• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Valentino Mazzola
  • 1 - 2
  • Affrico


VAL.MAZZOLA: Cicino, Marzocchi, Dell'Aquila, Vera, Carli, Gennari, Nasti, Botarelli, Bari, Macchiarelli, Mensini. A disp.: Galardi, Ciacci Tommaso, Muca, Stufetti, Cavaliere, Manganelli, Ciacci Federico. All.: Marco Maffei.
AFFRICO: Pagliano, Sani, Nardi, Somigli, Cramini, Cioppi, Ottanelli, Macchioni, Scarselli, Virdis, Donnini. A disp.: Ciotola, Braccini, Chini, Moretti, Polverini, Saponetto, Pietrini. All.: Filippo Gori.

ARBITRO: Riccardo Corradini di Siena.

RETI: 15' Virdis, 35' Mensini, 60' Carli aut.



Dopo aver mandato ko il Tau, il Mazzola ospita l'Affrico in un'altra sfida impegnativa per i ragazzi di mister Maffei, intenzionati a confermare quanto di buono fatto vedere nelle prime giornate di campionato. Gli ospiti di mister Gori vogliono ritrovare il passo giusto dopo la sconfitta contro la Sestese. Le squadre nei primi dieci minuti si studiano: si gioca prevalentemente a centrocampo senza nitide occasioni da rete. Si registra un certo predominio territoriale dell'Affrico che cerca di sviluppare le sue azioni sulle corsie esterne in particolare con Ottanelli e Virdis. Non si registrano azioni pericolose nei primi cinque minuti. Al 5' su una punizione dalla tre-quarti Scarselli di piatto mette fuori la palla di poco. Al 15' arriva quasi improvvisamente la rete del vantaggio dei fiorentini: azione manovrata sulla sinistra, la palla arriva fuori area per Virdis, il quale da circa venti metri lascia partire un tiro potente sotto l'incrocio, dove non può arrivare Cicino. A questo punto si registra la reazione del Mazzola che cerca di aumentare i ritmi e di pungere in fase offensiva, però i ragazzi di Maffei non riescono a creare occasioni degne di nota dalle parti di Pagliano. La prima occasione interessante dei locali è al 30' con Bari che entra pericolosamente in area ma conclude debolmente. L'Affrico risponde con una bella azione di contropiede, ma Ottanelli conclude fuori da posizione favorevole. Al 35' su un calcio di punizione centrale Carli fa partire un lancio Bari colpisce di testa per Mensini che è il più rapido ad arrivare sul pallone e anticipando tutti realizza la rete.
Nel secondo tempo la gara comincia con le squadre che si affrontano a viso aperto e la gara risulta davvero piacevole. Si registrano molte verticalizzazioni. La prima occasione è per i locali: un cross dalla sinistra arriva sulla testa di Nasti che da distanza ravvicinata conclude sopra la traversa. Risponde l'Affrico intorno al 55' con un'incursione di Ottanelli (arretrato come terzino dopo l'ingresso di Saponetto: mossa azzeccata di mister Gori che cambia gli equilibri della partita) che entra in area, riesce a superare Dell'Aquila in velocità e mette il pallone al centro dove Carli con una sfortunata deviazione manda la palla alle spalle del proprio portiere. Siamo al 60' e il risultato vede gli ospiti in vantaggio. La reazione del Mazzola arriva tre minuti dopo: Mensini in posizione di centravanti dà il pallone in profondità per Bari che al momento della conclusione dall'altezza del dischetto viene anticipato da una scivolata splendida del difensore centrale ospite Cramini. Il Mazzola continua a premere e ad attaccare lasciando scoperto qualche varco. Al 65' l'arbitro espelle Somigli per un fallo di gioco. L'Affrico si rende pericoloso con Pietrini che si presenta a tu per tu con Cicino che di piede riesce a sventare l'incursione del fantasista avversario. Il Mazzola prova lo spunto sulla destra con Manganelli che entra in area ma al momento della conclusione perde il passo giusto per arrivare alla battuta. L'arbitro concede cinque minuti di recupero e nell'ultimo giro di lancetta Mensini avrebbe la palla per il due a due buona tirando di sinistro, ma il pallone, sporcato da un difensore, finisce sul fondo. La gara si chiude così con la vittoria degli ospiti: esulta la squadra con maggiori individualità e così i ragazzi di mister Gori si rilanciano scavalcando Sestese e Cattolica e portandosi al secondo posto alle spalle dello Sporting Arno.

Calciatoripiù: Ottanelli
è stato protagonista di un'ottima partita, molto bravi anche Scarselli e Somigli (nonostante l'espulsione); nel Mazzola si sono distinti il solito Cicino con alcuni interventi di rilievo, dimostrandosi un portiere di buon livello. Buone le gare di Mensini e di Macchiarelli.

VAL.MAZZOLA: Cicino, Marzocchi, Dell'Aquila, Vera, Carli, Gennari, Nasti, Botarelli, Bari, Macchiarelli, Mensini. A disp.: Galardi, Ciacci Tommaso, Muca, Stufetti, Cavaliere, Manganelli, Ciacci Federico. All.: Marco Maffei.<br >AFFRICO: Pagliano, Sani, Nardi, Somigli, Cramini, Cioppi, Ottanelli, Macchioni, Scarselli, Virdis, Donnini. A disp.: Ciotola, Braccini, Chini, Moretti, Polverini, Saponetto, Pietrini. All.: Filippo Gori. <br > ARBITRO: Riccardo Corradini di Siena.<br > RETI: 15' Virdis, 35' Mensini, 60' Carli aut. Dopo aver mandato ko il Tau, il Mazzola ospita l'Affrico in un'altra sfida impegnativa per i ragazzi di mister Maffei, intenzionati a confermare quanto di buono fatto vedere nelle prime giornate di campionato. Gli ospiti di mister Gori vogliono ritrovare il passo giusto dopo la sconfitta contro la Sestese. Le squadre nei primi dieci minuti si studiano: si gioca prevalentemente a centrocampo senza nitide occasioni da rete. Si registra un certo predominio territoriale dell'Affrico che cerca di sviluppare le sue azioni sulle corsie esterne in particolare con Ottanelli e Virdis. Non si registrano azioni pericolose nei primi cinque minuti. Al 5' su una punizione dalla tre-quarti Scarselli di piatto mette fuori la palla di poco. Al 15' arriva quasi improvvisamente la rete del vantaggio dei fiorentini: azione manovrata sulla sinistra, la palla arriva fuori area per Virdis, il quale da circa venti metri lascia partire un tiro potente sotto l'incrocio, dove non pu&ograve; arrivare Cicino. A questo punto si registra la reazione del Mazzola che cerca di aumentare i ritmi e di pungere in fase offensiva, per&ograve; i ragazzi di Maffei non riescono a creare occasioni degne di nota dalle parti di Pagliano. La prima occasione interessante dei locali &egrave; al 30' con Bari che entra pericolosamente in area ma conclude debolmente. L'Affrico risponde con una bella azione di contropiede, ma Ottanelli conclude fuori da posizione favorevole. Al 35' su un calcio di punizione centrale Carli fa partire un lancio Bari colpisce di testa per Mensini che &egrave; il pi&ugrave; rapido ad arrivare sul pallone e anticipando tutti realizza la rete. <br >Nel secondo tempo la gara comincia con le squadre che si affrontano a viso aperto e la gara risulta davvero piacevole. Si registrano molte verticalizzazioni. La prima occasione &egrave; per i locali: un cross dalla sinistra arriva sulla testa di Nasti che da distanza ravvicinata conclude sopra la traversa. Risponde l'Affrico intorno al 55' con un'incursione di Ottanelli (arretrato come terzino dopo l'ingresso di Saponetto: mossa azzeccata di mister Gori che cambia gli equilibri della partita) che entra in area, riesce a superare Dell'Aquila in velocit&agrave; e mette il pallone al centro dove Carli con una sfortunata deviazione manda la palla alle spalle del proprio portiere. Siamo al 60' e il risultato vede gli ospiti in vantaggio. La reazione del Mazzola arriva tre minuti dopo: Mensini in posizione di centravanti d&agrave; il pallone in profondit&agrave; per Bari che al momento della conclusione dall'altezza del dischetto viene anticipato da una scivolata splendida del difensore centrale ospite Cramini. Il Mazzola continua a premere e ad attaccare lasciando scoperto qualche varco. Al 65' l'arbitro espelle Somigli per un fallo di gioco. L'Affrico si rende pericoloso con Pietrini che si presenta a tu per tu con Cicino che di piede riesce a sventare l'incursione del fantasista avversario. Il Mazzola prova lo spunto sulla destra con Manganelli che entra in area ma al momento della conclusione perde il passo giusto per arrivare alla battuta. L'arbitro concede cinque minuti di recupero e nell'ultimo giro di lancetta Mensini avrebbe la palla per il due a due buona tirando di sinistro, ma il pallone, sporcato da un difensore, finisce sul fondo. La gara si chiude cos&igrave; con la vittoria degli ospiti: esulta la squadra con maggiori individualit&agrave; e cos&igrave; i ragazzi di mister Gori si rilanciano scavalcando Sestese e Cattolica e portandosi al secondo posto alle spalle dello Sporting Arno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ottanelli </b>&egrave; stato protagonista di un'ottima partita, molto bravi anche <b>Scarselli </b>e <b>Somigli </b>(nonostante l'espulsione); nel Mazzola si sono distinti il solito <b>Cicino </b>con alcuni interventi di rilievo, dimostrandosi un portiere di buon livello. Buone le gare di <b>Mensini </b>e di <b>Macchiarelli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI