- Pulcini GIR.D
-
Jolly Montemurlo
-
3 - 1
-
Poggio a Caiano
JOLLY MONTEMURLO: Romoli, Rispoli, Culò, Mordini, Branchetti, Michelangnoli, Mazzi. Entrati: Casaioli, Delfine. All.: Paolo Calamai.
POGGIO A CAIANO: Mugnaioni, Gjergji, Fratoni, Riggio, Saddi, Santini, Tiberio. Entrati: Manneschi, Molinaro, Gabrielli. All.: Simone Donati.
RETI: 32' Rispoli; 34' Culò; 36' Mordini; 41' Fratoni.
NOTE. Parziali: 0-0; 0-0; 3-1.
Si decide tutta nel terzo tempo la sfida di scena al Nelli di Oste fra Jolly Montemurlo e Poggio a Caiano. Sono infatti ben quattro goal, tutti realizzati nell'ultima frazione di gioco, a decretare il successo della compagine di casa, dopo due tempi combattuti e piuttosto equilibrati. Partono senza dubbio meglio gli ospiti. Inaugura il taccuino al 4' Tiberio che, pescato in area da un cross basso di Santini, chiama Romoli alla gran parata con una conclusione insidiosa da posizione favorevole. Ci prova dunque al 6' Riggio che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, manda a lato con un rasoterra velenoso da fuori area. Occasione più nitida poi al 10' quando Fratoni, ben servtio in area da Riggio, conclude a rete di prima intenzione, trovando tuttavia la perentoria risposta di Romoli. E l'assedio alla porta di Romoli prosegue anche nella ripresa. Suona la carica al 18' Riggio, che lambisce i pali della porta locale con una gran conclusione dalla lunga distanza. Occasione più nitida poi all'23' quando Molinaro, sugli sviluppi di un'azione insistita di Fratoni, approfitta di un rimpallo favorevole e conclude di poco a lato da posizione favorevole. Il pericolo appena scampato scuote la compagine di Calamai, che inizia ad inanellare le prime conclusioni alla porta di Mugnaioni. Sfiora un inaspettato vantaggio al 28' Mordini che, ben pescato in avanti da Branchetti, anticipa l'uscita di Mugnaioni, ma conclude a lato. Ci prova dunque al 30' Branchetti che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Mazzi, con una gran conclusione da lontano, che finisce di poco a lato del palo. Il primo affondo dell'ultima frazione di gioco è comunque di marca ospite. Siamo infatti al 31' quando Tiberio, ben pescato in area da un cross basso dalla sinistra di Riggio, conclude a rete da distanza ravvicinata: Romoli ribatte in maniera magistrale e nuovamente straordinario è l'intervento dell'estremo difensore locale, che riesce ad opporsi al tap-in di Fratoni. E sul successivo ribaltamento di fronte, i locali riescono a passare in vantaggio. Siamo infatti al 32', quando Rispoli raccolgie un lungo lancio dalle retrovie ed insacca la sfera in rete da distanza ravvicinata. Il raddoppio locale sopraggiunge dunque al 34' con Culò che, nonostante una disperata deviazione della retroguardia ospite, riesce ad capitalizzare in rete un cross dalla destra di Mordini. E nel giro di due minuti, i locali portano a tre le lunghezze di vantaggio. E' infatti il 36', quando mordini riesce a deviare in rete un cross dalla destra di Mazzi. A render meno amara la sconfitta, sopraggiunge comunque al 41' il goal della bandiera di Fratoni, che raccoglie un passaggio in profondità di Riggio e trova la rete del 3-1.
Giacomo Corvi
JOLLY MONTEMURLO: Romoli, Rispoli, Culò, Mordini, Branchetti, Michelangnoli, Mazzi. Entrati: Casaioli, Delfine. All.: Paolo Calamai.<br >POGGIO A CAIANO: Mugnaioni, Gjergji, Fratoni, Riggio, Saddi, Santini, Tiberio. Entrati: Manneschi, Molinaro, Gabrielli. All.: Simone Donati.<br >
RETI: 32' Rispoli; 34' Culò; 36' Mordini; 41' Fratoni.<br >NOTE. Parziali: 0-0; 0-0; 3-1.
Si decide tutta nel terzo tempo la sfida di scena al Nelli di Oste fra Jolly Montemurlo e Poggio a Caiano. Sono infatti ben quattro goal, tutti realizzati nell'ultima frazione di gioco, a decretare il successo della compagine di casa, dopo due tempi combattuti e piuttosto equilibrati. Partono senza dubbio meglio gli ospiti. Inaugura il taccuino al 4' Tiberio che, pescato in area da un cross basso di Santini, chiama Romoli alla gran parata con una conclusione insidiosa da posizione favorevole. Ci prova dunque al 6' Riggio che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, manda a lato con un rasoterra velenoso da fuori area. Occasione più nitida poi al 10' quando Fratoni, ben servtio in area da Riggio, conclude a rete di prima intenzione, trovando tuttavia la perentoria risposta di Romoli. E l'assedio alla porta di Romoli prosegue anche nella ripresa. Suona la carica al 18' Riggio, che lambisce i pali della porta locale con una gran conclusione dalla lunga distanza. Occasione più nitida poi all'23' quando Molinaro, sugli sviluppi di un'azione insistita di Fratoni, approfitta di un rimpallo favorevole e conclude di poco a lato da posizione favorevole. Il pericolo appena scampato scuote la compagine di Calamai, che inizia ad inanellare le prime conclusioni alla porta di Mugnaioni. Sfiora un inaspettato vantaggio al 28' Mordini che, ben pescato in avanti da Branchetti, anticipa l'uscita di Mugnaioni, ma conclude a lato. Ci prova dunque al 30' Branchetti che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Mazzi, con una gran conclusione da lontano, che finisce di poco a lato del palo. Il primo affondo dell'ultima frazione di gioco è comunque di marca ospite. Siamo infatti al 31' quando Tiberio, ben pescato in area da un cross basso dalla sinistra di Riggio, conclude a rete da distanza ravvicinata: Romoli ribatte in maniera magistrale e nuovamente straordinario è l'intervento dell'estremo difensore locale, che riesce ad opporsi al tap-in di Fratoni. E sul successivo ribaltamento di fronte, i locali riescono a passare in vantaggio. Siamo infatti al 32', quando Rispoli raccolgie un lungo lancio dalle retrovie ed insacca la sfera in rete da distanza ravvicinata. Il raddoppio locale sopraggiunge dunque al 34' con Culò che, nonostante una disperata deviazione della retroguardia ospite, riesce ad capitalizzare in rete un cross dalla destra di Mordini. E nel giro di due minuti, i locali portano a tre le lunghezze di vantaggio. E' infatti il 36', quando mordini riesce a deviare in rete un cross dalla destra di Mazzi. A render meno amara la sconfitta, sopraggiunge comunque al 41' il goal della bandiera di Fratoni, che raccoglie un passaggio in profondità di Riggio e trova la rete del 3-1.
Giacomo Corvi