• Terza Categoria GIR.B
  • Sporting 2000
  • 1 - 3
  • SPAS Staffoli


SPORTING 2000: Di Pietro, Giannini, Di Prete, Lischi, Cionini, Chiavacci, Catania, Luppichini, Ena, Mancuso, Campani. Entrati: Mammoliti, Poggioni. All.: Barghini.
S.P.A.S. STAFFOLI: Pagni, Balsotti, Del Confetto, Cantini, Stefanelli, Mazzanti, Poggianti, Drappa, Fontanelli, Orlandi, Pellegrini. Entrati: Pesce, Toschi. All. Fregonas.

ARBITRO: Scavone di Pisa.

RETI: 34' Pellegrini, 41' Drappa, 43' Giannini, 64' Pellegrini.



Squadre ben messe in campo (entrambe con un classico 4-4-2) per questo scontro al vertice che sin dai primi minuti promette di essere un match con diverse segnature. La prima occasione è per i padroni di casa, scesi in campo con una blusa blu a strisce bianche e rosse: il terzino Di Prete scende sulla destra e, dopo uno scambio stretto, colpisce la sfera prontamente deviata da Pagni in angolo. Al 15' gran cross di Catania per Mancuso che manda alto di poco. Staffoli che guadagna metri a centrocampo e spinge; Sporting che gioca di rimessa e punta sulla velocità di Ena, oggi non in giornata. Sulla mediana si mette in mostra il numero 8 ospite Drappa, sempre nel vivo dell'azione e ispirato negli assist. Al 20' angolo dell'attivissimo Fontanelli: Stefanelli va incontro al pallone, impatta bene ma manda sopra la traversa. I locali inspiegabilmente tirano i remi in barca e subiscono il gioco più veloce dei biancorossi di Mr.Fregonas. Dopo cinque minuti è però Pagni, il numero 1 dello Staffoli, a dire di no a Pellegrini su un colpo di testa a botta sicura. Al 34' Drappa spinge sulla destra e nei pressi della bandierina prima cade a terra, poi si rialza e salta due difensori mettendo al centro un cross rasoterra per il numero 11 Pellegrini che finalizza con un piattone di destro. Il vantaggio ospite è meritato e i locali vanno in black out. Al 42' Drappa scambia con Fontanelli e davanti al portiere incrocia di destro, insaccando sotto la traversa. Due a zero secco e senza appello ma i ragazzi in blu dello SPORTING si riprendono e contrattaccano immediatamente. Contropiede dei locali e pallone piombante sui piedi di Giannini che, da solo, può infilzare Pagni sul primo palo completamente scoperto. Appena prima dell'intervallo, Mazzanti batte una punizione pericolosa che Di Pietro è costretto a deviare. Squadre al riposo sul 2 a 1 per gli ospiti, abbastanza meritato. Biancorossi caricatissimi rientrano subito in campo e al fischio iniziale sono pronti a mantenere, se non incrementare, il vantaggio. Dopo due minuti cross di Orlandi per Pellegrini che spizza di testa fuori dai pali. Il tentativo dei locali è nella grinta di Campani che salta due uomini sul limite dell'area e costringe Pagni a ribattere a pugni chiusi. Al 64' una grossa ingenuità tra il terzino Di Prete e il portiere Di Pietro consente a Pellegrini di mettere in rete il terzo e definitivo gol per la sua squadra. A questo punto c'è solo lo Staffoli e i padroni di casa provano a fare un arrembaggiom ma, con Ena in confusione, non riescono a produrre niente di buono. CALCIATORI PIU': Campani attacca lo spazio, salta l'uomo e difende perciò fa bene a lamentarsi per essere stato servito poco nel secondo tempo (Sporting); Drappa si esalta in questa partita importante, mentre Pellegrini si conferma un ottimo capitalizzatore e Fontanelli crea grattacapi agli ospiti (S.P.A.S. Staffoli).

Renato Marvaso SPORTING 2000: Di Pietro, Giannini, Di Prete, Lischi, Cionini, Chiavacci, Catania, Luppichini, Ena, Mancuso, Campani. Entrati: Mammoliti, Poggioni. All.: Barghini.<br >S.P.A.S. STAFFOLI: Pagni, Balsotti, Del Confetto, Cantini, Stefanelli, Mazzanti, Poggianti, Drappa, Fontanelli, Orlandi, Pellegrini. Entrati: Pesce, Toschi. All. Fregonas.<br > ARBITRO: Scavone di Pisa.<br > RETI: 34' Pellegrini, 41' Drappa, 43' Giannini, 64' Pellegrini. Squadre ben messe in campo (entrambe con un classico 4-4-2) per questo scontro al vertice che sin dai primi minuti promette di essere un match con diverse segnature. La prima occasione &egrave; per i padroni di casa, scesi in campo con una blusa blu a strisce bianche e rosse: il terzino Di Prete scende sulla destra e, dopo uno scambio stretto, colpisce la sfera prontamente deviata da Pagni in angolo. Al 15' gran cross di Catania per Mancuso che manda alto di poco. Staffoli che guadagna metri a centrocampo e spinge; Sporting che gioca di rimessa e punta sulla velocit&agrave; di Ena, oggi non in giornata. Sulla mediana si mette in mostra il numero 8 ospite Drappa, sempre nel vivo dell'azione e ispirato negli assist. Al 20' angolo dell'attivissimo Fontanelli: Stefanelli va incontro al pallone, impatta bene ma manda sopra la traversa. I locali inspiegabilmente tirano i remi in barca e subiscono il gioco pi&ugrave; veloce dei biancorossi di Mr.Fregonas. Dopo cinque minuti &egrave; per&ograve; Pagni, il numero 1 dello Staffoli, a dire di no a Pellegrini su un colpo di testa a botta sicura. Al 34' Drappa spinge sulla destra e nei pressi della bandierina prima cade a terra, poi si rialza e salta due difensori mettendo al centro un cross rasoterra per il numero 11 Pellegrini che finalizza con un piattone di destro. Il vantaggio ospite &egrave; meritato e i locali vanno in black out. Al 42' Drappa scambia con Fontanelli e davanti al portiere incrocia di destro, insaccando sotto la traversa. Due a zero secco e senza appello ma i ragazzi in blu dello SPORTING si riprendono e contrattaccano immediatamente. Contropiede dei locali e pallone piombante sui piedi di Giannini che, da solo, pu&ograve; infilzare Pagni sul primo palo completamente scoperto. Appena prima dell'intervallo, Mazzanti batte una punizione pericolosa che Di Pietro &egrave; costretto a deviare. Squadre al riposo sul 2 a 1 per gli ospiti, abbastanza meritato. Biancorossi caricatissimi rientrano subito in campo e al fischio iniziale sono pronti a mantenere, se non incrementare, il vantaggio. Dopo due minuti cross di Orlandi per Pellegrini che spizza di testa fuori dai pali. Il tentativo dei locali &egrave; nella grinta di Campani che salta due uomini sul limite dell'area e costringe Pagni a ribattere a pugni chiusi. Al 64' una grossa ingenuit&agrave; tra il terzino Di Prete e il portiere Di Pietro consente a Pellegrini di mettere in rete il terzo e definitivo gol per la sua squadra. A questo punto c'&egrave; solo lo Staffoli e i padroni di casa provano a fare un arrembaggiom ma, con Ena in confusione, non riescono a produrre niente di buono. <b>CALCIATORI PIU': Campani</b> attacca lo spazio, salta l'uomo e difende perci&ograve; fa bene a lamentarsi per essere stato servito poco nel secondo tempo (Sporting); <b>Drappa </b>si esalta in questa partita importante, mentre <b>Pellegrini </b>si conferma un ottimo capitalizzatore e Fontanelli crea grattacapi agli ospiti (S.P.A.S. Staffoli). Renato Marvaso




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI