• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Citta di Pontedera
  • 3 - 1
  • Borgo a Buggiano


CITTA' DI PONTEDERA: Motti, Ceccotti, Alfano, Abazi, Contini, Petrillo, Santerini, Cecchi, Motti, Martone, Barneschi. A disp.: Donati. Entrati: Luschi, Pietranera, Mussolino, Lami, Kelmendi, Marcelli. All.: Paolo Barile.
BORGO A BUGGIANO: Kolaj, Bartalesi, Fagni, Russo, Mencarini, Bongiorni, Capalbi, Seconnino, Pelosi, Hoxha, Guastini. Entrati: Baldini, Alaura, Melani, Zoppi. All.: Ilario Cei.

ARBITRO: Filippo Bertini di Firenze.

RETI: 16' rig. Martone, 22' Santerini, 37' Kelmendi, 58' Melani.



Torna ai tre punti il Pontedera di mister Barile che tra le mura amiche, dopo la buona prova di Grosseto, supera il fanalino di coda Borgo a Buggiano, giocando un primo tempo molto positivo. Al 12' finisce sul taccuino del direttore di gara Cecchi, autore di un fallo ai danni di Hoxha. La gara continua molto equilibrata, anche se sono i locali a farsi preferire sul piano del gioco. Al 16' i ragazzi di casa si portano in vantaggio: Motti supera un difensore ed entra in area; strattonato, il giocatore di casa finisce a terra e l'arbitro decreta il calcio di rigore. Si incarica di battere Martone che segna la rete dell'uno a zero. Al 22' i locali raddoppiano: Santerini si libera del diretto avversario con una bella giocata e lascia partire un tiro che si infila imparabile nella porta di Kolaj. Al 34' i locali si rendono ancora pericolosi con Petrillo che colpisce di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma Kolaj si oppone con una splendida parata. Il primo tempo si chiude con i locali meritatamente in vantaggio per due a zero, con gli ospiti che paiono non essere entrati al meglio in partita.
Dopo due minuti Kelmendi, appena entrato, sigla la terza rete con un pallonetto imparabile che chiude virtualmente il match. Al 5' viene ammonito Alfano, autore di un fallo su Hoxha. Gli ospiti, senza farsi demoralizzare dallo svantaggio, cambiano marcia: i ragazzi di mister Cei spingono sull'acceleratore e conquistano tre calci d'angolo consecutivi: sul primo è pronto Motti a parare. Dopo un secondo corner senza esito, al 23' il cross di Guastini viene raccolto da Melani che salta più in alto di tutti e manda il pallone nell'angolo della porta locale. Al 26' gli ospiti rimangono in dieci per le proteste di Mencarini nei confronti del direttore di gara. I ragazzi di mister Cei anche in dieci e continuano a spingere: i localis i rendono comunque pericolosi al 30' conBaldini che sventa il tentativo di Barneschi. Al 35' Melani prova a raccogliere una respinta del portiere, ma il suo tentativo finisce di poco alto sopra la traversa. È l'ultima azione dell'incontro e al triplice fischio i tre punti sono dei granata: si vede la mano del bravo tecnico Barile su un gruppo che ha fatto passi da gigante e che continuando di questo passo potrà togliersi altre soddisfazioni prima della fine del campionato. Dopo un primo tempo opaco, hanno cambiato passo nella ripresa i ragazzi borghigiani, ai quali però non è bastata una splendida reazione per rientrare in partita.

CITTA' DI PONTEDERA: Motti, Ceccotti, Alfano, Abazi, Contini, Petrillo, Santerini, Cecchi, Motti, Martone, Barneschi. A disp.: Donati. Entrati: Luschi, Pietranera, Mussolino, Lami, Kelmendi, Marcelli. All.: Paolo Barile.<br >BORGO A BUGGIANO: Kolaj, Bartalesi, Fagni, Russo, Mencarini, Bongiorni, Capalbi, Seconnino, Pelosi, Hoxha, Guastini. Entrati: Baldini, Alaura, Melani, Zoppi. All.: Ilario Cei.<br > ARBITRO: Filippo Bertini di Firenze.<br > RETI: 16' rig. Martone, 22' Santerini, 37' Kelmendi, 58' Melani. Torna ai tre punti il Pontedera di mister Barile che tra le mura amiche, dopo la buona prova di Grosseto, supera il fanalino di coda Borgo a Buggiano, giocando un primo tempo molto positivo. Al 12' finisce sul taccuino del direttore di gara Cecchi, autore di un fallo ai danni di Hoxha. La gara continua molto equilibrata, anche se sono i locali a farsi preferire sul piano del gioco. Al 16' i ragazzi di casa si portano in vantaggio: Motti supera un difensore ed entra in area; strattonato, il giocatore di casa finisce a terra e l'arbitro decreta il calcio di rigore. Si incarica di battere Martone che segna la rete dell'uno a zero. Al 22' i locali raddoppiano: Santerini si libera del diretto avversario con una bella giocata e lascia partire un tiro che si infila imparabile nella porta di Kolaj. Al 34' i locali si rendono ancora pericolosi con Petrillo che colpisce di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma Kolaj si oppone con una splendida parata. Il primo tempo si chiude con i locali meritatamente in vantaggio per due a zero, con gli ospiti che paiono non essere entrati al meglio in partita.<br >Dopo due minuti Kelmendi, appena entrato, sigla la terza rete con un pallonetto imparabile che chiude virtualmente il match. Al 5' viene ammonito Alfano, autore di un fallo su Hoxha. Gli ospiti, senza farsi demoralizzare dallo svantaggio, cambiano marcia: i ragazzi di mister Cei spingono sull'acceleratore e conquistano tre calci d'angolo consecutivi: sul primo &egrave; pronto Motti a parare. Dopo un secondo corner senza esito, al 23' il cross di Guastini viene raccolto da Melani che salta pi&ugrave; in alto di tutti e manda il pallone nell'angolo della porta locale. Al 26' gli ospiti rimangono in dieci per le proteste di Mencarini nei confronti del direttore di gara. I ragazzi di mister Cei anche in dieci e continuano a spingere: i localis i rendono comunque pericolosi al 30' conBaldini che sventa il tentativo di Barneschi. Al 35' Melani prova a raccogliere una respinta del portiere, ma il suo tentativo finisce di poco alto sopra la traversa. &Egrave; l'ultima azione dell'incontro e al triplice fischio i tre punti sono dei granata: si vede la mano del bravo tecnico Barile su un gruppo che ha fatto passi da gigante e che continuando di questo passo potr&agrave; togliersi altre soddisfazioni prima della fine del campionato. Dopo un primo tempo opaco, hanno cambiato passo nella ripresa i ragazzi borghigiani, ai quali per&ograve; non &egrave; bastata una splendida reazione per rientrare in partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI