• Pulcini GIR.C
  • Virtus Comeana
  • 1 - 4
  • S.Lorenzo Campi Giovani


V.COMEANA: Banchini, Cocchi, Grasso, Laus, Lenzi, Leoni, Muto, Petricella, Tabani, Zanobetti, Salvi. All.: Giuseppe Martinasso.
S.LORENZO C.: Cerretelli, Nicastro, Ferruzzi, Impedovo, Bogani, Fratini, Fusi, Di Maggio, Fanfani, Lotti, Turano, Bacci, Mustacchio. All.: Filippo Renzo-Vittorio Bacherini.

RETI: Leoni, Di Maggio, Fanfani, Lotti, Bacci.
NOTE. Parziali: 1-0, 0-2, 0-2



Giornata ideale questa per giocare una partita di calcio,un bel sole splendente ad accogliere le due squadre in campo. Avvio con i primi cinque minuti passati dalle due squadre a studiarsi, solo un sussulto al 3' minuto di Bacci che lanciato da Fusi calcia sopra la traversa. Cresce il San Lorenzo mentre sembra in seria difficoltà la squadra di casa. All'8' Fusi recupera un pallone alla tre quarti, con una bella serpentina fa fuori due avversari e calcia di destro, palla sul fondo. Al 10' traversa di Fratini, bravo a coordinarsi prima di lasciare partire un tiro fortissimo, solo la sfortuna gli nega il gol. Fino al 15' poca roba da segnalare, solo due tentativi dalla distanza di Impedovo, con il pallone in ambedue i casi sul fondo. Nel minuto di recupero la prima sortita offensiva del V.Comeana con Lenzi che viene messo giù sulla tre quarti avversaria. S'incarica di battere la punizione Leoni che lascia partire un gran bel tiro sotto l'incrocio dei pali 1-0, così finisce il primo tempo, un tempo intero con il pallone tra i piedi dei gialloverdi, ma il vantaggio è per i padroni di casa. Nel secondo tempo gli ospiti entrano in campo ancora più motivati a cambiare l'esito della partita, nella quale si trovano sotto immeritatamente. Entra Di Maggio e si vede subito. Nel giro dei primi due minuti il neo entrato fa le prove generali per il gol con due tentativi dalla distanza dall'esito negativo. Gol che arriva al 5': avanza il Comeana con un lungo disimpegno di Cocchi, Cerretelli in uscita con i piedi rilancia il pallone su, palla che arriva a Impedovo bravo ad allargare il gioco verso Di Maggio che come da manuale del calcio la stoppa e di destro la mette là dove nulla può il portiere avversario: 1-1. Tutto da rifare per i padroni di casa. Due minuti dopo angolo per il San Lorenzo: batte Di Maggio (imprendibile), Turano al volo viene trova la respinta del portiere, sbuca Fanfani che di testa batte a rete, risultato capovolto e meritato vantaggio per gli ospiti. Al 10' il solito Di Maggio recupera un grande pallone la passa a Turano che di prima intenzione calcia a rete, la palla batte sulla traversa inferiore e a giudizio dell'arbitro rimbalza sulla riga (ma il dubbio che fosse gol rimane). Il terzo tempo si apre subito con l'1-3 per il San Lorenzo: lancio chirurgico di Fratini da centrocampo a innescare la velocità di Lotti, che con un pallonetto spettacolare batte il portiere in uscita. Al 5' ancora Lotti a provarci da fuori, il pallone accarezza il palo destro e s'infrange sul fondo. Al 9' Di Maggio recupera l'ennesimo pallone e lancia Bacci, che, solo davanti al portiere, ha la lucidità di metterlo a sedere e poi una volta scartato è un gioco da ragazzi incassare il definitivo 1-4. Ultima azione degna di nota è una punizione di Leoni al 13', con la speranza di riaprire un incontro ormai compromesso, bravo il portiere degli ospiti a dire di no. Si conclude così la quarta giornata con una grande vittoria del San Lorenzo, bravi i ragazzi di Renzo e Bacherini a imporre il proprio gioco fin dalle prime battute. Comunque sia per i locali resta la convinzione di aver giocato le proprie carte pur avendo trovato di fronte un avversario decisamente carico e motivato.

V.COMEANA: Banchini, Cocchi, Grasso, Laus, Lenzi, Leoni, Muto, Petricella, Tabani, Zanobetti, Salvi. All.: Giuseppe Martinasso.<br >S.LORENZO C.: Cerretelli, Nicastro, Ferruzzi, Impedovo, Bogani, Fratini, Fusi, Di Maggio, Fanfani, Lotti, Turano, Bacci, Mustacchio. All.: Filippo Renzo-Vittorio Bacherini.<br > RETI: Leoni, Di Maggio, Fanfani, Lotti, Bacci.<br >NOTE. Parziali: 1-0, 0-2, 0-2 Giornata ideale questa per giocare una partita di calcio,un bel sole splendente ad accogliere le due squadre in campo. Avvio con i primi cinque minuti passati dalle due squadre a studiarsi, solo un sussulto al 3' minuto di Bacci che lanciato da Fusi calcia sopra la traversa. Cresce il San Lorenzo mentre sembra in seria difficolt&agrave; la squadra di casa. All'8' Fusi recupera un pallone alla tre quarti, con una bella serpentina fa fuori due avversari e calcia di destro, palla sul fondo. Al 10' traversa di Fratini, bravo a coordinarsi prima di lasciare partire un tiro fortissimo, solo la sfortuna gli nega il gol. Fino al 15' poca roba da segnalare, solo due tentativi dalla distanza di Impedovo, con il pallone in ambedue i casi sul fondo. Nel minuto di recupero la prima sortita offensiva del V.Comeana con Lenzi che viene messo gi&ugrave; sulla tre quarti avversaria. S'incarica di battere la punizione Leoni che lascia partire un gran bel tiro sotto l'incrocio dei pali 1-0, cos&igrave; finisce il primo tempo, un tempo intero con il pallone tra i piedi dei gialloverdi, ma il vantaggio &egrave; per i padroni di casa. Nel secondo tempo gli ospiti entrano in campo ancora pi&ugrave; motivati a cambiare l'esito della partita, nella quale si trovano sotto immeritatamente. Entra Di Maggio e si vede subito. Nel giro dei primi due minuti il neo entrato fa le prove generali per il gol con due tentativi dalla distanza dall'esito negativo. Gol che arriva al 5': avanza il Comeana con un lungo disimpegno di Cocchi, Cerretelli in uscita con i piedi rilancia il pallone su, palla che arriva a Impedovo bravo ad allargare il gioco verso Di Maggio che come da manuale del calcio la stoppa e di destro la mette l&agrave; dove nulla pu&ograve; il portiere avversario: 1-1. Tutto da rifare per i padroni di casa. Due minuti dopo angolo per il San Lorenzo: batte Di Maggio (imprendibile), Turano al volo viene trova la respinta del portiere, sbuca Fanfani che di testa batte a rete, risultato capovolto e meritato vantaggio per gli ospiti. Al 10' il solito Di Maggio recupera un grande pallone la passa a Turano che di prima intenzione calcia a rete, la palla batte sulla traversa inferiore e a giudizio dell'arbitro rimbalza sulla riga (ma il dubbio che fosse gol rimane). Il terzo tempo si apre subito con l'1-3 per il San Lorenzo: lancio chirurgico di Fratini da centrocampo a innescare la velocit&agrave; di Lotti, che con un pallonetto spettacolare batte il portiere in uscita. Al 5' ancora Lotti a provarci da fuori, il pallone accarezza il palo destro e s'infrange sul fondo. Al 9' Di Maggio recupera l'ennesimo pallone e lancia Bacci, che, solo davanti al portiere, ha la lucidit&agrave; di metterlo a sedere e poi una volta scartato &egrave; un gioco da ragazzi incassare il definitivo 1-4. Ultima azione degna di nota &egrave; una punizione di Leoni al 13', con la speranza di riaprire un incontro ormai compromesso, bravo il portiere degli ospiti a dire di no. Si conclude cos&igrave; la quarta giornata con una grande vittoria del San Lorenzo, bravi i ragazzi di Renzo e Bacherini a imporre il proprio gioco fin dalle prime battute. Comunque sia per i locali resta la convinzione di aver giocato le proprie carte pur avendo trovato di fronte un avversario decisamente carico e motivato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI