• Allievi B GIR.D
  • Virtus Comeana
  • 2 - 3
  • Giglio Rosso


VIRTUS COMEANA: Fois, Vitale, Paoli, Innocenti, Coppini, Ceni, Lucarini, Esposito, Mariotti, Gambino, Filippini. A disp.: Brunetti, Gashj, Rigoli, Gelli , Tano. All.: Lunardi.
GIGLIO ROSSO P.: Barone, Puccia, Beneventano, Caraballo, Tagliagambe, Mancini, Angelini, Menichetti, Asmudeo, Mariti, Giani. A disp.: Kura. All.: Serrozzi.

ARBITRO: Travia di Empoli

RETI: Giani al 9' , 18' e 25'; Lucarini al 28', Innocenti al 81'.



Bell'incontro al Martini di Comeana fra i locali e gli ospiti del Giglio Rosso con quest'ultimi che si aggiudicano il match in virtù di un bel primo tempo nel quale riescono a mettere in mostra le ottime
individualità del loro reparto offensivo, la buona organizzazione di gioco e una maggiore freschezza fisica. La Virtus Comeana di contro non demerita affatto riuscendo a rimanere in partita fino alla fine, gioca un buon secondo tempo e paga soprattutto l'avvio incerto di alcuni dei suoi elementi migliori e forse i ragazzi risentono anche dell'impegnativo (campo molto pesante..) recupero infrasettimanale giocato mercoledì scorso. Fischio d'inizio del Sig. Travia e gli ospiti sono subito ad aggredire il centrocampo dove Caraballo recupera palloni su palloni e smista sulle fasce dove a turno si inseriscono Angelini e Giani scambiandosi continuamente le posizioni riuscendo a non dare punti di riferimento ai difensori di casa ed infatti al 9' minuto, su palla recuperata di forza ( forse anche troppa ...) da Angelini e rimessa al centro, Giani riesce a realizzare portando in vantaggio il Giglio Rosso. La reazione della Virtus Comeana non si fa attendere ed al 16' Lucarini calcia fuori da ottima posizione. Scampato il pericolo e forse nel miglior momento della squadra di casa, al 18', per un'indecisione difensiva gli ospiti raddoppiano ancora con Giani abile a sfruttare al meglio la ghiotta occasione. Dopo una serie di azioni fermate alla squadra di casa per presunto fuorigioco, il Giglio Rosso al 25' realizza la terza rete nuovamente con Giani, bravo a involarsi su lancio profondo dalla propria tre quarti sul quale la difesa di casa applica male la
tattica del fuorigioco. La partita riprende con la Virtus che non vuole assolutamente arrendersi, ed infatti tanta caparbietà viene premiata al 28' quando Lucarini (questa volta il fuorigoco non funziona per gli
ospiti..) inserendosi da dietro su lancio da centrocampo si ritrova a tu per tu con Barone e realizza con preciso rasoterra alla sua destra e rimettendo di fatto la propria squadra in partita - il primo tempo si
chiude in pratica qui. La ripresa inizia con gli stessi effettivi ma con alcune varianti tattiche che giovano soprattutto ai padroni di casa in particolar modo quella da parte degli ospiti di arretrare sulla linea
centrale Giani lasciando il solo Angelini a reggere l'urto con la difesa ospite (scelta forse dettata dal punteggio e dalla ricerca di ripartenze improvvise) sta di fatto però che lo stesso Angelini, spostandosi con maggior frequenza al centro area diviene più facilmente marcabile e tutto l'attacco del Giglio Rosso ne risente dando modo alla Virtus di riuscire ad alzare costantemente il proprio baricentro e rendersi pericolosa già al 46' con il nuovo entrato Rigoli e subito dopo al 50 ‘ con una magistrale punizione battuta da Gelli (anche lui subentrato ad inizio ripresa) che il bravo Barone va a togliere dall'angolo alto alla sua destra. La gara continua con predominio territoriale Virtus che nel cercare il recupero offre inevitabilmente spazi agli ospiti per veloci azioni rimessa fortunatamente per i locali la loro precisione non è il massimo in questi frangenti. Nei minuti finali la gara s'innervosisce ed il direttore di gara deve intervenire mostrando un pò di cartellini gialli e nei minuti di recupero vi è ancora il tempo per assistere alla più bella rete della partita - punizione dalla linea laterale sinistra e molto distante dalla porta -
batte Innocenti che di destro mette palla all'incrocio dei pali alla sinistra di Barone tiro imparabile e finale 3 a 2 per il Giglio Rosso. Complimenti a tutte e due le squadre. Arbitraggio nella norma. Giocatori
più: Innocenti, Vitale, Ceni e Gambino per la Virtus; Giani, Angelini e Caraballo per gli ospiti.

VIRTUS COMEANA: Fois, Vitale, Paoli, Innocenti, Coppini, Ceni, Lucarini, Esposito, Mariotti, Gambino, Filippini. A disp.: Brunetti, Gashj, Rigoli, Gelli , Tano. All.: Lunardi.<br >GIGLIO ROSSO P.: Barone, Puccia, Beneventano, Caraballo, Tagliagambe, Mancini, Angelini, Menichetti, Asmudeo, Mariti, Giani. A disp.: Kura. All.: Serrozzi.<br > ARBITRO: Travia di Empoli<br > RETI: Giani al 9' , 18' e 25'; Lucarini al 28', Innocenti al 81'. Bell'incontro al Martini di Comeana fra i locali e gli ospiti del Giglio Rosso con quest'ultimi che si aggiudicano il match in virt&ugrave; di un bel primo tempo nel quale riescono a mettere in mostra le ottime <br >individualit&agrave; del loro reparto offensivo, la buona organizzazione di gioco e una maggiore freschezza fisica. La Virtus Comeana di contro non demerita affatto riuscendo a rimanere in partita fino alla fine, gioca un buon secondo tempo e paga soprattutto l'avvio incerto di alcuni dei suoi elementi migliori e forse i ragazzi risentono anche dell'impegnativo (campo molto pesante..) recupero infrasettimanale giocato mercoled&igrave; scorso. Fischio d'inizio del Sig. Travia e gli ospiti sono subito ad aggredire il centrocampo dove Caraballo recupera palloni su palloni e smista sulle fasce dove a turno si inseriscono Angelini e Giani scambiandosi continuamente le posizioni riuscendo a non dare punti di riferimento ai difensori di casa ed infatti al 9' minuto, su palla recuperata di forza ( forse anche troppa ...) da Angelini e rimessa al centro, Giani riesce a realizzare portando in vantaggio il Giglio Rosso. La reazione della Virtus Comeana non si fa attendere ed al 16' Lucarini calcia fuori da ottima posizione. Scampato il pericolo e forse nel miglior momento della squadra di casa, al 18', per un'indecisione difensiva gli ospiti raddoppiano ancora con Giani abile a sfruttare al meglio la ghiotta occasione. Dopo una serie di azioni fermate alla squadra di casa per presunto fuorigioco, il Giglio Rosso al 25' realizza la terza rete nuovamente con Giani, bravo a involarsi su lancio profondo dalla propria tre quarti sul quale la difesa di casa applica male la <br >tattica del fuorigioco. La partita riprende con la Virtus che non vuole assolutamente arrendersi, ed infatti tanta caparbiet&agrave; viene premiata al 28' quando Lucarini (questa volta il fuorigoco non funziona per gli <br >ospiti..) inserendosi da dietro su lancio da centrocampo si ritrova a tu per tu con Barone e realizza con preciso rasoterra alla sua destra e rimettendo di fatto la propria squadra in partita - il primo tempo si <br >chiude in pratica qui. La ripresa inizia con gli stessi effettivi ma con alcune varianti tattiche che giovano soprattutto ai padroni di casa in particolar modo quella da parte degli ospiti di arretrare sulla linea <br >centrale Giani lasciando il solo Angelini a reggere l'urto con la difesa ospite (scelta forse dettata dal punteggio e dalla ricerca di ripartenze improvvise) sta di fatto per&ograve; che lo stesso Angelini, spostandosi con maggior frequenza al centro area diviene pi&ugrave; facilmente marcabile e tutto l'attacco del Giglio Rosso ne risente dando modo alla Virtus di riuscire ad alzare costantemente il proprio baricentro e rendersi pericolosa gi&agrave; al 46' con il nuovo entrato Rigoli e subito dopo al 50 ‘ con una magistrale punizione battuta da Gelli (anche lui subentrato ad inizio ripresa) che il bravo Barone va a togliere dall'angolo alto alla sua destra. La gara continua con predominio territoriale Virtus che nel cercare il recupero offre inevitabilmente spazi agli ospiti per veloci azioni rimessa fortunatamente per i locali la loro precisione non &egrave; il massimo in questi frangenti. Nei minuti finali la gara s'innervosisce ed il direttore di gara deve intervenire mostrando un p&ograve; di cartellini gialli e nei minuti di recupero vi &egrave; ancora il tempo per assistere alla pi&ugrave; bella rete della partita - punizione dalla linea laterale sinistra e molto distante dalla porta - <br >batte Innocenti che di destro mette palla all'incrocio dei pali alla sinistra di Barone tiro imparabile e finale 3 a 2 per il Giglio Rosso. Complimenti a tutte e due le squadre. Arbitraggio nella norma. Giocatori <br >pi&ugrave;: Innocenti, Vitale, Ceni e Gambino per la Virtus; Giani, Angelini e Caraballo per gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI