• Terza Categoria GIR.B
  • SPAS Staffoli
  • 0 - 0
  • Sporting 2000


S.P.A.S. STAFFOLI: Fregonas, Poggianti, Del Confetto, Cantini, Ammannati, Mazzanti, Ferraro, Ferrari, Fontanelli, Orlandi, Monti. A disp.: Pagni, Pesce, Fregonas, Drappa, Balsotti, Ruglioni, Agnoli. All.: Fontana Simone.
SPORTING 2000: Giardina, Di Prete, Simoncelli, Lischi, Cionini, Polonia, Mancuso, Bracci, Simonelli, Chiavacci, Mariotti. A disp.: Di Pietro, Capocchi, Artigiani, Greco, Savino, Fontana, Gneri. All.: Barghini Claudio.



Partita combattuta fra le due formazioni che stazionano a ridosso della vetta della classifica. I ragazzi di mister Fontana partono subito con il piede giusto e cercano di mettere in difficoltà gli ospiti dai primi minuti di gioco, ma lo Sporting si difende in modo molto ordinato e senza rischiare molto. Con il passare dei minuti gli ospiti crescono e costringono la S.P.A.S. a difendersi; la prima palla gol la costruisce lo Sporting, trovandosi a tu per tu con l'estremo difensore di casa che nega il gol agli ospiti parando un tiro ravvicinato. Da qui in poi la S.P.A.S. trova forza e si riversa in avanti e sugli sviluppi di un tiro da fuori area, un difensore ospite tocca di mano e l'arbitro non ha dubbi e assegna il rigore: sul dischetto si presenta Ferraro che spiazza nettamente il portiere ma la palla finisce sul fondo. Nella ripresa i padroni di casa ci provano più volte ma senza trovare mai la rete, gli ospiti invece si presentano solo una volta pericolosamente davanti a Fregonas che devia in corner. La formazione di casa ci prova prima con Agnoli che, subentrato nella ripresa, sfiora il palo, poi con Orlandi di testa su di un corner di poco sopra la traversa. Nell'ultima azione della partita ancora padroni di casa pericolosi quando Cantini su punizione dalla trequarti scodella in area una palla col misurino sulla testa di Ferrari che però indirizza la palla fuori. La partita termina sullo 0-0. CALCIATORI PIU': I migliori in campo per la S.P.A.S. sono nel reparto difensivo Ammanati, preciso e puntuale, a centrocampo Orlandi, che ha diretto magistralmente il gioco e in attacco, pur avendo sbagliato un rigore, Ferraro si è sacrificato e fatto in quattro per la squadra.

S.P.A.S. STAFFOLI: Fregonas, Poggianti, Del Confetto, Cantini, Ammannati, Mazzanti, Ferraro, Ferrari, Fontanelli, Orlandi, Monti. A disp.: Pagni, Pesce, Fregonas, Drappa, Balsotti, Ruglioni, Agnoli. All.: Fontana Simone.<br >SPORTING 2000: Giardina, Di Prete, Simoncelli, Lischi, Cionini, Polonia, Mancuso, Bracci, Simonelli, Chiavacci, Mariotti. A disp.: Di Pietro, Capocchi, Artigiani, Greco, Savino, Fontana, Gneri. All.: Barghini Claudio. Partita combattuta fra le due formazioni che stazionano a ridosso della vetta della classifica. I ragazzi di mister Fontana partono subito con il piede giusto e cercano di mettere in difficolt&agrave; gli ospiti dai primi minuti di gioco, ma lo Sporting si difende in modo molto ordinato e senza rischiare molto. Con il passare dei minuti gli ospiti crescono e costringono la S.P.A.S. a difendersi; la prima palla gol la costruisce lo Sporting, trovandosi a tu per tu con l'estremo difensore di casa che nega il gol agli ospiti parando un tiro ravvicinato. Da qui in poi la S.P.A.S. trova forza e si riversa in avanti e sugli sviluppi di un tiro da fuori area, un difensore ospite tocca di mano e l'arbitro non ha dubbi e assegna il rigore: sul dischetto si presenta Ferraro che spiazza nettamente il portiere ma la palla finisce sul fondo. Nella ripresa i padroni di casa ci provano pi&ugrave; volte ma senza trovare mai la rete, gli ospiti invece si presentano solo una volta pericolosamente davanti a Fregonas che devia in corner. La formazione di casa ci prova prima con Agnoli che, subentrato nella ripresa, sfiora il palo, poi con Orlandi di testa su di un corner di poco sopra la traversa. Nell'ultima azione della partita ancora padroni di casa pericolosi quando Cantini su punizione dalla trequarti scodella in area una palla col misurino sulla testa di Ferrari che per&ograve; indirizza la palla fuori. La partita termina sullo 0-0. CALCIATORI PIU': I migliori in campo per la S.P.A.S. sono nel reparto difensivo Ammanati, preciso e puntuale, a centrocampo Orlandi, che ha diretto magistralmente il gioco e in attacco, pur avendo sbagliato un rigore, Ferraro si &egrave; sacrificato e fatto in quattro per la squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI