• Esordienti B GIR.C
  • Migliarino
  • 3 - 1
  • San Giuliano


MIGLIARINO: Marconi, Magli, Rosellini, Cannizzo, Campera, Bortone, Pardini, Bognanni, Bonini. A disp.: Barci, Sodini. All.: Tony Ciardiello.
SAN GIULIANO: Vigilucci, Palagi, Paolicchi, Sanfratello, Musacchio, Bianca, Bennati, Marchetti, Vanni, Gatta, Santoro, Filippi. All.: Valentino Santoni.

RETI: Gatta, Rosellini 2, Campera.



In questa prima domenica di primavera, il Migliarino supera sul campo di casa il San Giuliano, segnando tre gol e subendone uno solo. Nonostante il pesante passivo e la sconfitta finale, però, c'è da sottolineare la buona prova offerta dagli ospiti. La formazione di Valentino Santoni ha tenuto bene il campo per tutti e tre i tempi, provando al meglio delle possibilità a contenere la superiorità offensiva dei padroni di casa e cercando la via del gol soprattutto in contropiede. Malgrado questa buona prova, però, il Migliarino si è dimostrato troppo più forte, più continuo nel corso delle tre frazioni di gioco, più preciso sotto porta, riuscendo anche a ribaltare l'iniziale svantaggio arrivato grazie al gol di Gatta. Pare proprio che lo svantaggio maturato alla fine dei primi 20 minuti sia stato fondamentale per risvegliare un fin a qual momento assopito Migliarino. Nel secondo tempo infatti la squadra di casa entra in campo con un altro atteggiamento; più decisi sui contrasti, più determinati in attacco, i ragazzi di Ciardiello non ci impiegano troppo a riportare in equilibrio il match. La firma sul gol che rimette tutto in discussione è di Rosellini, che batte Vigilucci al termine di una testarda azione personale. Tranquillizzato dal pareggio, il Migliarino riesce a dare continuità alla sua azione offensiva e a completare la rimonta, ancora grazie a Rosellini, che scatta in profondità, prende di sorpresa la difesa ospite, riceve un gran filtrante partito da centrocampo e anticipa l'uscita di Vigilucci, depositando in porta la palla che significa sorpasso. Colpito alla reazione della squadra di casa, il San Giuliano rallenta, si disunisce e finisce per lasciare troppo spazio agli attacchi degli avversari. Arriva così il punto esclamativo del 3-1, firmato in contropiede da Campera.

fra.ger. MIGLIARINO: Marconi, Magli, Rosellini, Cannizzo, Campera, Bortone, Pardini, Bognanni, Bonini. A disp.: Barci, Sodini. All.: Tony Ciardiello.<br >SAN GIULIANO: Vigilucci, Palagi, Paolicchi, Sanfratello, Musacchio, Bianca, Bennati, Marchetti, Vanni, Gatta, Santoro, Filippi. All.: Valentino Santoni.<br > RETI: Gatta, Rosellini 2, Campera. In questa prima domenica di primavera, il Migliarino supera sul campo di casa il San Giuliano, segnando tre gol e subendone uno solo. Nonostante il pesante passivo e la sconfitta finale, per&ograve;, c'&egrave; da sottolineare la buona prova offerta dagli ospiti. La formazione di Valentino Santoni ha tenuto bene il campo per tutti e tre i tempi, provando al meglio delle possibilit&agrave; a contenere la superiorit&agrave; offensiva dei padroni di casa e cercando la via del gol soprattutto in contropiede. Malgrado questa buona prova, per&ograve;, il Migliarino si &egrave; dimostrato troppo pi&ugrave; forte, pi&ugrave; continuo nel corso delle tre frazioni di gioco, pi&ugrave; preciso sotto porta, riuscendo anche a ribaltare l'iniziale svantaggio arrivato grazie al gol di Gatta. Pare proprio che lo svantaggio maturato alla fine dei primi 20 minuti sia stato fondamentale per risvegliare un fin a qual momento assopito Migliarino. Nel secondo tempo infatti la squadra di casa entra in campo con un altro atteggiamento; pi&ugrave; decisi sui contrasti, pi&ugrave; determinati in attacco, i ragazzi di Ciardiello non ci impiegano troppo a riportare in equilibrio il match. La firma sul gol che rimette tutto in discussione &egrave; di Rosellini, che batte Vigilucci al termine di una testarda azione personale. Tranquillizzato dal pareggio, il Migliarino riesce a dare continuit&agrave; alla sua azione offensiva e a completare la rimonta, ancora grazie a Rosellini, che scatta in profondit&agrave;, prende di sorpresa la difesa ospite, riceve un gran filtrante partito da centrocampo e anticipa l'uscita di Vigilucci, depositando in porta la palla che significa sorpasso. Colpito alla reazione della squadra di casa, il San Giuliano rallenta, si disunisce e finisce per lasciare troppo spazio agli attacchi degli avversari. Arriva cos&igrave; il punto esclamativo del 3-1, firmato in contropiede da Campera. fra.ger.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI