anticipare di testa l'uscita di Chiavacci. Negli istanti finali del match entrambe le squadre vanno vicine al gol: da una parte &egrave; Colonna a non riuscire per tre volte a battere Maguire, che gli aveva regalato il pallone ciccando un rinvio, mentre dall'altra Galli impegna Chiavacci con un diagonale di sinistro. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Di Nardo</b>, <b>El Gallaf</b> e <b>Coscione </b>nel Jolly Montemurlo. Todocampista il primo, che attacca e imposta, difende e copre, sempre pericoloso col mancino il secondo e autore di una bella prova il terzo (assist e gol). La nota positiva del Ponte a Greve &egrave; <b>Dalmasso</b>, uno dei pochissimi in palla dei suoi. Matteo Nincheri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI