• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Scandicci
  • 2 - 0
  • Sestese


SCANDICCI: Timperanza, Benelli, Guidi, Palazzo, Corsi, Pranzo, Danti, Iorio (50' Masini), Giannone (41' Colzi), Spilla (62' Lepri), Brucculeri. A disp.: Martini, Cambi, Masetti, Francalanci. All.: Claudio Davitti.
SESTESE: Ceretelli, Presenti, Paoletti, De Pascalis, Maggini (61' Belli), De Felice, Melandri (47' Di Vico), Ricci (36' Aragoni), Zocchi, Alecce (36' Di Maggio), Vianello. A disp.: Dambra, Breschi, Paoli. All.: Matteo Melani.

ARBITRO: Sbardellati di Arezzo.

RETI: 53' Spilla, 59' Colzi.



Costa salata alla capolista Sestese la caduta al Bartolozzi: i rossoblù si arrendono ai blues nella ripresa e si vedono riagganciati in testa da Floria e Sporting Arno e avvicinati dalla Cattolica. Lo Scandicci invece firma l'impresa di giornata tornando a fare punti sul sintetico amico dopo quattro sconfitte consecutive, risollevando il morale in un periodo decisivo della stagione e dando una scrollata a una graduatoria fin qui piuttosto povera. Ma è difficile immaginare un epilogo del genere prima del fischio iniziale - dato che il pronostico dà nettamente favoriti gli ospiti - e pure dopo la prima frazione, che pure vede uno Scandicci battagliero e attentissimo, anche se non troppo incisivo nei sedici metri finali. Lunga la fase di studio iniziale: la Sestese tiene larghi il mobile Vianello e Zocchi a favorire gli inserimenti (rari) di Alecce, sull'altro fronte invece Davitti chiede a Brucculeri di sacrificarsi in copertura mentre Giannone accompagna Spilla in prima linea e tra i pali si sistema Timperanza. Il match stenta a decollare sul piano delle emozioni e il primo scossone è solo del 16': cross di Paoletti dalla sinistra e colpo di testa di Vianello a lato. Poco dopo ci prova dal limite anche Zocchi: palla nuovamente sul fondo. Pochi bagliori, dunque, anche perché lo Scandicci concede pochissimo dietro, con Benelli sempre pronto alle diagonali e Corsi e Pranzo impeccabili centralmente. I locali si vedono al tiro per la prima volta al 22': il rasoterra dal limite di Iorio vale però solo un calcio d'angolo. Eppure sono proprio i padroni di casa al 25' a raccogliere l'occasione migliore del primo tempo: Ceretelli rinvia maldestramente sulla schiena di Spilla ma per sua fortuna alla fine Maggini riesce a salvare nei pressi della linea sul tentativo della punta scandiccese. Il momento pare favorevole per il blues, di nuovo pericolosissimi al 27': sugli sviluppi di un corner, Spilla rimette dentro dalla destra e la deviazione in spaccata di Giannone finisce a un soffio dal palo dopo un paio di carambole. Il finale di frazione è comunque vibrante e la capolista colleziona un tris di opportunità prima del riposo. Al 28' sul traversone di De Pascalis Zocchi di testa manda sul fondo da ottima posizione; al 31' Alecce apre bene a sinistra per Melandri la cui conclusione è però centrale; infine al 33' sull'angolo di De Pascalis dalla sinistra Vianello va alla battuta due volte in area piccola conquistando soltanto un calcio d'angolo. Gli ospiti si ripresentano in campo nella ripresa con qualche variazione (dentro Di Maggio e Aragoni) ma la partita sembra sempre più difficile da scardinare, anche se proprio Aragoni offre subito un bel pallone di ritorno a Vianello, sul cui tentativo salva nei pressi della linea Guidi. È uno degli ultimi bagliori per la Sestese. Al 53' in vantaggio va infatti lo Scandicci: sul perfetto lancio di Palazzo, Spilla si inserisce, mantiene la freddezza necessaria, resiste al ritorno dei difensori e poi dalla sinistra spara un diagonale imprendibile per Ceretelli. Prima che la Sestese possa anche solo provare a rialzarsi, ecco il 2-0: altro pallone in profondità a sorprendere nel mezzo la difesa rossoblù, stavolta è il neoentrato Colzi a non fallire il pallonetto preciso a scavalcare il portiere. Più con la forza della disperazione che con la lucidità la Sestese prova a reagire. Su Di Vico salva Corsi (60'), mentre Vianello si rivede solo allo scadere con una bella giocata a sinistra cui però non segue la precisione nel tiro verso l'incrocio opposto. Davvero troppo poco per rimettere in carreggiata il match: la Sestese per la prima volta nell'annata rimane a secco anche di reti in trasferta e colleziona la terza sconfitta stagionale, mentre lo Scandicci riprende sensibilmente quota sui brividi del terz'ultimo posto.

Calciatoripiù:
per i locali bene tutta la linea difensiva, con note di merito in particolare per Benelli e Corsi, mentre in mediana si sono distinti Iorio e Danti, oltre al consueto Palazzo. In avanti premio a Spilla, che ha sbloccato il match. Per la Sestese, poco brillante nel complesso, da salvare il solito indomabile De Pascalis e poco più.

Gabriele Fredianelli SCANDICCI: Timperanza, Benelli, Guidi, Palazzo, Corsi, Pranzo, Danti, Iorio (50' Masini), Giannone (41' Colzi), Spilla (62' Lepri), Brucculeri. A disp.: Martini, Cambi, Masetti, Francalanci. All.: Claudio Davitti.<br >SESTESE: Ceretelli, Presenti, Paoletti, De Pascalis, Maggini (61' Belli), De Felice, Melandri (47' Di Vico), Ricci (36' Aragoni), Zocchi, Alecce (36' Di Maggio), Vianello. A disp.: Dambra, Breschi, Paoli. All.: Matteo Melani.<br > ARBITRO: Sbardellati di Arezzo.<br > RETI: 53' Spilla, 59' Colzi. Costa salata alla capolista Sestese la caduta al Bartolozzi: i rossobl&ugrave; si arrendono ai blues nella ripresa e si vedono riagganciati in testa da Floria e Sporting Arno e avvicinati dalla Cattolica. Lo Scandicci invece firma l'impresa di giornata tornando a fare punti sul sintetico amico dopo quattro sconfitte consecutive, risollevando il morale in un periodo decisivo della stagione e dando una scrollata a una graduatoria fin qui piuttosto povera. Ma &egrave; difficile immaginare un epilogo del genere prima del fischio iniziale - dato che il pronostico d&agrave; nettamente favoriti gli ospiti - e pure dopo la prima frazione, che pure vede uno Scandicci battagliero e attentissimo, anche se non troppo incisivo nei sedici metri finali. Lunga la fase di studio iniziale: la Sestese tiene larghi il mobile Vianello e Zocchi a favorire gli inserimenti (rari) di Alecce, sull'altro fronte invece Davitti chiede a Brucculeri di sacrificarsi in copertura mentre Giannone accompagna Spilla in prima linea e tra i pali si sistema Timperanza. Il match stenta a decollare sul piano delle emozioni e il primo scossone &egrave; solo del 16': cross di Paoletti dalla sinistra e colpo di testa di Vianello a lato. Poco dopo ci prova dal limite anche Zocchi: palla nuovamente sul fondo. Pochi bagliori, dunque, anche perch&eacute; lo Scandicci concede pochissimo dietro, con Benelli sempre pronto alle diagonali e Corsi e Pranzo impeccabili centralmente. I locali si vedono al tiro per la prima volta al 22': il rasoterra dal limite di Iorio vale per&ograve; solo un calcio d'angolo. Eppure sono proprio i padroni di casa al 25' a raccogliere l'occasione migliore del primo tempo: Ceretelli rinvia maldestramente sulla schiena di Spilla ma per sua fortuna alla fine Maggini riesce a salvare nei pressi della linea sul tentativo della punta scandiccese. Il momento pare favorevole per il blues, di nuovo pericolosissimi al 27': sugli sviluppi di un corner, Spilla rimette dentro dalla destra e la deviazione in spaccata di Giannone finisce a un soffio dal palo dopo un paio di carambole. Il finale di frazione &egrave; comunque vibrante e la capolista colleziona un tris di opportunit&agrave; prima del riposo. Al 28' sul traversone di De Pascalis Zocchi di testa manda sul fondo da ottima posizione; al 31' Alecce apre bene a sinistra per Melandri la cui conclusione &egrave; per&ograve; centrale; infine al 33' sull'angolo di De Pascalis dalla sinistra Vianello va alla battuta due volte in area piccola conquistando soltanto un calcio d'angolo. Gli ospiti si ripresentano in campo nella ripresa con qualche variazione (dentro Di Maggio e Aragoni) ma la partita sembra sempre pi&ugrave; difficile da scardinare, anche se proprio Aragoni offre subito un bel pallone di ritorno a Vianello, sul cui tentativo salva nei pressi della linea Guidi. &Egrave; uno degli ultimi bagliori per la Sestese. Al 53' in vantaggio va infatti lo Scandicci: sul perfetto lancio di Palazzo, Spilla si inserisce, mantiene la freddezza necessaria, resiste al ritorno dei difensori e poi dalla sinistra spara un diagonale imprendibile per Ceretelli. Prima che la Sestese possa anche solo provare a rialzarsi, ecco il 2-0: altro pallone in profondit&agrave; a sorprendere nel mezzo la difesa rossobl&ugrave;, stavolta &egrave; il neoentrato Colzi a non fallire il pallonetto preciso a scavalcare il portiere. Pi&ugrave; con la forza della disperazione che con la lucidit&agrave; la Sestese prova a reagire. Su Di Vico salva Corsi (60'), mentre Vianello si rivede solo allo scadere con una bella giocata a sinistra cui per&ograve; non segue la precisione nel tiro verso l'incrocio opposto. Davvero troppo poco per rimettere in carreggiata il match: la Sestese per la prima volta nell'annata rimane a secco anche di reti in trasferta e colleziona la terza sconfitta stagionale, mentre lo Scandicci riprende sensibilmente quota sui brividi del terz'ultimo posto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per i locali bene tutta la linea difensiva, con note di merito in particolare per <b>Benelli </b>e <b>Corsi</b>, mentre in mediana si sono distinti <b>Iorio </b>e <b>Danti</b>, oltre al consueto <b>Palazzo</b>. In avanti premio a <b>Spilla</b>, che ha sbloccato il match. Per la Sestese, poco brillante nel complesso, da salvare il solito indomabile <b>De Pascalis</b> e poco pi&ugrave;. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI