• Allievi B GIR.D
  • Virtus Comeana
  • 1 - 2
  • Giovani Vinci


VIRTUS COMEANA: Fois, Gashi, Vitale, Innocenti, Coppini, Ceni, Rigoli, Esposito, Lucarini, Gambino, Paoli. A disp.: Brunetti, Tano, Gelli, Isidori. All.: Lunardi.
GIOVANI CALCIO VINCI: Zaccardo, Conti, Cerboni, Bukri, Benvenuti,
Colitti, Sciortino, Ndou E., Aziwo, Turcu, Echegdali. A disp.: Giuntini, La Vecchia, Taiuti, Ndou K., Cioli. All.: Vestri.

ARBITRO: Sig. Arnone di Empoli

RETI: 24' Lucarini, 45' La Vecchia, 56' Aziwo



In un pomeriggio dalle temperature quasi estive, si affrontano al Martini di Comeana, la Virtus Comeana e la compagine di Vinci che danno vita ad un incontro di buon livello, equilibrato, che ha visto la supremazia dei padroni di casa nel primo tempo e il ritorno degli ospiti nella ripresa. Vittoria finale che alla fine arride a questi ultimi, anche se il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto per quello che le due squadre hanno saputo esprimere nell'arco dell'intera partita. Parte bene la Virtus Comeana, con buone manovre a centrocampo e gioco ad aprire sulle fasce, in particolar modo la corsia sinistra dove si muove bene Paoli, che riesce ad andare al cross pericoloso in più di una circostanza. La squadra ospite mostra un atteggiamento piuttosto prudente, lasciando il solo Aziwo come terminale offensivo ed affidandosi sporadicamente sugli inserimenti di Turcu: con questa disposizione gli ospiti non riescono a dare profondità alla loro manovra e permettono ai padroni di casa di portare la linea difensiva molto alta concedendo una netta supremazia sul possesso palla. Al 20' però la Virtus perde per infortunio il suo uomo migliore in attacco, Gambino, che viene sostituito da Isidori (al rientro dopo un lungo infortunio e non ancora al meglio della condizione). Nonostante ciò i ragazzi di Mister Lunardi riescono ad andare in gol al 24', con il bravo Lucarini che di forza supera un difensore ed insacca, concretizzando la maggior mole di gioco fin qui mostrata. Al 32' si fanno notare anche gli ospiti con un tiro dalla distanza che Fois riesce a deviare in angolo, ma è forse al 38' che si decide l'incontro; infatti su punizione magistralmente battuta dal nuovo entrato Isidori, Zaccardo (migliore in campo) compie un autentico miracolo riuscendo a deviare la palla sopra la traversa. Ad inizio ripresa Mister Vestri corre ai ripari, togliendo un centrocampista di contenimento e inserendo una seconda punta esterna veloce (La Vecchia), spostando Turcu dietro ai due e ridisegnando la squadra con una specie di 4-3-1-2. La mossa si rivela subito azzeccata, infatti al 45' è proprio il nuovo entrato La Vecchia a siglare il gol del momentaneo pareggio. Complice anche il pomeriggio molto caldo e l'intenso primo tempo, la Virtus Comeana sembra accusare più del dovuto il colpo soprattutto sotto il profilo psicologico ed allora prova a riorganizzarsi inserendo forze fresche - la scelta pare azzeccata infatti i padroni di casa riescono a riprendere anche in mano il pallino del gioco ed al 55' ad andare per ben due volte consecutive al tiro ma Zaccardo mostra nuovamente tutte le sue buone qualità esibendosi in altrettante parate salva-risultato. Gol mancato-gol subito: questa spietata legge del calcio si rinnova imperterrita al 56' quando Aziwo è lesto a sfruttare, su lancio in verticale, forse l'unico errore in questa partita della difesa di casa ed insaccare alla destra
dell'incopelvole Fois. Gol che in pratica chiude di fatto la gara - infatti la partita mostrerà fino alla sua conclusione una Virtus, nonostante la buona volontà, incapace di impesierire seriamente la squadra ospite. Finale 2 a 1 per il Vinci. Direzione di gara autorevole.
Calciatoripiù: Zaccardo e Turcu per il Vinci; Lucarini per la Virtus.


VIRTUS COMEANA: Fois, Gashi, Vitale, Innocenti, Coppini, Ceni, Rigoli, Esposito, Lucarini, Gambino, Paoli. A disp.: Brunetti, Tano, Gelli, Isidori. All.: Lunardi.<br >GIOVANI CALCIO VINCI: Zaccardo, Conti, Cerboni, Bukri, Benvenuti, <br >Colitti, Sciortino, Ndou E., Aziwo, Turcu, Echegdali. A disp.: Giuntini, La Vecchia, Taiuti, Ndou K., Cioli. All.: Vestri.<br > ARBITRO: Sig. Arnone di Empoli<br > RETI: 24' Lucarini, 45' La Vecchia, 56' Aziwo In un pomeriggio dalle temperature quasi estive, si affrontano al Martini di Comeana, la Virtus Comeana e la compagine di Vinci che danno vita ad un incontro di buon livello, equilibrato, che ha visto la supremazia dei padroni di casa nel primo tempo e il ritorno degli ospiti nella ripresa. Vittoria finale che alla fine arride a questi ultimi, anche se il pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto per quello che le due squadre hanno saputo esprimere nell'arco dell'intera partita. Parte bene la Virtus Comeana, con buone manovre a centrocampo e gioco ad aprire sulle fasce, in particolar modo la corsia sinistra dove si muove bene Paoli, che riesce ad andare al cross pericoloso in pi&ugrave; di una circostanza. La squadra ospite mostra un atteggiamento piuttosto prudente, lasciando il solo Aziwo come terminale offensivo ed affidandosi sporadicamente sugli inserimenti di Turcu: con questa disposizione gli ospiti non riescono a dare profondit&agrave; alla loro manovra e permettono ai padroni di casa di portare la linea difensiva molto alta concedendo una netta supremazia sul possesso palla. Al 20' per&ograve; la Virtus perde per infortunio il suo uomo migliore in attacco, Gambino, che viene sostituito da Isidori (al rientro dopo un lungo infortunio e non ancora al meglio della condizione). Nonostante ci&ograve; i ragazzi di Mister Lunardi riescono ad andare in gol al 24', con il bravo Lucarini che di forza supera un difensore ed insacca, concretizzando la maggior mole di gioco fin qui mostrata. Al 32' si fanno notare anche gli ospiti con un tiro dalla distanza che Fois riesce a deviare in angolo, ma &egrave; forse al 38' che si decide l'incontro; infatti su punizione magistralmente battuta dal nuovo entrato Isidori, Zaccardo (migliore in campo) compie un autentico miracolo riuscendo a deviare la palla sopra la traversa. Ad inizio ripresa Mister Vestri corre ai ripari, togliendo un centrocampista di contenimento e inserendo una seconda punta esterna veloce (La Vecchia), spostando Turcu dietro ai due e ridisegnando la squadra con una specie di 4-3-1-2. La mossa si rivela subito azzeccata, infatti al 45' &egrave; proprio il nuovo entrato La Vecchia a siglare il gol del momentaneo pareggio. Complice anche il pomeriggio molto caldo e l'intenso primo tempo, la Virtus Comeana sembra accusare pi&ugrave; del dovuto il colpo soprattutto sotto il profilo psicologico ed allora prova a riorganizzarsi inserendo forze fresche - la scelta pare azzeccata infatti i padroni di casa riescono a riprendere anche in mano il pallino del gioco ed al 55' ad andare per ben due volte consecutive al tiro ma Zaccardo mostra nuovamente tutte le sue buone qualit&agrave; esibendosi in altrettante parate salva-risultato. Gol mancato-gol subito: questa spietata legge del calcio si rinnova imperterrita al 56' quando Aziwo &egrave; lesto a sfruttare, su lancio in verticale, forse l'unico errore in questa partita della difesa di casa ed insaccare alla destra <br >dell'incopelvole Fois. Gol che in pratica chiude di fatto la gara - infatti la partita mostrer&agrave; fino alla sua conclusione una Virtus, nonostante la buona volont&agrave;, incapace di impesierire seriamente la squadra ospite. Finale 2 a 1 per il Vinci. Direzione di gara autorevole. <b> Calciatoripi&ugrave;: Zaccardo e Turcu per il Vinci; Lucarini per la Virtus. </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI