• Terza Categoria GIR.B
  • SPAS Staffoli
  • 3 - 0
  • Sasso Pisano


S.P.A.S. STAFFOLI: Fregonas, Balsotti, Stefanelli, Mazzanti, Corazza, Cantini, Drappa, Poggianti, Orlandi, Ferraro, Pellegrini. A disp.: Pagni, Pesce, Toschi, Del Confetto, Fontanelli, Ruglioni, Benvenuti. All.: Fregonas F.
SASSO PISANO: Fatale, Ottaviano, Beppi, Fedeli, Mazzinghi, Giusti, Billi, Lo Po L., Biondi, Zahri, Jdia. A disp.: Collaku, Contini, Lo Po A., Katoumi, Talibi, Ouassate. All.: Calcagno C.

RETI: 18' Mazzanti, 20' Poggianti, 88' Fontanelli.



Grande partita della Spas che rifila un secco tre a zero che non lascia scampo a discussioni. Un risultato che poteva essere anche più ampio, se Fatale, portiere del Sasso Pisano, non si fosse superato su almeno due conclusioni del bomber Ferraro. Come già scritto, è un punteggio indiscutibile, frutto del bel gioco degli Staffolesi, molto bravi nel tener palla e nel farla girare su un campo reso molto insidioso dalla pioggia e dalla fanghiglia. Il centrocampo dei padroni di casa, oggi in maglia biancorossa, ha giocato un match sopraffino, avendo sempre la meglio sugli ospiti e riuscendo a creare gioco e a sviluppare manovre interessanti, su tutte quella che ha portato al gol del due a zero. Dall'altra parte si è visto un Sasso Pisano spento, che ha tirato solo due volte verso lo specchio di Fregonas, che perlopiù oggi, più che dalle conclusioni, doveva fronteggiare il freddo pungente. Passiamo alla cronaca. Passano solamente pochi secondi dal fischio d'avvio della gara e il Sasso si fa pericolosissimo: L. Lo Po ruba palla sulla destra e serve sul limite dell'area piccola Zahri, il quale spreca clamorosamente un'occasione facile facile calciando a lato. Sembra l'inizio di un pomeriggio difficile, ma, in verità, i biancoblu torneranno a farsi vivi nell'area staffolese solo verso le fine del secondo tempo. Al decimo minuto è Drappa, oggi fra i migliori, a cercare la rete con una conclusione dai venticinque metri, smanacciata in corner da Fatale; sul susseguente calcio d'angolo Orlandi cerca la deviazione al volo di destro ma manda il pallone fuori di qualche metro. E' una Spas spumeggiante, che gioca un buon calcio nonostante le avverse condizioni climatiche, anche se il gol del vantaggio nasce da un calcio piazzato: al diciottesimo l'arbitro fischia una punizione dai trenta metri e della battuta si incarica capitan Mazzanti, il quale calcia in maniera potente e velenosa verso il portiere avversario, che, però, non può farci nulla. E' il gol dell'uno a zero. Il vantaggio sembra far bene alla squadra di casa, che, sulle ali dell'entusiasmo, al 20' sviluppa con Pellegrini una buona azione sulla sinistra, frutto di un pallone ben giostrato dalla mediana biancorossa, il numero 11 staffolese crossa in mezzo e di testa Poggianti sigla il due a zero che atterrisce gli avversari. Le azioni nel primo tempo non finiscono qui perchè Drappa al 28' calcia in porta dopo un corner ma trova la presa sicura di Fatale. Si va così negli spogliatoi sul 2-0. Nella ripresa i ritmi si fanno più blandi e le azioni da gol sono meno numerose, anche se lo Staffoli parte forte e dopo cinque minuti si guadagna un penalty grazie a un intervento sconsiderato del portiere su Ferraro lanciato a rete. E' lo stesso numero 9 che si incarica della battuta e calcia rasoterra alla sinistra del portiere, che però è pronto nel deviare in angolo. E' una giornata storta per Ferraro che, generosamente, cerca il gol in qualsiasi maniera, ma Fatale sembra avere un conto aperto con lui, dato che all'ottantunesimo parerà anche un bel sinistro da fuori della punta della Spas. Intorno al ventesimo della ripresa è da registrare una mischia in area del Sasso Pisano che però si risolve con un nulla di fatto, mentre al 75' il neontrato biancoblu Collaku, in sospetto offside, cerca di saltare il portiere, ma Fregonas si avventa sicuro sulla palla sventando con facilità ogni minaccia. Prima della fine c'è il tempo per la Spas per arrotondare il risultato. E' infatti Fontanelli a timbrare il tre a zero all'ottantottesimo: discesa sulla sinistra di Pesce, il quale crossa basso verso il dischetto e il numero 16 staffolese, forse con l'aiuto di una deviazione, segna il gol che chiude definitivamente il match. Dopo quattro discutibili minuti di recupero l'arbitro fischia la fine di un match che lo Staffoli ha dominato, non tanto sul piano delle azioni da gol, quanto su quello del gioco, meritandosi pienamente i tre punti.

S.P.A.S. STAFFOLI: Fregonas, Balsotti, Stefanelli, Mazzanti, Corazza, Cantini, Drappa, Poggianti, Orlandi, Ferraro, Pellegrini. A disp.: Pagni, Pesce, Toschi, Del Confetto, Fontanelli, Ruglioni, Benvenuti. All.: Fregonas F.<br >SASSO PISANO: Fatale, Ottaviano, Beppi, Fedeli, Mazzinghi, Giusti, Billi, Lo Po L., Biondi, Zahri, Jdia. A disp.: Collaku, Contini, Lo Po A., Katoumi, Talibi, Ouassate. All.: Calcagno C.<br > RETI: 18' Mazzanti, 20' Poggianti, 88' Fontanelli. Grande partita della Spas che rifila un secco tre a zero che non lascia scampo a discussioni. Un risultato che poteva essere anche pi&ugrave; ampio, se Fatale, portiere del Sasso Pisano, non si fosse superato su almeno due conclusioni del bomber Ferraro. Come gi&agrave; scritto, &egrave; un punteggio indiscutibile, frutto del bel gioco degli Staffolesi, molto bravi nel tener palla e nel farla girare su un campo reso molto insidioso dalla pioggia e dalla fanghiglia. Il centrocampo dei padroni di casa, oggi in maglia biancorossa, ha giocato un match sopraffino, avendo sempre la meglio sugli ospiti e riuscendo a creare gioco e a sviluppare manovre interessanti, su tutte quella che ha portato al gol del due a zero. Dall'altra parte si &egrave; visto un Sasso Pisano spento, che ha tirato solo due volte verso lo specchio di Fregonas, che perlopi&ugrave; oggi, pi&ugrave; che dalle conclusioni, doveva fronteggiare il freddo pungente. Passiamo alla cronaca. Passano solamente pochi secondi dal fischio d'avvio della gara e il Sasso si fa pericolosissimo: L. Lo Po ruba palla sulla destra e serve sul limite dell'area piccola Zahri, il quale spreca clamorosamente un'occasione facile facile calciando a lato. Sembra l'inizio di un pomeriggio difficile, ma, in verit&agrave;, i biancoblu torneranno a farsi vivi nell'area staffolese solo verso le fine del secondo tempo. Al decimo minuto &egrave; Drappa, oggi fra i migliori, a cercare la rete con una conclusione dai venticinque metri, smanacciata in corner da Fatale; sul susseguente calcio d'angolo Orlandi cerca la deviazione al volo di destro ma manda il pallone fuori di qualche metro. E' una Spas spumeggiante, che gioca un buon calcio nonostante le avverse condizioni climatiche, anche se il gol del vantaggio nasce da un calcio piazzato: al diciottesimo l'arbitro fischia una punizione dai trenta metri e della battuta si incarica capitan Mazzanti, il quale calcia in maniera potente e velenosa verso il portiere avversario, che, per&ograve;, non pu&ograve; farci nulla. E' il gol dell'uno a zero. Il vantaggio sembra far bene alla squadra di casa, che, sulle ali dell'entusiasmo, al 20' sviluppa con Pellegrini una buona azione sulla sinistra, frutto di un pallone ben giostrato dalla mediana biancorossa, il numero 11 staffolese crossa in mezzo e di testa Poggianti sigla il due a zero che atterrisce gli avversari. Le azioni nel primo tempo non finiscono qui perch&egrave; Drappa al 28' calcia in porta dopo un corner ma trova la presa sicura di Fatale. Si va cos&igrave; negli spogliatoi sul 2-0. Nella ripresa i ritmi si fanno pi&ugrave; blandi e le azioni da gol sono meno numerose, anche se lo Staffoli parte forte e dopo cinque minuti si guadagna un penalty grazie a un intervento sconsiderato del portiere su Ferraro lanciato a rete. E' lo stesso numero 9 che si incarica della battuta e calcia rasoterra alla sinistra del portiere, che per&ograve; &egrave; pronto nel deviare in angolo. E' una giornata storta per Ferraro che, generosamente, cerca il gol in qualsiasi maniera, ma Fatale sembra avere un conto aperto con lui, dato che all'ottantunesimo parer&agrave; anche un bel sinistro da fuori della punta della Spas. Intorno al ventesimo della ripresa &egrave; da registrare una mischia in area del Sasso Pisano che per&ograve; si risolve con un nulla di fatto, mentre al 75' il neontrato biancoblu Collaku, in sospetto offside, cerca di saltare il portiere, ma Fregonas si avventa sicuro sulla palla sventando con facilit&agrave; ogni minaccia. Prima della fine c'&egrave; il tempo per la Spas per arrotondare il risultato. E' infatti Fontanelli a timbrare il tre a zero all'ottantottesimo: discesa sulla sinistra di Pesce, il quale crossa basso verso il dischetto e il numero 16 staffolese, forse con l'aiuto di una deviazione, segna il gol che chiude definitivamente il match. Dopo quattro discutibili minuti di recupero l'arbitro fischia la fine di un match che lo Staffoli ha dominato, non tanto sul piano delle azioni da gol, quanto su quello del gioco, meritandosi pienamente i tre punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI