• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Pisa
  • 7 - 1
  • Borgo a Buggiano


PISA (4-3-3): Lelli, Mariani (48' Spigai), Iacopini (36' Crusca), Fillanti (36' Pintagro Gallarizzo), Kusi, Cicciarella, Saitta (52' Bandinelli), Gijli, Gabrielli (50' Giorgi), Favale, Ciappi. A disp.: Dini. All.: Stefano Cetti.
BORGO A BUGGIANO (4-4-2): Baldini, Alaura (36' Bartalesi), Mencarini (48' Iammelli), Raffaelli, Russo (55' Fagni), Bongiorni (42' Scilipoti), Capalbi (42' Melani), Seconnino (55' De Blasi), Guastini, Hoxha, Berti (36' Pelosi). All.: Ilario Cei.

ARBITRO: Gabriele Bianchi di Piombino.

RETI: 1' Gabrielli, 7' Bongiorni, 8' Raffaelli aut., 26', 49' e 50' Ciappi, 62' Pintagro Gallarizzo, 66' Giorgi.
NOTE: ammonito Guastini. Calci d'angolo: 1-2. Recupero: 0'+3'.



Schiacciante vittoria dei ragazzi di mister Cetti che s'impongono tra le mura amiche con un roboante sette a uno. La gara viene scandita dall'intraprendenza dei neroazzurri che, favoriti anche dall'applicazione imprecisa della tattica del fuorigioco degli avversari e dalle incertezze dell'estremo difensore ospite, hanno dato luogo ad una ricca goleada. Il Borgo a Buggiano resta in partita fino al secondo gol subito e si spegne alla distanza soffrendo la maggiore preparazione tecnica e fisica dei padroni di casa. Il Pisa colleziona il primo goal direttamente da calcio d'inizio: Ciappi manda in profondità per Gabrielli che salta Raffaelli ed incrocia un debole sinistro sul secondo palo piegando i guantoni dell'incerto Baldini. La squadra ospite trova il pareggio al 7' con un magistrale contropiede orchestrato tra Capalbi, Berti e Bongiorni che consente a quest'ultimo di calciare sul secondo palo un pallone imparabile per Lelli. Il Pisa risponde immediatamente con il cross radente di Ciappi che Raffaelli nel tentativo di deviare manda dentro la propria porta. Il Borgo a Buggiano cerca di riequilibrare il risultato sfruttando due punizioni, ma Lelli fa buona guardia sul tiro di Capalbi e sulla conclusione di Hoxha. Il 3-1 scaturisce al 26' da un cross di Favale senza pretese dalla fascia destra che il portiere si fa sfuggire dalle mani consentendo al fulmineo Ciappi di insaccare a porta vuota. Il risultato dei primi trentacinque minuti di gioco lascia pochi spiragli di rimonta alla squadra ospite che rientra in campo senza riuscire ad arginare le straripanti incursioni avversarie. Il secondo tempo inizia al piccolo trotto e la prima azione degna di nota si presenta al 44', quando Ciappi manda in profondità per Gabrielli che dal limite dell'area calcia sul palo più lontano, ma il portiere con un tuffo plastico blocca in presa.
A realizzare il goal del poker ci pensa ancora Ciappi che riceve il lancio in profondità di Gijli e infila di piatto destro sul palo più lontano difeso dal portiere. Un minuto dopo il neo entrato Giorgi intercetta un pallone a metà campo e manda verso Ciappi che salta l'estremo difensore ospite in uscita per depositare comodamente a porta sguarnita per il 5-1. Il Borgo a Buggiano resta a guardare mentre il Pisa prosegue con le sue scorribande e riesce a trovare ancora un goal al 62' con Ciappi che crossa di prima intenzione per Pintagro Gallarizzo pronto ad insaccare di testa. I padroni di casa, entusiasti della gara e insaziabili, regalano l'ultimo goal della partita grazie a Giorgi che al 66' in giravolta calcia sul secondo palo trovando l'ennesima incertezza del portiere che lascia passare il pallone sotto il suo fianco per il 7-1. Il risultato finale premia la maggiore predisposizione offensiva dei neroazzurri ed evidenzia le alcune difficoltà del reparto difensivo dei giovani ragazzi ospiti. La gara si conclude con la meritata vittoria dei rossocrociati che hanno giocato a buoni ritmi sfoggiando efficacia in attacco e disarmante freddezza sottoporta.

Calciatoripiù: Ciappi (Pisa), Guastini (Borgo a Buggiano).


Giusi Calabrò PISA (4-3-3): Lelli, Mariani (48' Spigai), Iacopini (36' Crusca), Fillanti (36' Pintagro Gallarizzo), Kusi, Cicciarella, Saitta (52' Bandinelli), Gijli, Gabrielli (50' Giorgi), Favale, Ciappi. A disp.: Dini. All.: Stefano Cetti.<br >BORGO A BUGGIANO (4-4-2): Baldini, Alaura (36' Bartalesi), Mencarini (48' Iammelli), Raffaelli, Russo (55' Fagni), Bongiorni (42' Scilipoti), Capalbi (42' Melani), Seconnino (55' De Blasi), Guastini, Hoxha, Berti (36' Pelosi). All.: Ilario Cei.<br > ARBITRO: Gabriele Bianchi di Piombino.<br > RETI: 1' Gabrielli, 7' Bongiorni, 8' Raffaelli aut., 26', 49' e 50' Ciappi, 62' Pintagro Gallarizzo, 66' Giorgi.<br >NOTE: ammonito Guastini. Calci d'angolo: 1-2. Recupero: 0'+3'. Schiacciante vittoria dei ragazzi di mister Cetti che s'impongono tra le mura amiche con un roboante sette a uno. La gara viene scandita dall'intraprendenza dei neroazzurri che, favoriti anche dall'applicazione imprecisa della tattica del fuorigioco degli avversari e dalle incertezze dell'estremo difensore ospite, hanno dato luogo ad una ricca goleada. Il Borgo a Buggiano resta in partita fino al secondo gol subito e si spegne alla distanza soffrendo la maggiore preparazione tecnica e fisica dei padroni di casa. Il Pisa colleziona il primo goal direttamente da calcio d'inizio: Ciappi manda in profondit&agrave; per Gabrielli che salta Raffaelli ed incrocia un debole sinistro sul secondo palo piegando i guantoni dell'incerto Baldini. La squadra ospite trova il pareggio al 7' con un magistrale contropiede orchestrato tra Capalbi, Berti e Bongiorni che consente a quest'ultimo di calciare sul secondo palo un pallone imparabile per Lelli. Il Pisa risponde immediatamente con il cross radente di Ciappi che Raffaelli nel tentativo di deviare manda dentro la propria porta. Il Borgo a Buggiano cerca di riequilibrare il risultato sfruttando due punizioni, ma Lelli fa buona guardia sul tiro di Capalbi e sulla conclusione di Hoxha. Il 3-1 scaturisce al 26' da un cross di Favale senza pretese dalla fascia destra che il portiere si fa sfuggire dalle mani consentendo al fulmineo Ciappi di insaccare a porta vuota. Il risultato dei primi trentacinque minuti di gioco lascia pochi spiragli di rimonta alla squadra ospite che rientra in campo senza riuscire ad arginare le straripanti incursioni avversarie. Il secondo tempo inizia al piccolo trotto e la prima azione degna di nota si presenta al 44', quando Ciappi manda in profondit&agrave; per Gabrielli che dal limite dell'area calcia sul palo pi&ugrave; lontano, ma il portiere con un tuffo plastico blocca in presa. <br >A realizzare il goal del poker ci pensa ancora Ciappi che riceve il lancio in profondit&agrave; di Gijli e infila di piatto destro sul palo pi&ugrave; lontano difeso dal portiere. Un minuto dopo il neo entrato Giorgi intercetta un pallone a met&agrave; campo e manda verso Ciappi che salta l'estremo difensore ospite in uscita per depositare comodamente a porta sguarnita per il 5-1. Il Borgo a Buggiano resta a guardare mentre il Pisa prosegue con le sue scorribande e riesce a trovare ancora un goal al 62' con Ciappi che crossa di prima intenzione per Pintagro Gallarizzo pronto ad insaccare di testa. I padroni di casa, entusiasti della gara e insaziabili, regalano l'ultimo goal della partita grazie a Giorgi che al 66' in giravolta calcia sul secondo palo trovando l'ennesima incertezza del portiere che lascia passare il pallone sotto il suo fianco per il 7-1. Il risultato finale premia la maggiore predisposizione offensiva dei neroazzurri ed evidenzia le alcune difficolt&agrave; del reparto difensivo dei giovani ragazzi ospiti. La gara si conclude con la meritata vittoria dei rossocrociati che hanno giocato a buoni ritmi sfoggiando efficacia in attacco e disarmante freddezza sottoporta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ciappi (Pisa), Guastini (Borgo a Buggiano).</b> Giusi Calabr&ograve;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI