• Terza Categoria GIR.B
  • SPAS Staffoli
  • 1 - 1
  • Villamagna Calcio


S.P.A.S. STAFFOLI: Pagni, Balsotti, Corazza, Cantini, Stefanelli, Mazzanti, Ferraro, Drappa, Benvenuti, Orlandi, Pellegrini. A disp.: Fregonas, Del Confetto, Toschi, Fontanelli, Pesce, Ruglioni. All.: Fregonas
VILLAMAGNA: Guidi, G. Marmelli, Iadanza, Zenoni, Cacelli, L. Marmelli, Ferrini (c), Arturi, Leanza, Tedeschi, Bernardeschi. A disp.: Giammattei, Salvadori, Giorgi. All.: Zenoni.

RETI: 6' Lorenzo Marmelli, 40' Ferraro rig.



Un'occasione persa per lo Staffoli, un punto che fa morale per il Villamagna. I padroni di casa possono, però, recriminare per le molte palle gol non sfruttate, soprattutto alla fine del secondo tempo. E' stato uno Staffoli che è apparso sottotono rispetto alle ultime uscite, in particolare è sembrato più lento nella manovra e più svogliato, difatti si può dire che i biancorossi hanno incominciato a reagire al gol di L. Marmelli solo dopo una ventina di minuti, svegliandosi al termine della prima frazione e attaccando costantemente per tutti i successivi quarantacinque minuti di gioco. Va detto che la sfortuna ci ha messo del suo, dato che quando non è giornata è possibile che il pallone non entri nemmeno se calciato da due metri, vedi i tiri di Cantini e Pesce negli ultimi cinque minuti. Il Villamagna inizia il match con più convinzione (sempre bruciante e spesso condito dal gol l'avvio dei ragazzi del Presidente Giulio Zenoni) e trova il gol al sesto minuto con una punizione di L. Marmelli, Pagni però ha qualche responsabilità visto che si tuffa mollemente sul pallone, che entra nell'angolo a destra per la rete del vantaggio rossoblu. Le prime occasioni da gol dei locali si hanno verso il ventesimo minuto, quando prima Drappa di sinistro da fuori area, poi Ferraro su punizione impegnano Guidi. Ci pensa poi uno scatenato Balsotti a seminare il panico al 24' nella difesa avversaria con un dribbling ubriacante a cui segue un tiro dal vertice basso dell'area, anch'esso però bloccato da Guidi. Come scritto in precedenza, sul finire del primo tempo lo Staffoli si sveglia e cerca più prepotentemente il gol; Mazzanti al 35' scaglia in porta una sassata su punizione, ma Guidi è insuperabile e mette in corner. Orlandi poi ci prova disinistro dal limite ma il tiro viene respinto da Cacelli (che con Lorenzo Marmelli ha formato una granitica coppia difensiva). Al 40' finalmente arriva il pari di Ferraro su netto calcio di rigore concesso dall'arbitro. Si va quindi negli spogliatoi sul pari. Nella ripresa il Villamagna non tirerà mai in porta, fatta eccezione per un bel tiro a giro di Ferrini, lasciando l'unica punta Leanza a fare a spallate con Stefanelli e il sempre attento Mazzanti. I biancorossi, al contrario, ci provano in tutte le maniere, soprattutto con Cantini, oggi padrone del centrocampo, che per due volte di testa al 51' e al 63' manda a lato di poco. Paradossalmente, nonostante i continui attacchi staffolesi, Guidi non dovrà compiere alcuna parata nella ripresa, dato che l'insolita imprecisione delle punte locali la farà da padrona. Inizia quindi il forcing dello Staffoli che, in successione, ci prova con Drappa, ancora Cantini, Fontanelli e infine con Stefanelli, che di testa manda a lato non riuscendo a bissare la rete della scorsa settimana col Chianni. Si arriva dunque ai minuti finali con il risultato sempre fermo sull'uno a uno, quando succede l'incredibile: in seguito a un corner e a un tiro respinto di Corazza, Mazzanti gira intelligentemente al volo verso il liberissimo Ferraro, che da posizione defilata mette al centro un pallone con su scritto spingimi, peccato però che Orlandi sia in ritardo e che Cantini, defilato sulla destra, non riesca a trovare lo specchio. Non è finita qui perchè all'ultimo minuto di recupero Pesce ha sulla testa il pallone del due a uno, ma da due metri manda clamorosamentealto. Finisce così fra i rimpianti (e un accenno di rissa) uno a uno. E' davvero un'occasione persa per i padroni di casa, per riuscire a sorpassare o almeno a tenere il fiato sul collo del Casale Marittimo. Ma è dura quando il pallone non ne vuol sapere di entrare... CALCIATORI PIU': Migliore in campo per lo Staffoli è assolutamente Balsotti, con Cantini che segue a ruota. Buona la prestazione dei difensori centrali del Villamagna.

S.P.A.S. STAFFOLI: Pagni, Balsotti, Corazza, Cantini, Stefanelli, Mazzanti, Ferraro, Drappa, Benvenuti, Orlandi, Pellegrini. A disp.: Fregonas, Del Confetto, Toschi, Fontanelli, Pesce, Ruglioni. All.: Fregonas<br >VILLAMAGNA: Guidi, G. Marmelli, Iadanza, Zenoni, Cacelli, L. Marmelli, Ferrini (c), Arturi, Leanza, Tedeschi, Bernardeschi. A disp.: Giammattei, Salvadori, Giorgi. All.: Zenoni.<br > RETI: 6' Lorenzo Marmelli, 40' Ferraro rig. Un'occasione persa per lo Staffoli, un punto che fa morale per il Villamagna. I padroni di casa possono, per&ograve;, recriminare per le molte palle gol non sfruttate, soprattutto alla fine del secondo tempo. E' stato uno Staffoli che &egrave; apparso sottotono rispetto alle ultime uscite, in particolare &egrave; sembrato pi&ugrave; lento nella manovra e pi&ugrave; svogliato, difatti si pu&ograve; dire che i biancorossi hanno incominciato a reagire al gol di L. Marmelli solo dopo una ventina di minuti, svegliandosi al termine della prima frazione e attaccando costantemente per tutti i successivi quarantacinque minuti di gioco. Va detto che la sfortuna ci ha messo del suo, dato che quando non &egrave; giornata &egrave; possibile che il pallone non entri nemmeno se calciato da due metri, vedi i tiri di Cantini e Pesce negli ultimi cinque minuti. Il Villamagna inizia il match con pi&ugrave; convinzione (sempre bruciante e spesso condito dal gol l'avvio dei ragazzi del Presidente Giulio Zenoni) e trova il gol al sesto minuto con una punizione di L. Marmelli, Pagni per&ograve; ha qualche responsabilit&agrave; visto che si tuffa mollemente sul pallone, che entra nell'angolo a destra per la rete del vantaggio rossoblu. Le prime occasioni da gol dei locali si hanno verso il ventesimo minuto, quando prima Drappa di sinistro da fuori area, poi Ferraro su punizione impegnano Guidi. Ci pensa poi uno scatenato Balsotti a seminare il panico al 24' nella difesa avversaria con un dribbling ubriacante a cui segue un tiro dal vertice basso dell'area, anch'esso per&ograve; bloccato da Guidi. Come scritto in precedenza, sul finire del primo tempo lo Staffoli si sveglia e cerca pi&ugrave; prepotentemente il gol; Mazzanti al 35' scaglia in porta una sassata su punizione, ma Guidi &egrave; insuperabile e mette in corner. Orlandi poi ci prova disinistro dal limite ma il tiro viene respinto da Cacelli (che con Lorenzo Marmelli ha formato una granitica coppia difensiva). Al 40' finalmente arriva il pari di Ferraro su netto calcio di rigore concesso dall'arbitro. Si va quindi negli spogliatoi sul pari. Nella ripresa il Villamagna non tirer&agrave; mai in porta, fatta eccezione per un bel tiro a giro di Ferrini, lasciando l'unica punta Leanza a fare a spallate con Stefanelli e il sempre attento Mazzanti. I biancorossi, al contrario, ci provano in tutte le maniere, soprattutto con Cantini, oggi padrone del centrocampo, che per due volte di testa al 51' e al 63' manda a lato di poco. Paradossalmente, nonostante i continui attacchi staffolesi, Guidi non dovr&agrave; compiere alcuna parata nella ripresa, dato che l'insolita imprecisione delle punte locali la far&agrave; da padrona. Inizia quindi il forcing dello Staffoli che, in successione, ci prova con Drappa, ancora Cantini, Fontanelli e infine con Stefanelli, che di testa manda a lato non riuscendo a bissare la rete della scorsa settimana col Chianni. Si arriva dunque ai minuti finali con il risultato sempre fermo sull'uno a uno, quando succede l'incredibile: in seguito a un corner e a un tiro respinto di Corazza, Mazzanti gira intelligentemente al volo verso il liberissimo Ferraro, che da posizione defilata mette al centro un pallone con su scritto spingimi, peccato per&ograve; che Orlandi sia in ritardo e che Cantini, defilato sulla destra, non riesca a trovare lo specchio. Non &egrave; finita qui perch&egrave; all'ultimo minuto di recupero Pesce ha sulla testa il pallone del due a uno, ma da due metri manda clamorosamentealto. Finisce cos&igrave; fra i rimpianti (e un accenno di rissa) uno a uno. E' davvero un'occasione persa per i padroni di casa, per riuscire a sorpassare o almeno a tenere il fiato sul collo del Casale Marittimo. Ma &egrave; dura quando il pallone non ne vuol sapere di entrare... <b>CALCIATORI PIU': </b>Migliore in campo per lo Staffoli &egrave; assolutamente <b>Balsotti</b>, con <b>Cantini </b>che segue a ruota. Buona la prestazione dei difensori centrali del Villamagna.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI