• Allievi B GIR.D
  • Ponzano
  • 7 - 1
  • Virtus Comeana


POL. PONZANO: Marianelli, Bercigli, Beltrame, Rossi, Cecchi, Kumaraku, Barnini, Mancini, Fiumalbi, Dumitru, Salvadori. A disp.: Ammannati, Allegri, Niccoli, Pepe, Bettarini. All.: Bozzi.
VIRTUS COMEANA: Fois, Vitale, Megna, Innocenti, Coppini, Gashi, Lucarini, Esposito, Isidori, Ceni, Gambino. A disp.: Brunetti, Garcia. All.: Sig. Lunardi.

ARBITRO: Sig. Marrucci L.

RETI: 14' e 71' Fiumalbi, 26' Dumitru, 39' Kumaraku, 47' Megna (R), 76' e 80' Allegri, 81' Niccoli



L'avvio dell'incontro è caratterizzato da una fase di studio nella quale non troviamo azioni degne di nota. Al 14' la gara sale di tono e, dopo una punizione di Gambino per la Virtus ed un'azione personale di Mancini con tiro di poco alto, il Ponzano passa in vantaggio con Fiumalbi, abile a liberarsi in area ed andare in gol con preciso colpo di collo pieno. Gli ospiti riescono ad organizzarsi e, dal 15' al 25', creano tre nitide occasioni per pareggiare che non vengono finalizzate. Scampato il pericolo, la squadra di casa ritorna padrona del campo ed al 26' raddoppia con Dimitru. Questa volta la Virtus accusa il colpo ed infatti al 39' Kumaraku porta a tre i gol di vantaggio chiudendo la prima parte di gara. Il secondo tempo parte con gli ospiti che riescono, pressando alto, a rendersi subito pericolosi con Ceni e Gambino ed al 47' accorciano le distanze su calcio di rigore concesso per atterramento in area di Isidori e trasformato da Megna. La Virtus Comeana ci crede e gioca piuttosto bene, in questi frangenti, creando dal 49' al 59' altre due buone occasioni con Gambino e Garcia. Al 60' Megna, già ammonito, prende un secondo giallo reo di aver allontanato il pallone dopo il fischio arbitrale e viene espulso (decisione apparsa a tutti troppo severa). Il Ponzano approffitta subito della situazione e riesce a realizzare, dal 71' al 81', altre quattro reti con Fiumalbi, Allegri (doppietta) e Niccoli. Con questa meritata vittoria il Ponzano continua la sua cavalcata nelle posizioni di vertice del Girone - squadra ben organizzata, equilibrata e con buone individualità in ogni reparto -. La Virtus, nonostante il punteggio finale pesante, mostra interessanti sprazzi di gioco riuscendo a rendersi pericolosa ed a rimanere in partita almeno fino a quando le due squadre sono state in parità di organico.
CALCIATORIPIU': Dumitru, Salvadori e Kumaraku per il Ponzano - Ceni e Gambino per la Virtus.

C.R. POL. PONZANO: Marianelli, Bercigli, Beltrame, Rossi, Cecchi, Kumaraku, Barnini, Mancini, Fiumalbi, Dumitru, Salvadori. A disp.: Ammannati, Allegri, Niccoli, Pepe, Bettarini. All.: Bozzi.<br >VIRTUS COMEANA: Fois, Vitale, Megna, Innocenti, Coppini, Gashi, Lucarini, Esposito, Isidori, Ceni, Gambino. A disp.: Brunetti, Garcia. All.: Sig. Lunardi.<br > ARBITRO: Sig. Marrucci L.<br > RETI: 14' e 71' Fiumalbi, 26' Dumitru, 39' Kumaraku, 47' Megna (R), 76' e 80' Allegri, 81' Niccoli L'avvio dell'incontro &egrave; caratterizzato da una fase di studio nella quale non troviamo azioni degne di nota. Al 14' la gara sale di tono e, dopo una punizione di Gambino per la Virtus ed un'azione personale di Mancini con tiro di poco alto, il Ponzano passa in vantaggio con Fiumalbi, abile a liberarsi in area ed andare in gol con preciso colpo di collo pieno. Gli ospiti riescono ad organizzarsi e, dal 15' al 25', creano tre nitide occasioni per pareggiare che non vengono finalizzate. Scampato il pericolo, la squadra di casa ritorna padrona del campo ed al 26' raddoppia con Dimitru. Questa volta la Virtus accusa il colpo ed infatti al 39' Kumaraku porta a tre i gol di vantaggio chiudendo la prima parte di gara. Il secondo tempo parte con gli ospiti che riescono, pressando alto, a rendersi subito pericolosi con Ceni e Gambino ed al 47' accorciano le distanze su calcio di rigore concesso per atterramento in area di Isidori e trasformato da Megna. La Virtus Comeana ci crede e gioca piuttosto bene, in questi frangenti, creando dal 49' al 59' altre due buone occasioni con Gambino e Garcia. Al 60' Megna, gi&agrave; ammonito, prende un secondo giallo reo di aver allontanato il pallone dopo il fischio arbitrale e viene espulso (decisione apparsa a tutti troppo severa). Il Ponzano approffitta subito della situazione e riesce a realizzare, dal 71' al 81', altre quattro reti con Fiumalbi, Allegri (doppietta) e Niccoli. Con questa meritata vittoria il Ponzano continua la sua cavalcata nelle posizioni di vertice del Girone - squadra ben organizzata, equilibrata e con buone individualit&agrave; in ogni reparto -. La Virtus, nonostante il punteggio finale pesante, mostra interessanti sprazzi di gioco riuscendo a rendersi pericolosa ed a rimanere in partita almeno fino a quando le due squadre sono state in parit&agrave; di organico. <br ><b>CALCIATORIPIU': Dumitru, Salvadori e Kumaraku per il Ponzano - Ceni e Gambino per la Virtus.</b> C.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI