• Terza Categoria GIR.B
  • SPAS Staffoli
  • 2 - 0
  • Montecastello


S.P.A.S STAFFOLI: Fregonas, Del Confetto, Mazzanti, Corazza, Poggianti, Cantini, Orlandi, Pesce, Ferraro, Ferrari, Ammanati. A disp.: Fregonas, Scinto, Fontanelli, Monti, Ruglioni, Pagni, Agnoli. All. Ambrosio.
MONTECASTELLO: Ceccanti, Casini, Pellegrini, Antony, Toncelli, Nuti, Nencini, Marsigli, Panichi, Nocita, Pistolesi. A disp.: Pinto, Aringhieri. All.: Aringhieri.

RETI: 20' Cantini, 78' rig. Ferrari.



Prima partita di campionato al campo sportivo le Cerbaie di Staffoli dove si affrontano due formazioni ormai veterane della Terza categoria, entrambe reduci da una fine di stagione scorsa non molto entusiasmante e quindi tutte e due convinte a portare a casa i tre punti per iniziare la nuova stagione nel migliore dei modi. Il primo tempo è stato molto equilibrato, il Montecastello schiera subito dal primo minuti Gianni Panichi, ex eccellente della S.P.A.S. e non fa sconti ai suoi vecchi compagni di squadra perché a proprio lui nei primi minuti di gara a presentarsi nell'area di rigori dei padroni di casa ma senza battere mai a rete, contenuto da un ottimo Del Confetto. La formazione di casa si rende pericolosa con Ferrari che a metà della prima frazione salta due uomini, si presenta in area e da posizione defilata spara fuori. La prima frazione è un continuo rovesciamento di fronti, la squadra di casa sembra un po' soffrire a centrocampo e la difesa ospite fa fatica a contenere Ferraro e Ferrari. Nel secondo tempo la musica cambia: la strigliata del mister negli spogliatoi fa effetto sui giocatori di casa che effettuano subito un cambio: fuori Pesce e dentro Monti, più potenza sulla fascia. Passano dieci minuti e gli ospiti non riescono a uscire dalla propria metà campo; appena tentano la ripartenza il centrocampo di casa sventa subito la minaccia con un ottima prova di Poggianti, Orlandi e Cantini che al 20' del tempo corrente batte l'estremo difensore ospite con un bel tiro da fuori. Lo Staffoli prende fiducia e da qui in poi è solo S.P.A.S: Ferraro si invola verso la porta ma colpisce male davanti al portiere, due minuti più tardi Ferrari compie un'ottima veronica ai danni del difensore ma poi di mancino colpisce male. In seguito è aancora Fontanelli protagonista, subentrato al posto di Corazza sfiora il palo di rovesciata. Subito dopo Monti salta due avversari ma di fronte al portiere spara alto. Al 32' su di un calcio d'angolo lo Staffoli trova il raddoppio su calcio di rigore che il direttore concede per una stattonata in area ai danni di Ferrari: sul dischetto si presenta Ferraro che spiazza di netto il portiere ed è il 2 - 0. Primo tempo abbastanza brutto ma intenso, seconda frazione tutta dei padroni di casa che riescono a chiudere sul 2-0. CALCIATORI PIU': Per quanto riguarda la S.P.A.S. la scelta è ardua; Ferraro e Ferrari senza togliere niente a tutti gli altri che hanno disputato un secondo tempo magistrale se pur sprecando troppe occasioni gol. Per il Montecastello sicuramente Gianni Panichi che si è battuto per tutta la partita contro i suoi ex compagni con sportività e eleganza.

S.P.A.S STAFFOLI: Fregonas, Del Confetto, Mazzanti, Corazza, Poggianti, Cantini, Orlandi, Pesce, Ferraro, Ferrari, Ammanati. A disp.: Fregonas, Scinto, Fontanelli, Monti, Ruglioni, Pagni, Agnoli. All. Ambrosio.<br >MONTECASTELLO: Ceccanti, Casini, Pellegrini, Antony, Toncelli, Nuti, Nencini, Marsigli, Panichi, Nocita, Pistolesi. A disp.: Pinto, Aringhieri. All.: Aringhieri.<br > RETI: 20' Cantini, 78' rig. Ferrari. Prima partita di campionato al campo sportivo le Cerbaie di Staffoli dove si affrontano due formazioni ormai veterane della Terza categoria, entrambe reduci da una fine di stagione scorsa non molto entusiasmante e quindi tutte e due convinte a portare a casa i tre punti per iniziare la nuova stagione nel migliore dei modi. Il primo tempo &egrave; stato molto equilibrato, il Montecastello schiera subito dal primo minuti Gianni Panichi, ex eccellente della S.P.A.S. e non fa sconti ai suoi vecchi compagni di squadra perch&eacute; a proprio lui nei primi minuti di gara a presentarsi nell'area di rigori dei padroni di casa ma senza battere mai a rete, contenuto da un ottimo Del Confetto. La formazione di casa si rende pericolosa con Ferrari che a met&agrave; della prima frazione salta due uomini, si presenta in area e da posizione defilata spara fuori. La prima frazione &egrave; un continuo rovesciamento di fronti, la squadra di casa sembra un po' soffrire a centrocampo e la difesa ospite fa fatica a contenere Ferraro e Ferrari. Nel secondo tempo la musica cambia: la strigliata del mister negli spogliatoi fa effetto sui giocatori di casa che effettuano subito un cambio: fuori Pesce e dentro Monti, pi&ugrave; potenza sulla fascia. Passano dieci minuti e gli ospiti non riescono a uscire dalla propria met&agrave; campo; appena tentano la ripartenza il centrocampo di casa sventa subito la minaccia con un ottima prova di Poggianti, Orlandi e Cantini che al 20' del tempo corrente batte l'estremo difensore ospite con un bel tiro da fuori. Lo Staffoli prende fiducia e da qui in poi &egrave; solo S.P.A.S: Ferraro si invola verso la porta ma colpisce male davanti al portiere, due minuti pi&ugrave; tardi Ferrari compie un'ottima veronica ai danni del difensore ma poi di mancino colpisce male. In seguito &egrave; aancora Fontanelli protagonista, subentrato al posto di Corazza sfiora il palo di rovesciata. Subito dopo Monti salta due avversari ma di fronte al portiere spara alto. Al 32' su di un calcio d'angolo lo Staffoli trova il raddoppio su calcio di rigore che il direttore concede per una stattonata in area ai danni di Ferrari: sul dischetto si presenta Ferraro che spiazza di netto il portiere ed &egrave; il 2 - 0. Primo tempo abbastanza brutto ma intenso, seconda frazione tutta dei padroni di casa che riescono a chiudere sul 2-0. CALCIATORI PIU': Per quanto riguarda la S.P.A.S. la scelta &egrave; ardua; Ferraro e Ferrari senza togliere niente a tutti gli altri che hanno disputato un secondo tempo magistrale se pur sprecando troppe occasioni gol. Per il Montecastello sicuramente Gianni Panichi che si &egrave; battuto per tutta la partita contro i suoi ex compagni con sportivit&agrave; e eleganza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI