• Terza Categoria GIR.B
  • SPAS Staffoli
  • 4 - 0
  • Atletico Pini


S.P.A.S. STAFFOLI: Fregonas, Corazza, Del Confetto, Cantini, Ammannati, Mazzanti, Balsotti, Poggianti, Ferraro, Orlandi, Fontanelli. A disp.: Pagni, Toschi, Fregonas, Ruglioni, Drappa. All.: Ambrosio Umberto.
ATL. PINI: Landi, Lio.heraj, Lunardi, Fall, Zada, Chessa, Prex, Pini A., Talonde, Trullio. A disp.: Ramalli, Balloni, Sireci, Pini F. All.: Pini Flavio.

RETI: Drappa, 2 Poggianti, Orlandi.



Partita importante per la formazione di casa che dopo due pareggi cerca di riprendere il passo della testa della classifica cercando una vittoria che però non arriva molto facilmente soprattutto per la valida opposizione avversaria nella prima frazione di gioco. Nei primi 45' difatti la partita risulta molto equilibrata, forse riesce a costruire qualcosa di più la formazione ospite anche grazie al fatto di saper sfruttare meglio un campo in pessime condizioni che li avvantaggia; da segnalare due belle incursioni di Zada e Prex che però non riescono nemmeno a battere verso la porta difesa da Fregonas, il primo tempo termina sullo 0-0. La seconda frazione di gioco è tutta un'altra partita, la S.P.A.S. preme di più e cerca il vantaggio trovandolo con Drappa, subentrato appena due minuti prima al posto di Barsotti: Sullo sviluppo di un corner la palla finisce fuori dall'area dove Drappa si fa trovare pronto alla conclusione, la palla si insacca all'incrocio dei pali e nulla può fare Landi, eurogol quello del giocatore locale. La partita comincia a farsi un po' più dura, gli ospiti passano alle maniere forti e nell'arco di 10 minuti commettono almeno tre falli da espulsione ma l'arbitro non sanziona nemmeno con il giallo. Al 15' della ripresa Del Confetto, autore di un'ottima partita, si invola sulla fascia, il marcatore ospite non ci pensa due volte ed entra da dietro ma l'arbitro non sanziona neanche stavolta. Appena due minuti dopo è però Fontanelli a bucare la difesa avversaria ed entrare in area e il portiere in uscita a gamba alta lo travolge ma per l'arbitro tutto regolare; ancora pochi minuti dopo è ancora Fontanelli a assaggiare i tacchetti avversari. Gli ospiti però sembrano poter capitolare da un momento all'altro ed i locali trovano il raddoppio con Poggianti che dal limite dell'area fa partire un tiro insidioso che rimbalza davanti al portiere e si infila il rete: questa volta Landi è sfortunato. Ma al 30' è ancora lo Staffoli a trovare il terzo gol sempre grazie a Poggianti che però deve ringraziare l'ottimo Fontanelli che fa tutto da solo sulla fascia destra e poi mette in mezzo dove il compagno deve solo depositare a rete. Il mister di casa effettua due sostituzioni: fuori Ferraro per Ruglioni e Fregonas per Pagni, la partita però non cambia la propria inerzia. Da segnalare al 35' un bella punizione del limite per gli ospiti ma Pagni si fa trovare pronto e devia in angolo. Al 45' succede l'impossibile: sugli sviluppi di una rimessa dal fondo degli ospiti il portiere sta per rinviare ma, al momento della battuta, l'arbitro fischia per segnalare i minuti di recupero: tutti i giocatori ospiti si fermano per chiedersi per quale motivo il direttore di gara abbia fischiato e Orlandi, più sveglio di tutti, deposita a rete. Non bella questa partita soprattutto per causa del campo che lasciava giocare ben poco, con un arbitraggio molto discutibile per entrambe le formazioni. CALCIATORI PIU': Del Confetto e Poggianti (S.P.A.S. Staffoli); Chessa (Atl. Pini).

S.P.A.S. STAFFOLI: Fregonas, Corazza, Del Confetto, Cantini, Ammannati, Mazzanti, Balsotti, Poggianti, Ferraro, Orlandi, Fontanelli. A disp.: Pagni, Toschi, Fregonas, Ruglioni, Drappa. All.: Ambrosio Umberto.<br >ATL. PINI: Landi, Lio&#46;heraj, Lunardi, Fall, Zada, Chessa, Prex, Pini A., Talonde, Trullio. A disp.: Ramalli, Balloni, Sireci, Pini F. All.: Pini Flavio.<br > RETI: Drappa, 2 Poggianti, Orlandi. Partita importante per la formazione di casa che dopo due pareggi cerca di riprendere il passo della testa della classifica cercando una vittoria che per&ograve; non arriva molto facilmente soprattutto per la valida opposizione avversaria nella prima frazione di gioco. Nei primi 45' difatti la partita risulta molto equilibrata, forse riesce a costruire qualcosa di pi&ugrave; la formazione ospite anche grazie al fatto di saper sfruttare meglio un campo in pessime condizioni che li avvantaggia; da segnalare due belle incursioni di Zada e Prex che per&ograve; non riescono nemmeno a battere verso la porta difesa da Fregonas, il primo tempo termina sullo 0-0. La seconda frazione di gioco &egrave; tutta un'altra partita, la S.P.A.S. preme di pi&ugrave; e cerca il vantaggio trovandolo con Drappa, subentrato appena due minuti prima al posto di Barsotti: Sullo sviluppo di un corner la palla finisce fuori dall'area dove Drappa si fa trovare pronto alla conclusione, la palla si insacca all'incrocio dei pali e nulla pu&ograve; fare Landi, eurogol quello del giocatore locale. La partita comincia a farsi un po' pi&ugrave; dura, gli ospiti passano alle maniere forti e nell'arco di 10 minuti commettono almeno tre falli da espulsione ma l'arbitro non sanziona nemmeno con il giallo. Al 15' della ripresa Del Confetto, autore di un'ottima partita, si invola sulla fascia, il marcatore ospite non ci pensa due volte ed entra da dietro ma l'arbitro non sanziona neanche stavolta. Appena due minuti dopo &egrave; per&ograve; Fontanelli a bucare la difesa avversaria ed entrare in area e il portiere in uscita a gamba alta lo travolge ma per l'arbitro tutto regolare; ancora pochi minuti dopo &egrave; ancora Fontanelli a assaggiare i tacchetti avversari. Gli ospiti per&ograve; sembrano poter capitolare da un momento all'altro ed i locali trovano il raddoppio con Poggianti che dal limite dell'area fa partire un tiro insidioso che rimbalza davanti al portiere e si infila il rete: questa volta Landi &egrave; sfortunato. Ma al 30' &egrave; ancora lo Staffoli a trovare il terzo gol sempre grazie a Poggianti che per&ograve; deve ringraziare l'ottimo Fontanelli che fa tutto da solo sulla fascia destra e poi mette in mezzo dove il compagno deve solo depositare a rete. Il mister di casa effettua due sostituzioni: fuori Ferraro per Ruglioni e Fregonas per Pagni, la partita per&ograve; non cambia la propria inerzia. Da segnalare al 35' un bella punizione del limite per gli ospiti ma Pagni si fa trovare pronto e devia in angolo. Al 45' succede l'impossibile: sugli sviluppi di una rimessa dal fondo degli ospiti il portiere sta per rinviare ma, al momento della battuta, l'arbitro fischia per segnalare i minuti di recupero: tutti i giocatori ospiti si fermano per chiedersi per quale motivo il direttore di gara abbia fischiato e Orlandi, pi&ugrave; sveglio di tutti, deposita a rete. Non bella questa partita soprattutto per causa del campo che lasciava giocare ben poco, con un arbitraggio molto discutibile per entrambe le formazioni. <b>CALCIATORI PIU': Del Confetto e Poggianti (S.P.A.S. Staffoli); Chessa (Atl. Pini). </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI