• Esordienti B GIR.a 7
  • Fratres Perignano
  • 5 - 0
  • Scintilla 1945


F. PERIGNANO: Albertini, Dell'Omo, Faticcioni, Mureddu, Giovannetti, Kellal, Overall, Santini, Uttaro, Bindi. All.: Davide Guttadauro.
SCINTILLA: De Falco, Pistolesi, Damiani, Terao, Bagozzi, Pecchia, Coli, Cursugli, Francini. All.: Andrea Tani.

RETI: Kellal 2, Bindi 2, Santini.



Ottima prestazione per il Perignano di Davide Guttadauro, che con cinque gol (due nel primo tempo, due nel secondo, uno nel terzo) supera la Scintilla sul campo di casa. Il risultato finale e i risultati parziali ben riassumono l'andamento della partita: i padroni di casa hanno giocato con grande sicurezza, mantenendo il possesso per lunghi tratti del match e lasciando pochissimo spazio ai tentativi offensivi degli avversari, che hanno provato a spingersi in avanti solo con sporadici contropiede. La difesa di casa dunque non è mai stata realmente messa in difficoltà, limitandosi a una partita di ordinaria amministrazione. Più interessante la domenica della linea offensiva che, aiutata anche dalla non irresistibile retroguardia della Scintilla, è riuscita ad esprimersi al meglio della capacità. A sbloccare la partita ci pensa Kellal: l'azione parte con la discesa sulla destra di Giovannetti, che arriva sul fondo e mette in mezzo per Kelal, pronto a battere in rete di prima intenzione. Il raddoppio arriva al termine di un'azione identica a quella che ha portato al gol dell'1-0: ancora Giovannetti sulla destra, ancora Kelal al centro a superare De Falco con un bel tiro di prima intenzione. Non pago del buon vantaggio accumulato nei soli primi 20' di gioco, nel secondo tempo il Perignano riparte immediatamente all'attacco, costringendo la Scintilla a raccogliersi intorno all'area di rigore, nel tentativo di limitare il passivo. La resistenza ospite, però, nulla può contro la gran giornata dell'attacco di casa; a segnare il tre e quattro a zero ci pensa Bindi, anche lui su due azioni-fotocopia: recupera la palla a metà campo, salta il diretto avversario e, a tu per tu col portiere, mette in porta. Il punto esclamativo del 5- 0 arriva nel terzo tempo, quando ormai la partita non ha più molto da dire: segna Santini, pronto a ribattere in rete il gran tiro di Giovannetti inizialmente respinto da De Falco. Calciatorepiù: De Falco (Scintilla).

fra.ger. F. PERIGNANO: Albertini, Dell'Omo, Faticcioni, Mureddu, Giovannetti, Kellal, Overall, Santini, Uttaro, Bindi. All.: Davide Guttadauro.<br >SCINTILLA: De Falco, Pistolesi, Damiani, Terao, Bagozzi, Pecchia, Coli, Cursugli, Francini. All.: Andrea Tani.<br > RETI: Kellal 2, Bindi 2, Santini. Ottima prestazione per il Perignano di Davide Guttadauro, che con cinque gol (due nel primo tempo, due nel secondo, uno nel terzo) supera la Scintilla sul campo di casa. Il risultato finale e i risultati parziali ben riassumono l'andamento della partita: i padroni di casa hanno giocato con grande sicurezza, mantenendo il possesso per lunghi tratti del match e lasciando pochissimo spazio ai tentativi offensivi degli avversari, che hanno provato a spingersi in avanti solo con sporadici contropiede. La difesa di casa dunque non &egrave; mai stata realmente messa in difficolt&agrave;, limitandosi a una partita di ordinaria amministrazione. Pi&ugrave; interessante la domenica della linea offensiva che, aiutata anche dalla non irresistibile retroguardia della Scintilla, &egrave; riuscita ad esprimersi al meglio della capacit&agrave;. A sbloccare la partita ci pensa Kellal: l'azione parte con la discesa sulla destra di Giovannetti, che arriva sul fondo e mette in mezzo per Kelal, pronto a battere in rete di prima intenzione. Il raddoppio arriva al termine di un'azione identica a quella che ha portato al gol dell'1-0: ancora Giovannetti sulla destra, ancora Kelal al centro a superare De Falco con un bel tiro di prima intenzione. Non pago del buon vantaggio accumulato nei soli primi 20' di gioco, nel secondo tempo il Perignano riparte immediatamente all'attacco, costringendo la Scintilla a raccogliersi intorno all'area di rigore, nel tentativo di limitare il passivo. La resistenza ospite, per&ograve;, nulla pu&ograve; contro la gran giornata dell'attacco di casa; a segnare il tre e quattro a zero ci pensa Bindi, anche lui su due azioni-fotocopia: recupera la palla a met&agrave; campo, salta il diretto avversario e, a tu per tu col portiere, mette in porta. Il punto esclamativo del 5- 0 arriva nel terzo tempo, quando ormai la partita non ha pi&ugrave; molto da dire: segna Santini, pronto a ribattere in rete il gran tiro di Giovannetti inizialmente respinto da De Falco. <b>Calciatorepi&ugrave;: De Falco</b> (Scintilla). fra.ger.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI