• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Empoli
  • 1 - 0
  • Siena


EMPOLI: Pellegrini, Carradori, Gremigni, Damiani, Zini Alessio, Gemignani, Zini Andrea (66' D'Ausilio), Bellini, Falorni, Mosti (70' Giani), Islamaj (48' Chiti). A disp.: Fontani, Seminara, Giampà, Vannucci, Fall, Mattei. All.: Simone Bombardieri.
SIENA: Vassallo, Minocci, Vecchiarelli (36' Lo Faso), Di Leo (54' Bartolotta), Formisano, Romagnoli, Rizzo, Bonechi, Borsi, Castaldi (58' Sardone), Metaj (36' Pasquini). A disp.: Biagiotti, Sozio, Casini, Cascio Rizzo, Fineschi. All.: Valeriano Recchi.

ARBITRO: Adalberto Fiero di Pistoia.

RETE: 23' Gremigni.
NOTE: recupero 0+3'. Ammoniti Gremigni al 26'.



Bella partita per l'incontro di alta classifica tra Empoli e Siena: al termine di settanta minuti interpretati molto bene, sono gli azzurri di mister Bombardieri a portare a casa i tre punti, che consentono di proseguire l'inseguimento alla Fiorentina capolista. I locali cominciano molto bene la gara, giocando il pallone a terra e costringendo i bianconeri sulla difensiva. La prima occasione da rete arriva grazie ad una bella azione di Carradori e Zini a destra: dopo aver rubato palla ad un avversario, proprio Zini libera Carradori, ma Vassallo riesce a togliere il pallone dal sette con un bellissimo intervento. Al 23' sugli sviluppi di un calcio piazzato, al centro dell'area Gremigni di testa fa partire un tiro che Vassallo è bravo a respingere; sulla ribattuta ci prova Andrea Zini ma Vassallo salva, raccoglie lo stesso Gremigni che insacca. I locali vanno vicini alla rete con Islamaj (fermato in fuorigioco), con Mosti e con Falorni, ma Vassallo si supera e il primo tempo si chiude con soltanto una rete di scarto.
Nel secondo tempo mister Recchi prova con due sostituzioni (dentro Lo Faso e Pasquini) ad alzare il baricentro dei suoi ragazzi, ma il copione non cambia molto. L'Empoli continua ad avere in mano il centrocampo con Damiani e Bellini che giostrano molto bene il possesso di palla. Gli ospiti ci provano con alcuni tiri da fuori area, ma senza mai impensierire più di tanto Pellegrini. L'occasioen migliore per gli ospiti arriva con un colpo di testa di Bonechi su calcio d'angolo ma la palla finisce sopra la traversa. Sul fronte opposto i ragazzi di casa potrebbero raddoppiare ancora in un paio di occasioni, ma i tentativi degli avanti di Bombardieri non sono fortunati e così il punteggio rimane sull'uno a zero fino al triplice fischio.

Calciatoripiù:
ottime parate di Vassallo tra gli ospiti. Da elogiare il match winner Gremigni, ma tutti gli azzurri, protagonisti di una prova splendida, meritano un applauso per l'ottima prova offerta.

EMPOLI: Pellegrini, Carradori, Gremigni, Damiani, Zini Alessio, Gemignani, Zini Andrea (66' D'Ausilio), Bellini, Falorni, Mosti (70' Giani), Islamaj (48' Chiti). A disp.: Fontani, Seminara, Giamp&agrave;, Vannucci, Fall, Mattei. All.: Simone Bombardieri.<br >SIENA: Vassallo, Minocci, Vecchiarelli (36' Lo Faso), Di Leo (54' Bartolotta), Formisano, Romagnoli, Rizzo, Bonechi, Borsi, Castaldi (58' Sardone), Metaj (36' Pasquini). A disp.: Biagiotti, Sozio, Casini, Cascio Rizzo, Fineschi. All.: Valeriano Recchi.<br > ARBITRO: Adalberto Fiero di Pistoia.<br > RETE: 23' Gremigni.<br >NOTE: recupero 0+3'. Ammoniti Gremigni al 26'. Bella partita per l'incontro di alta classifica tra Empoli e Siena: al termine di settanta minuti interpretati molto bene, sono gli azzurri di mister Bombardieri a portare a casa i tre punti, che consentono di proseguire l'inseguimento alla Fiorentina capolista. I locali cominciano molto bene la gara, giocando il pallone a terra e costringendo i bianconeri sulla difensiva. La prima occasione da rete arriva grazie ad una bella azione di Carradori e Zini a destra: dopo aver rubato palla ad un avversario, proprio Zini libera Carradori, ma Vassallo riesce a togliere il pallone dal sette con un bellissimo intervento. Al 23' sugli sviluppi di un calcio piazzato, al centro dell'area Gremigni di testa fa partire un tiro che Vassallo &egrave; bravo a respingere; sulla ribattuta ci prova Andrea Zini ma Vassallo salva, raccoglie lo stesso Gremigni che insacca. I locali vanno vicini alla rete con Islamaj (fermato in fuorigioco), con Mosti e con Falorni, ma Vassallo si supera e il primo tempo si chiude con soltanto una rete di scarto.<br >Nel secondo tempo mister Recchi prova con due sostituzioni (dentro Lo Faso e Pasquini) ad alzare il baricentro dei suoi ragazzi, ma il copione non cambia molto. L'Empoli continua ad avere in mano il centrocampo con Damiani e Bellini che giostrano molto bene il possesso di palla. Gli ospiti ci provano con alcuni tiri da fuori area, ma senza mai impensierire pi&ugrave; di tanto Pellegrini. L'occasioen migliore per gli ospiti arriva con un colpo di testa di Bonechi su calcio d'angolo ma la palla finisce sopra la traversa. Sul fronte opposto i ragazzi di casa potrebbero raddoppiare ancora in un paio di occasioni, ma i tentativi degli avanti di Bombardieri non sono fortunati e cos&igrave; il punteggio rimane sull'uno a zero fino al triplice fischio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>ottime parate di <b>Vassallo </b>tra gli ospiti. Da elogiare il match winner <b>Gremigni</b>, ma tutti gli azzurri, protagonisti di una prova splendida, meritano un applauso per l'ottima prova offerta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI