- Pulcini GIR.C
-
Pieta 2004
-
0 - 2
-
Sestese
PIETA' 2004: Coda Zabetta, Iaria, Paoli, Bardelli, Brugagnoni, Maggini, Dainelli, Corvino, Milanesi, Chiavacci, Bacci. All.: Innocenti.
SESTESE: Dambra, De Pascalis, Grassi, Giannone, Brogi, Passeri, Paoletti, Vianello, Zocchi, Colzi, Pracchi, Danti, Tafani. All.: Alessi.
RETI: Vianello, De Pascalis.
NOTE: p.t. 0-1; s.t. 0-0, t.t. 0-1. Punteggio FIGC 1-3
Meritata vittoria degli ospiti di sesto Fiorentino al termine di una gara giocata con impegno e grande applicazione dai due schieramenti. La formazione di casa ha complessivamente subito la maggiore intraprendenza degli avversari, che come si dice in gergo hanno fatto la partita , ma si è difesa bene ed ha proposto alcune buone giocate di rimessa, imperniate sulla positiva prestazione del centrocampista Dainelli, abile a svariare sui vari fronti. Ospiti già in vantaggio dopo pochi minuti, grazie alla deviazione di prima intenzione dell'attaccante Vianello su un cross dalla fascia, poi predominio sestese ma un'occasione anche per la Pietà 2004, su svarione difensivo degli avversari. Più equilibrata la frazione intermedia, che non ha fatto registrare clamorose occasioni da rete per un giusto parziale di 0-0. Nel terzo tempo torna ad accentuarsi la supremazia degli ospiti, che colpiscono un legno ancora con Vianello e poi trovano la seconda rete direttamente su calcio piazzato: De Pascalis esegue il calcio franco, il portierino di casa, con la complicità del vento che ha disturbato l'incontro per l'intera durata, tocca ma non trattiene ed il pallone termina in rete.
Calciatoripiù: Dainelli per la Pietà 2004, Vianello e Grassi per la Sestese.
PIETA' 2004: Coda Zabetta, Iaria, Paoli, Bardelli, Brugagnoni, Maggini, Dainelli, Corvino, Milanesi, Chiavacci, Bacci. All.: Innocenti.<br >SESTESE: Dambra, De Pascalis, Grassi, Giannone, Brogi, Passeri, Paoletti, Vianello, Zocchi, Colzi, Pracchi, Danti, Tafani. All.: Alessi.<br >
RETI: Vianello, De Pascalis.<br >NOTE: p.t. 0-1; s.t. 0-0, t.t. 0-1. Punteggio FIGC 1-3
Meritata vittoria degli ospiti di sesto Fiorentino al termine di una gara giocata con impegno e grande applicazione dai due schieramenti. La formazione di casa ha complessivamente subito la maggiore intraprendenza degli avversari, che come si dice in gergo hanno fatto la partita , ma si è difesa bene ed ha proposto alcune buone giocate di rimessa, imperniate sulla positiva prestazione del centrocampista Dainelli, abile a svariare sui vari fronti. Ospiti già in vantaggio dopo pochi minuti, grazie alla deviazione di prima intenzione dell'attaccante Vianello su un cross dalla fascia, poi predominio sestese ma un'occasione anche per la Pietà 2004, su svarione difensivo degli avversari. Più equilibrata la frazione intermedia, che non ha fatto registrare clamorose occasioni da rete per un giusto parziale di 0-0. Nel terzo tempo torna ad accentuarsi la supremazia degli ospiti, che colpiscono un legno ancora con Vianello e poi trovano la seconda rete direttamente su calcio piazzato: De Pascalis esegue il calcio franco, il portierino di casa, con la complicità del vento che ha disturbato l'incontro per l'intera durata, tocca ma non trattiene ed il pallone termina in rete. <b>
Calciatoripiù: Dainelli</b> per la Pietà 2004, <b>Vianello</b> e <b>Grassi</b> per la Sestese.