• Terza Categoria GIR.B
  • Sasso Pisano
  • 1 - 1
  • SPAS Staffoli


SASSO PISANO: Fatale, Ottaviano, Mazzinghi (35' Beppi), Lo Po L. (70' Contini), Berti, Billi, Capenti, Fedeli, Zahri, Leone, Scali (45' Talibi). A disp.: Lo Po A., Katoumi, Ouassate. All.: Claudio Calcagno.
S.P.A.S. STAFFOLI: Fregonas, Corrazza (27' Pesce), Del Confetto (80' Agnoli), Cantini, Ammannati (70' Drappa), Mozzanti, Ferraro, Poggianti, Ferrari, Orlandi, Fontanelli (60' Barsotti). A disp.: Pagni, Ruglioni, Toschi. All.: Fontana Simone.

ARBITRO: Mattu di Pisa.

RETI: 12' Zahri, 52' rig. Ferraro.



Giornata grigia, con il terreno non in perfette condizioni, per una partita che si preannuncia interessante sotto ogni aspetto fra due squadre in buona salute che si affrontano per confermarsi al vertice della classifica. Il Sasso, in grossa difficoltà per il lutto che ha colpito il proprio allenatore e a causa inoltre dei postumi dell'influenza che ha messo ko tre dei suoi giocatori, riesce comunque a pareggiare una partita difficilissima, non solo per le problematiche di cui sopra ma soprattutto per il clima costruito dallo Staffoli. La cronaca: si parte ed è subito lo Staffoli a fare la partita, il Sasso non riesce a prendere in mano il gioco, è costretto a giocare di rimessa e al primo contropiede ben orchestrato dai soliti noti , rinvio di Fatale, testa di Scali e Zahri approfitta di un liscio di Ammannati entra in area e segna con un bel diagonale: 1-0. Lo Staffoli non ci sta e cerca di pressare il Sasso nella sua metà campo, sospinto in maniera anche troppo frenetica dai suoi sostenitori e dalla verve di alcuni protagonisti veramente bravi; la troppa foga a volte crea anche qualche brutto scherzo, ne fa le spese Ferrari che si fa ammonire due volte nel giro di pochi minuti e lo S.P.A.S. resta dunque in dieci. È il 30' del primo tempo e la partita si trasforma, lo Staffoli preme e il Sasso, che dovrebbe trovare vantaggio dall'uomo in più, sembra subire passivamente. La partita diventa difficile da gestire anche da parte del pur bravo Mattu che, forse condizionato dall'espulsione e dalle pressioni dei più esperti giocatori dello Staffoli, non gestisce con la necessaria autorità il match. L'episodio più controverso all'inizio della ripresa quando, per un presunto fallo di mano, assegna allo Staffoli un rigore che è parso - ai giocatori del Sasso - molto generoso. La mancanza di guida, i postumi di infortuni e influenze, condizionano molto il Sasso Pisano, che è costretto a fare molte sostituzioni, e il gioco ne risente. Il gioco lo fa lo Staffoli, ma Fatale deve intervenire molto poco e solo una volta è salvato dalla parte superiore della traversa su un tiro cross di un giocatore ospite. L'arbitro deve fermare spesso il gioco per qualche fallo di troppo, complice anche il terreno di gioco e la grande verve agonistica dello Staffoli che porta anche a qualche reazione, in una delle quali viene espulso Leone e un componente della panchina ospite. La partita termina con un pareggio tra due squadre molto determinate che non sono riuscite a superarsi. CALCIATORI PIU': Per lo SPAS Staffoli, Mazzanti, molto determinato e soprattutto molto corretto: complimenti. Per il Sasso Pisano. Zahri che, nonostante l'infortunio patito domenica scorsa, riesce a sbloccare una partita difficilissima anche per l'ambiente.

Walter Bardelloni SASSO PISANO: Fatale, Ottaviano, Mazzinghi (35' Beppi), Lo Po L. (70' Contini), Berti, Billi, Capenti, Fedeli, Zahri, Leone, Scali (45' Talibi). A disp.: Lo Po A., Katoumi, Ouassate. All.: Claudio Calcagno.<br >S.P.A.S. STAFFOLI: Fregonas, Corrazza (27' Pesce), Del Confetto (80' Agnoli), Cantini, Ammannati (70' Drappa), Mozzanti, Ferraro, Poggianti, Ferrari, Orlandi, Fontanelli (60' Barsotti). A disp.: Pagni, Ruglioni, Toschi. All.: Fontana Simone.<br > ARBITRO: Mattu di Pisa.<br > RETI: 12' Zahri, 52' rig. Ferraro. Giornata grigia, con il terreno non in perfette condizioni, per una partita che si preannuncia interessante sotto ogni aspetto fra due squadre in buona salute che si affrontano per confermarsi al vertice della classifica. Il Sasso, in grossa difficolt&agrave; per il lutto che ha colpito il proprio allenatore e a causa inoltre dei postumi dell'influenza che ha messo ko tre dei suoi giocatori, riesce comunque a pareggiare una partita difficilissima, non solo per le problematiche di cui sopra ma soprattutto per il clima costruito dallo Staffoli. La cronaca: si parte ed &egrave; subito lo Staffoli a fare la partita, il Sasso non riesce a prendere in mano il gioco, &egrave; costretto a giocare di rimessa e al primo contropiede ben orchestrato dai soliti noti , rinvio di Fatale, testa di Scali e Zahri approfitta di un liscio di Ammannati entra in area e segna con un bel diagonale: 1-0. Lo Staffoli non ci sta e cerca di pressare il Sasso nella sua met&agrave; campo, sospinto in maniera anche troppo frenetica dai suoi sostenitori e dalla verve di alcuni protagonisti veramente bravi; la troppa foga a volte crea anche qualche brutto scherzo, ne fa le spese Ferrari che si fa ammonire due volte nel giro di pochi minuti e lo S.P.A.S. resta dunque in dieci. &Egrave; il 30' del primo tempo e la partita si trasforma, lo Staffoli preme e il Sasso, che dovrebbe trovare vantaggio dall'uomo in pi&ugrave;, sembra subire passivamente. La partita diventa difficile da gestire anche da parte del pur bravo Mattu che, forse condizionato dall'espulsione e dalle pressioni dei pi&ugrave; esperti giocatori dello Staffoli, non gestisce con la necessaria autorit&agrave; il match. L'episodio pi&ugrave; controverso all'inizio della ripresa quando, per un presunto fallo di mano, assegna allo Staffoli un rigore che &egrave; parso - ai giocatori del Sasso - molto generoso. La mancanza di guida, i postumi di infortuni e influenze, condizionano molto il Sasso Pisano, che &egrave; costretto a fare molte sostituzioni, e il gioco ne risente. Il gioco lo fa lo Staffoli, ma Fatale deve intervenire molto poco e solo una volta &egrave; salvato dalla parte superiore della traversa su un tiro cross di un giocatore ospite. L'arbitro deve fermare spesso il gioco per qualche fallo di troppo, complice anche il terreno di gioco e la grande verve agonistica dello Staffoli che porta anche a qualche reazione, in una delle quali viene espulso Leone e un componente della panchina ospite. La partita termina con un pareggio tra due squadre molto determinate che non sono riuscite a superarsi. <b>CALCIATORI PIU':</b> Per lo SPAS Staffoli, Mazzanti, molto determinato e soprattutto molto corretto: complimenti. Per il Sasso Pisano. Zahri che, nonostante l'infortunio patito domenica scorsa, riesce a sbloccare una partita difficilissima anche per l'ambiente. Walter Bardelloni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI