• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Empoli
  • 3 - 0
  • Poggibonsi


EMPOLI: Pellegrini, Carradori, Seminara, Damiani, Zini Alessio, Gemignani (46' Giampà), Zini Andrea (40' Zappella), D'Ausilio (52' Mattei), Falorni (50' Fall), Mosti (62' Islamaj), Giani (50' Chiti). A disp.: Fontani, Gremigni, Bellini. All.: Simone Bombardieri.
POGGIBONSI: Pupilli, Manfanetti, Bartoli, Mancini, Boschini, Cambi, Giuggioli, Anichini, Ciabani, Vaslic, Abate. Entrati: Bueti, Campatelli, Calosi, Rinaldi, Irani, Nocentini, Vannetti. All.: Gianmaria Lertora.

ARBITRO: Gianmaria Bertini di Lucca.

RETI: 2' Cambi aut., 27' Mosti, 34' D'Ausilio.
NOTE: recupero 2'+4'.



Netta vittoria per l'Empoli che, approfittando della sconfitta della Fiorentina a La Spezia, supera il Poggibonsi e balza in testa alla classifica del girone E. Passano soltanto due minuti e i locali sono subito in vantaggio: un cross di Seminara viene deviato sulla traversa da Pupilli, sulla ribattuta la sfortunata deviazione di Cambi manda il pallone nel sacco alle spalle dell'incolpevole numero 1 giallorosso. Gli azzurri, anche dopo il vantaggio, continuano a premere arrivando spesso al limite dell'area, ma gli avanti di casa si scontrano contro la retroguardia giallorossa, bravissima a contenere. Al 27' arriva il raddoppio dei locali: sugli sviluppi di una punizione dal vertice destro Mosti mette al centro e il pallone, con una traiettoria forse condizionata dal vento, finisce in rete. Al 34' arriva anche la terza rete degli azzurri: D'Ausilio prende palla sulla tre quarti, avanza e fa partire un tiro che, dopo la deviazione di un difensore, si insacca in rete per il tre a zero.
Nel secondo tempo i locali tengono in mano il possesso di palla costringendo Pupilli agli straordinari in un paio di occasioni, ma il risultato non cambia. Gli ospiti giallorossi provano a pungere con alcune iniziative offensive, ma Pellegrini non ha difficoltà a mantenere inviolata la sua porta fino al triplice fischio. Il secondo tempo si chiude senza altre reti per gli azzurri, che nei prossimi incontri dovranno cercare di diventare più concreti per non lasciare per strada altri punti e mantenere la vetta della classifica.

EMPOLI: Pellegrini, Carradori, Seminara, Damiani, Zini Alessio, Gemignani (46' Giamp&agrave;), Zini Andrea (40' Zappella), D'Ausilio (52' Mattei), Falorni (50' Fall), Mosti (62' Islamaj), Giani (50' Chiti). A disp.: Fontani, Gremigni, Bellini. All.: Simone Bombardieri. <br >POGGIBONSI: Pupilli, Manfanetti, Bartoli, Mancini, Boschini, Cambi, Giuggioli, Anichini, Ciabani, Vaslic, Abate. Entrati: Bueti, Campatelli, Calosi, Rinaldi, Irani, Nocentini, Vannetti. All.: Gianmaria Lertora.<br > ARBITRO: Gianmaria Bertini di Lucca.<br > RETI: 2' Cambi aut., 27' Mosti, 34' D'Ausilio.<br >NOTE: recupero 2'+4'. Netta vittoria per l'Empoli che, approfittando della sconfitta della Fiorentina a La Spezia, supera il Poggibonsi e balza in testa alla classifica del girone E. Passano soltanto due minuti e i locali sono subito in vantaggio: un cross di Seminara viene deviato sulla traversa da Pupilli, sulla ribattuta la sfortunata deviazione di Cambi manda il pallone nel sacco alle spalle dell'incolpevole numero 1 giallorosso. Gli azzurri, anche dopo il vantaggio, continuano a premere arrivando spesso al limite dell'area, ma gli avanti di casa si scontrano contro la retroguardia giallorossa, bravissima a contenere. Al 27' arriva il raddoppio dei locali: sugli sviluppi di una punizione dal vertice destro Mosti mette al centro e il pallone, con una traiettoria forse condizionata dal vento, finisce in rete. Al 34' arriva anche la terza rete degli azzurri: D'Ausilio prende palla sulla tre quarti, avanza e fa partire un tiro che, dopo la deviazione di un difensore, si insacca in rete per il tre a zero.<br >Nel secondo tempo i locali tengono in mano il possesso di palla costringendo Pupilli agli straordinari in un paio di occasioni, ma il risultato non cambia. Gli ospiti giallorossi provano a pungere con alcune iniziative offensive, ma Pellegrini non ha difficolt&agrave; a mantenere inviolata la sua porta fino al triplice fischio. Il secondo tempo si chiude senza altre reti per gli azzurri, che nei prossimi incontri dovranno cercare di diventare pi&ugrave; concreti per non lasciare per strada altri punti e mantenere la vetta della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI