• Allievi B GIR.D
  • Virtus Comeana
  • 0 - 2
  • Ginestra Fiorentina


VIRTUS COMEANA: Fois, Lucarini, Paoli, Vitale, Tano, Innocenti, Gambino, Mariotti, Isidori, Esposito, Ceni. A disp.: Brunetti, Rigoli e Gelli. All.: Lunardi.
GINESTRA: Bifoli, Lapi, Matteuzzi, Benvenuti, Sassoli, Belli, Morieri,
Mazzoni, Pretelli, Akoush, Naldi. A disp.: Maggiorelli, Lari. All.: Taramelli.

ARBITRO: Sig. Bulleri di Empoli

RETI: 9' Morieri, 70' Akoush



La Virtus gioca di nuovo al Martini di Comeana, il campo di gioco risulta pesantissimo e al limite della praticabilità ed in queste condizioni solitamente non riesce ad esprimersi al meglio. Fischio d'inizio e la Ginestra diviene immediatamente padrona del campo portandonsi già al 5' vicinissima al gol con tiro dalla distanza di Akoush che si stampa sulla traversa a portiere battuto. Gol che arriva puntuale al 9' quando Morieri con mestiere e fisico ruba palla sulla destra e s'invola indisturbato verso la porta avversaria trafiggendo l'incolpevole Fois con un preciso e forte diagonale rasoterra. La Virtus si scuote e dal 10' al 30' riesce, giocando palla a terra pur con tutte le difficoltà su questo terreno, a rendersi pericolosa e sfiorare il pareggio prima con Isidori che liberandosi molto bene di due avversari riesce ad andare al tiro solo davanti a Bifoli, il quale, si esibisce in una strepitosa parata deviando in angolo. Poi Gambino da ottima posizione calcia alto ed infine Ceni su punizione sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra del portiere. Superata indenne questa fase di gioco gli ospiti ritornano padroni del campo e con veloci azioni di rimessa vanno vicinissimi al raddoppio in almeno tre occcasioni prima della fine del primo tempo e solo la bravura di Fois evita il peggio alla Virtus. L'inizio della ripresa sembra l'esatto prolungamento della prima parte di gara con la squadra della Ginestra alla ricerca del raddoppio e Fois a respingere miracolosamente in almeno tre circostanze; occorre arrivare al 60' per vedere una bella azione della Virtus che frutta una punizione dal limite battuta magistralmente da Gelli ed in questa occasione è il portiere ospite a superarsi respingendo, prima il tiro da fermo e deviando dopo sulla ribattuta a botta sicura di Isidori. Al 70' il raddoppio degli ospiti si concretizza per merito di Akoush che credendo in un pallone che sembrava indirizzato sul fondo riesce a recuperarlo e con preciso diagonale realizza il secondo e difinitivo gol per gli ospiti. La partita si chiude praticamente qui - per la Ginestra
un'ottima prova soprattutto per carattere, combattività e forza fisica per la Virtus un piccolo passo indietro rispetto ad altre prestazioni, ma oggi l'attenuante del campo così pesante va tenuta in debito conto in particolar modo per una squadra che predilige lo scambio con palla a terra ed in velocità.
Calciatoripiù: Morieri, Akoush e Bifoli per la Ginestra - Fois, Innocenti e Lucarini per la Virtus.


C.R. VIRTUS COMEANA: Fois, Lucarini, Paoli, Vitale, Tano, Innocenti, Gambino, Mariotti, Isidori, Esposito, Ceni. A disp.: Brunetti, Rigoli e Gelli. All.: Lunardi.<br >GINESTRA: Bifoli, Lapi, Matteuzzi, Benvenuti, Sassoli, Belli, Morieri, <br >Mazzoni, Pretelli, Akoush, Naldi. A disp.: Maggiorelli, Lari. All.: Taramelli.<br > ARBITRO: Sig. Bulleri di Empoli<br > RETI: 9' Morieri, 70' Akoush La Virtus gioca di nuovo al Martini di Comeana, il campo di gioco risulta pesantissimo e al limite della praticabilit&agrave; ed in queste condizioni solitamente non riesce ad esprimersi al meglio. Fischio d'inizio e la Ginestra diviene immediatamente padrona del campo portandonsi gi&agrave; al 5' vicinissima al gol con tiro dalla distanza di Akoush che si stampa sulla traversa a portiere battuto. Gol che arriva puntuale al 9' quando Morieri con mestiere e fisico ruba palla sulla destra e s'invola indisturbato verso la porta avversaria trafiggendo l'incolpevole Fois con un preciso e forte diagonale rasoterra. La Virtus si scuote e dal 10' al 30' riesce, giocando palla a terra pur con tutte le difficolt&agrave; su questo terreno, a rendersi pericolosa e sfiorare il pareggio prima con Isidori che liberandosi molto bene di due avversari riesce ad andare al tiro solo davanti a Bifoli, il quale, si esibisce in una strepitosa parata deviando in angolo. Poi Gambino da ottima posizione calcia alto ed infine Ceni su punizione sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra del portiere. Superata indenne questa fase di gioco gli ospiti ritornano padroni del campo e con veloci azioni di rimessa vanno vicinissimi al raddoppio in almeno tre occcasioni prima della fine del primo tempo e solo la bravura di Fois evita il peggio alla Virtus. L'inizio della ripresa sembra l'esatto prolungamento della prima parte di gara con la squadra della Ginestra alla ricerca del raddoppio e Fois a respingere miracolosamente in almeno tre circostanze; occorre arrivare al 60' per vedere una bella azione della Virtus che frutta una punizione dal limite battuta magistralmente da Gelli ed in questa occasione &egrave; il portiere ospite a superarsi respingendo, prima il tiro da fermo e deviando dopo sulla ribattuta a botta sicura di Isidori. Al 70' il raddoppio degli ospiti si concretizza per merito di Akoush che credendo in un pallone che sembrava indirizzato sul fondo riesce a recuperarlo e con preciso diagonale realizza il secondo e difinitivo gol per gli ospiti. La partita si chiude praticamente qui - per la Ginestra <br >un'ottima prova soprattutto per carattere, combattivit&agrave; e forza fisica per la Virtus un piccolo passo indietro rispetto ad altre prestazioni, ma oggi l'attenuante del campo cos&igrave; pesante va tenuta in debito conto in particolar modo per una squadra che predilige lo scambio con palla a terra ed in velocit&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;: Morieri, Akoush e Bifoli per la Ginestra - Fois, Innocenti e Lucarini per la Virtus.</b> C.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI