• Allievi B GIR.D
  • Virtus Comeana
  • 2 - 3
  • Montaione


VIRTUS COMEANA: Fois, Tano, Paoli, Innocenti, Vitale, Ceni, Gashi, Esposito, Gelli, Mariotti, Gambino. A disp.: Brunetti, Rigoli. All.: Lunardi.
MONTAIONE: Lepri, Oliva, Bonfanti, Pecchia, Calamandrei, Maestrini, Spina, Ciappi, Bagnoli, Barberini, Radavelli. A disp.: Spinella, Rubbino, Palatresi, Neri, Di Franco. All.: Maestrini.

RETI: 17' e 36' Barberini, 37' Ceni, 39' Radavelli, 45' Gambino.



La Virtus Comeana ritrova finalmente il terreno amico del Martini di Comeana ed il suo pubblico ( era infatti dal lontano 15/11/09 che non vi giocava per cause di inversioni di campo e rinvii di gare per maltempo n.d.r. ) e si esibisce, nonostante la sconfitta di misura, in una buona gara. Purtroppo ancora una volta i locali possono recriminare per errori di misura sotto rete, soprattutto nel finale di gara, che non permettono di arrivare ad un giusto pareggio. La partita inizia subito, nonostante il campo ancora in parte ghiacciato con buoni ritmi da ambedue le parti e gioco veloce e combattuto in mezzo al campo. A poco a poco i padroni di casa riescono a stazionare con continuità sulla tre quarti avversaria, mentre gli ospiti ripartono con buone e veloci manovre di rimessa. Al 9' la Virtus si porta al tiro con Ceni ed al minuto 11' una pregevole azione Ceni - Gambino libera quest'ultimo al tiro da buona posizione ma l'arbitro ferma per dubbio fuorigioco. Dopo una fase senza grandi emozioni, gli ospiti al 17' sfruttano al meglio un lancio dalla zona centrale che salta l'intera difesa e trova libero Barberini il quale insacca con pallonetto di pregevole fattura. Insiste il Montaione sfiorando il raddoppio al 32', raddoppio che si concretizza comunque pochi minuti dopo con un inserimento da dietro di Barberini che di piatto insacca alle spalle dell'incolpevole Fois. Nemmeno il tempo di battere il centro che la Virtus rientra in partita con Ceni abile ad approfittare di un'indecisione della difesa ospite su cross di Gambino anticipando di testa il portiere avversario con il tocco che vale l'1-2. Il Montaione non demorde ed al 39' ristabilisce le distanze con Radavelli che di sinistro mette la palla fra palo e portiere. Il tempo si chiude con una grossa opportunità per i padroni di casa ma Esposito, tradito da un falso rimbalzo della palla sul terreno pesante, colpisce scoordinato e debole. Ad inizio ripresa mister Lunardi inserisce un esterno di attacco al posto di un mediano centrale per tentare il recupero e pressare gli avversari nella propria metà campo. Con il nuovo assetto la squadra gioca meglio ma inevitabilmente rischia anche qualcosa in più sulle ripartenze avversarie (ospiti sempre pericolosi con Spina velocissimo sulla fascia ma piuttosto impreciso sotto rete). Al 45' ecco però il secondo goal dei locali, con Gambino che dal limite dell'area calcia un pallonetto diretto all'incrocio dei pali sulla destra di Lepri. Il gol sembra infondere ancora più fiducia ai padroni di casa che cominciano a credere fermamente nel pareggio, mentre il Montaione sembra affievolirsi col passare dei minuti. Nel finale di gara però prima Ceni non riesce a concretizzare mandando alto di testa a porta praticamente sguarnita, poi Lepri si supera, all'ultimo minuto di gara, parando un rasoterra preciso ed angolato calciato da Rigoli. Finale 3-2 per il Montaione, che dopo il pareggio interno dell'ultimo turno, trova i tre punti in trasferta disputando una buona gara e soprattutto sfruttando al meglio le corsie laterali di rimessa. Alla Virtus manca solo il risultato, per il resto i ragazzi di Lunardi giocano una buona gara; la squadra paga un periodo sfortunato ed anche le molte assenze per squalifiche ed infortuni.
Calciatoripiù
: Spina, Radavelli, Barberini e Lepri per il Montaione. Innocenti, Esposito, Gambino e Rigoli per la Virtus.

VIRTUS COMEANA: Fois, Tano, Paoli, Innocenti, Vitale, Ceni, Gashi, Esposito, Gelli, Mariotti, Gambino. A disp.: Brunetti, Rigoli. All.: Lunardi.<br >MONTAIONE: Lepri, Oliva, Bonfanti, Pecchia, Calamandrei, Maestrini, Spina, Ciappi, Bagnoli, Barberini, Radavelli. A disp.: Spinella, Rubbino, Palatresi, Neri, Di Franco. All.: Maestrini.<br > RETI: 17' e 36' Barberini, 37' Ceni, 39' Radavelli, 45' Gambino. La Virtus Comeana ritrova finalmente il terreno amico del Martini di Comeana ed il suo pubblico ( era infatti dal lontano 15/11/09 che non vi giocava per cause di inversioni di campo e rinvii di gare per maltempo n.d.r. ) e si esibisce, nonostante la sconfitta di misura, in una buona gara. Purtroppo ancora una volta i locali possono recriminare per errori di misura sotto rete, soprattutto nel finale di gara, che non permettono di arrivare ad un giusto pareggio. La partita inizia subito, nonostante il campo ancora in parte ghiacciato con buoni ritmi da ambedue le parti e gioco veloce e combattuto in mezzo al campo. A poco a poco i padroni di casa riescono a stazionare con continuit&agrave; sulla tre quarti avversaria, mentre gli ospiti ripartono con buone e veloci manovre di rimessa. Al 9' la Virtus si porta al tiro con Ceni ed al minuto 11' una pregevole azione Ceni - Gambino libera quest'ultimo al tiro da buona posizione ma l'arbitro ferma per dubbio fuorigioco. Dopo una fase senza grandi emozioni, gli ospiti al 17' sfruttano al meglio un lancio dalla zona centrale che salta l'intera difesa e trova libero Barberini il quale insacca con pallonetto di pregevole fattura. Insiste il Montaione sfiorando il raddoppio al 32', raddoppio che si concretizza comunque pochi minuti dopo con un inserimento da dietro di Barberini che di piatto insacca alle spalle dell'incolpevole Fois. Nemmeno il tempo di battere il centro che la Virtus rientra in partita con Ceni abile ad approfittare di un'indecisione della difesa ospite su cross di Gambino anticipando di testa il portiere avversario con il tocco che vale l'1-2. Il Montaione non demorde ed al 39' ristabilisce le distanze con Radavelli che di sinistro mette la palla fra palo e portiere. Il tempo si chiude con una grossa opportunit&agrave; per i padroni di casa ma Esposito, tradito da un falso rimbalzo della palla sul terreno pesante, colpisce scoordinato e debole. Ad inizio ripresa mister Lunardi inserisce un esterno di attacco al posto di un mediano centrale per tentare il recupero e pressare gli avversari nella propria met&agrave; campo. Con il nuovo assetto la squadra gioca meglio ma inevitabilmente rischia anche qualcosa in pi&ugrave; sulle ripartenze avversarie (ospiti sempre pericolosi con Spina velocissimo sulla fascia ma piuttosto impreciso sotto rete). Al 45' ecco per&ograve; il secondo goal dei locali, con Gambino che dal limite dell'area calcia un pallonetto diretto all'incrocio dei pali sulla destra di Lepri. Il gol sembra infondere ancora pi&ugrave; fiducia ai padroni di casa che cominciano a credere fermamente nel pareggio, mentre il Montaione sembra affievolirsi col passare dei minuti. Nel finale di gara per&ograve; prima Ceni non riesce a concretizzare mandando alto di testa a porta praticamente sguarnita, poi Lepri si supera, all'ultimo minuto di gara, parando un rasoterra preciso ed angolato calciato da Rigoli. Finale 3-2 per il Montaione, che dopo il pareggio interno dell'ultimo turno, trova i tre punti in trasferta disputando una buona gara e soprattutto sfruttando al meglio le corsie laterali di rimessa. Alla Virtus manca solo il risultato, per il resto i ragazzi di Lunardi giocano una buona gara; la squadra paga un periodo sfortunato ed anche le molte assenze per squalifiche ed infortuni. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Spina, Radavelli, Barberini e Lepri</b> per il Montaione. <b>Innocenti, Esposito, Gambino e Rigoli </b>per la Virtus.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI