• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Pisa
  • 1 - 3
  • Poggibonsi


PISA: (4-2-3-1) Lelli, Spigai (58' Mariani), Crusca, Fillanti, Iacopini, Gijli, Pintagro, Saitta (36' Ruberti), Giorgi, Bandinelli (43' Gabrielli), Favale. A disp.: Dini, Kusi, Cicciarella. All.: Gabriele Paffi.
POGGIBONSI (4-2-3-1) Pupilli, Bartoli, Mancini, Cambi (36' Abate), Boschini, Anichini, Vaslic (65' Irani), Fontani, Ciabani, Rinaldi, Manfanetti (48' Nocentini). A disp.: Bueti. All.: Gianmaria Lertora.

ARBITRO: Lombardo di Carrara.

RETI: 14' Bandinelli, 34' Mancini, 49' Abate, 64' Rinaldi.
NOTE: espulsi al 37' Rinaldi per fallo di reazione e al 58' Gijli per doppia ammonizione



Al termine di una gara combattuta e piacevole arriva una battuta d'arresto tra le mura amiche per il Pisa, al cospetto di un buon Poggibonsi. Successo meritato quello degli ospiti: la squadra giallorossa di mister Lertora infatti va sotto, pareggia sul finale di tempo e nella ripresa, nonostante l'inferiorità numerica, mette la freccia e sorpassa il Pisa che resta al palo. Da parte sua la squadra nerazzurra si perde per strada, dopo un buon primo tempo e dopo aver siglato il gol del vantaggio, si fa raggiungere nel finale e nella ripresa subisce il sorpasso dagli avversari, non riuscendo più a raddrizzare la barca e alla fine è costretto ad arrendersi. L'inizio vede un sostanziale equilibrio, le due squadre si affrontano senza eccessivi tatticismi, dopo un paio di tentativi per parte la prima vera occasione arriva al 7' ed è per gli ospiti: il destro da fuori area di Vaslic rimbalza in maniera pericolosa davanti a Lelli che però non si fa sorprendere e manda in angolo. Il Pisa risponde subito in maniera molto efficace realizzando al 14' il gol del vantaggio: bello spunto personale di Pintagro che dal fondo sulla destra mette un bel pallone in area dove arriva di prima intenzione Bendinelli che con un preciso sinistro a pochi passi dalla porta insacca senza difficoltà. La gara si mantiene in equilibrio, il Pisa controlla e di tanto in tanto si affaccia in avanti mentre il Poggibonsi cerca la via del pareggio senza tuttavia trovare lo spunto vincente. Si arriva così al finale di tempo con due occasioni, una per parte: la prima al 31'è per il Pisa con un bel sinistro di Favale parato a terra da Pupilli; la seconda è per il Poggibonsi ed è decisamente più incisiva, infatti al 34' gli ospiti pervengono al pareggio: sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina di Rinaldi va a vuoto il primo tentativo di Anichini ma non il secondo di Mancini che appena dentro l'area sulla sinistra lascia partire un diagonale rasoterra che non lascia scampo a Lelli. L'inizio della ripresa è subito vivace: al 1' bella occasione per il Poggibonsi con una semirovesciata di Ciabani parata il due tempi da Lelli; lo stesso attaccante senese un minuto dopo viene espulso per un fallo di reazione dopo un fallo subito. L'inferiorità numerica paradossalmente invece che togliere energie carica la squadra di mister Lertora che inizia a pressare in modo più deciso costringendo il Pisa sulla difensiva. Al 9' gli ospiti potrebbero passare in vantaggio grazie a una bella azione personale al limite di Anichini che, dopo aver saltato due avversari, si vede però sbarrare la strada da Lelli in uscita. Il raddoppio però arriva pochi minuti più tardi: al 14' infatti il destro su punizione dal limite di Abate finisce alle spalle del portiere pisano. Il Pisa reagisce e al 18' potrebbe pareggiare: il destro su punizione dal limite di Gijli è ben indirizzato sotto la traversa ma Pupilli è attento e vola deviando in angolo. Al 23' anche i nerazzurri rimangono in dieci, a finire anzitempo sotto la doccia è Gijli che rimedia la seconda ammonizione e abbandona la contesa. Al 29' il Poggibonsi chiude definitivamente la partita con la terza rete di Rinaldi il quale sfrutta una corta respinta di Lelli in uscita e dal limite insacca. Nei minuti finali non accade niente di particolarmente significativo e così alla fine sono gli ospiti a far festa mentre i nerazzurri tornano a casa senza punti.

Calciatoripiù: Pintagro: (Pisa) 6+
Sulla fascia destra bel duello con il diretto avversario, si muove spesso con efficacia, serve un assist perfetto per il gol del momentaneo vantaggio pisano; nella ripresa un po' penalizzato dal calo della sua squadra. Anichini: (Poggibonsi) 7 Tuttofare a centrocampo, ben piazzato davanti alla difesa aiuta i compagni in fase di non possesso, molto efficace anche quando si spinge in avanti, provoca l'angolo da cui nasce il pareggio della sua squadra e sfiora il gol personale.

Massimo Maranca PISA: (4-2-3-1) Lelli, Spigai (58' Mariani), Crusca, Fillanti, Iacopini, Gijli, Pintagro, Saitta (36' Ruberti), Giorgi, Bandinelli (43' Gabrielli), Favale. A disp.: Dini, Kusi, Cicciarella. All.: Gabriele Paffi.<br >POGGIBONSI (4-2-3-1) Pupilli, Bartoli, Mancini, Cambi (36' Abate), Boschini, Anichini, Vaslic (65' Irani), Fontani, Ciabani, Rinaldi, Manfanetti (48' Nocentini). A disp.: Bueti. All.: Gianmaria Lertora. <br > ARBITRO: Lombardo di Carrara.<br > RETI: 14' Bandinelli, 34' Mancini, 49' Abate, 64' Rinaldi.<br >NOTE: espulsi al 37' Rinaldi per fallo di reazione e al 58' Gijli per doppia ammonizione Al termine di una gara combattuta e piacevole arriva una battuta d'arresto tra le mura amiche per il Pisa, al cospetto di un buon Poggibonsi. Successo meritato quello degli ospiti: la squadra giallorossa di mister Lertora infatti va sotto, pareggia sul finale di tempo e nella ripresa, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, mette la freccia e sorpassa il Pisa che resta al palo. Da parte sua la squadra nerazzurra si perde per strada, dopo un buon primo tempo e dopo aver siglato il gol del vantaggio, si fa raggiungere nel finale e nella ripresa subisce il sorpasso dagli avversari, non riuscendo pi&ugrave; a raddrizzare la barca e alla fine &egrave; costretto ad arrendersi. L'inizio vede un sostanziale equilibrio, le due squadre si affrontano senza eccessivi tatticismi, dopo un paio di tentativi per parte la prima vera occasione arriva al 7' ed &egrave; per gli ospiti: il destro da fuori area di Vaslic rimbalza in maniera pericolosa davanti a Lelli che per&ograve; non si fa sorprendere e manda in angolo. Il Pisa risponde subito in maniera molto efficace realizzando al 14' il gol del vantaggio: bello spunto personale di Pintagro che dal fondo sulla destra mette un bel pallone in area dove arriva di prima intenzione Bendinelli che con un preciso sinistro a pochi passi dalla porta insacca senza difficolt&agrave;. La gara si mantiene in equilibrio, il Pisa controlla e di tanto in tanto si affaccia in avanti mentre il Poggibonsi cerca la via del pareggio senza tuttavia trovare lo spunto vincente. Si arriva cos&igrave; al finale di tempo con due occasioni, una per parte: la prima al 31'&egrave; per il Pisa con un bel sinistro di Favale parato a terra da Pupilli; la seconda &egrave; per il Poggibonsi ed &egrave; decisamente pi&ugrave; incisiva, infatti al 34' gli ospiti pervengono al pareggio: sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina di Rinaldi va a vuoto il primo tentativo di Anichini ma non il secondo di Mancini che appena dentro l'area sulla sinistra lascia partire un diagonale rasoterra che non lascia scampo a Lelli. L'inizio della ripresa &egrave; subito vivace: al 1' bella occasione per il Poggibonsi con una semirovesciata di Ciabani parata il due tempi da Lelli; lo stesso attaccante senese un minuto dopo viene espulso per un fallo di reazione dopo un fallo subito. L'inferiorit&agrave; numerica paradossalmente invece che togliere energie carica la squadra di mister Lertora che inizia a pressare in modo pi&ugrave; deciso costringendo il Pisa sulla difensiva. Al 9' gli ospiti potrebbero passare in vantaggio grazie a una bella azione personale al limite di Anichini che, dopo aver saltato due avversari, si vede per&ograve; sbarrare la strada da Lelli in uscita. Il raddoppio per&ograve; arriva pochi minuti pi&ugrave; tardi: al 14' infatti il destro su punizione dal limite di Abate finisce alle spalle del portiere pisano. Il Pisa reagisce e al 18' potrebbe pareggiare: il destro su punizione dal limite di Gijli &egrave; ben indirizzato sotto la traversa ma Pupilli &egrave; attento e vola deviando in angolo. Al 23' anche i nerazzurri rimangono in dieci, a finire anzitempo sotto la doccia &egrave; Gijli che rimedia la seconda ammonizione e abbandona la contesa. Al 29' il Poggibonsi chiude definitivamente la partita con la terza rete di Rinaldi il quale sfrutta una corta respinta di Lelli in uscita e dal limite insacca. Nei minuti finali non accade niente di particolarmente significativo e cos&igrave; alla fine sono gli ospiti a far festa mentre i nerazzurri tornano a casa senza punti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pintagro: (Pisa) 6+</b> Sulla fascia destra bel duello con il diretto avversario, si muove spesso con efficacia, serve un assist perfetto per il gol del momentaneo vantaggio pisano; nella ripresa un po' penalizzato dal calo della sua squadra. <b>Anichini: (Poggibonsi) 7</b> Tuttofare a centrocampo, ben piazzato davanti alla difesa aiuta i compagni in fase di non possesso, molto efficace anche quando si spinge in avanti, provoca l'angolo da cui nasce il pareggio della sua squadra e sfiora il gol personale. Massimo Maranca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI