• Pulcini GIR.C
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 3 - 0
  • Calenzano


SAN LORENZO C.: Cerretelli, Ferruzzi, Impedovo, Rizzi, Fratini, Fusi, Di Maggio, Turano, D'Evangelista, Fanfani, Bacci
CALENZANO: Masini, Villani, Cecchi, Stoppioni, Mocali, Secci, Corti, Baroni, Berretti, Massella, Masi

RETI: Bacci 2, Fanfani.



Dopo una settimana dall'inizio del campionato provinciale di Firenze si parte con il girone Provinciale di Prato. Sul campo del San Lorenzo si presenta il Calenzano, che già dalle prime battute appare un po' in difficoltà di fronte alla rapidità degli attaccanti di casa che dopo sei minuti sfiorano il gol con un bel tentativo da posizione molto defilata di Fanfani il pallone finisce sulla rete esterna. Siamo all'8' quando inizia il personale show di Di Maggio che nel giro di tre minuti sfiora il gol tre volte, i primi due tentavi servono per mettere in luce l'ottimo portiere Masini (decisamente il migliore dei suoi) abile nel negare il gol al numero 8 dei locali, il terzo manca di precisione. Nel finale del primo tempo un clamoroso contropiede del Calenzano mette Corti davanti a Cerretelli che con una grande scelta di tempo sdradica il pallone dai piedi dell'avversario, facendo terminare la prima frazione sul punteggio di parità. Alla ripresa del gioco, pronti attenti via, dopo nemmeno tre minuti dall'inizio del secondo tempo passa in vantaggio il San lorenzo con Bacci, abile nello sfruttare di testa un calcio d'angolo di Di Maggio. Al 7' Turano sfiora il raddoppio con un tiro dalla distanza che s'infrange sul palo destro. Al 10' è il Calenzano a farsi vedere nei pressi di un quasi inoperoso Cerretelli, con un bel tentativo al volo di Berretti, con il pallone che sorvola di poco la traversa. Al 14' è una sorprendente falcata di Ferruzzi (insuperabile il difensore del San lorenzo) a chiudere il secondo tempo, recupera un pallone nella propria tre quarti scarta due avversari e lascio partire un bel destro dal limite dell'area di rigore, è il sempre attento Masini a negargli quello che sarebbe stato davvero un gran bel gol. L'inizio del terzo tempo sembra un replay del secondo, dopo tre minuti è Bacci a trovare il 2-0 (proprio com'era stato nel secondo), bravissimo a respingere in rete un tentativo insidioso di Turano che aveva trovato risposta da una respinta di Masini, pallone respinto ma non trattenuto, per la gioia di Bacci che non ci pensa su due volte a insaccare per il raddoppio. Al 7' Turano regala il secondo assist per i suoi compagni, il beneficiario di turno a Fanfani che lanciato a rete non sbaglia, 3-0 per il San lorenzo. Al 9' l'ultima azione degna di nota è di Turano che dopo un uno-due con il Fanfani(sempre molto incline a dialogare con i compagni) prova a trovare il gol, ma ancora una volta il portiere degli ospiti si fa trovare pronto. Finisce 3-0 la prima giornata del provinciale di Prato, con un ottimo San Lorenzo vivace e dinamico che ha fatto fin dalla prime battute sua la partita, con un Calenzano che ha avuto poche occasioni per concludere a rete, ma sono decisamente più i meriti dei campigiani che non i demeriti degli ospiti ad aver condizionato la partita.

F.R. SAN LORENZO C.: Cerretelli, Ferruzzi, Impedovo, Rizzi, Fratini, Fusi, Di Maggio, Turano, D'Evangelista, Fanfani, Bacci<br >CALENZANO: Masini, Villani, Cecchi, Stoppioni, Mocali, Secci, Corti, Baroni, Berretti, Massella, Masi<br > RETI: Bacci 2, Fanfani. Dopo una settimana dall'inizio del campionato provinciale di Firenze si parte con il girone Provinciale di Prato. Sul campo del San Lorenzo si presenta il Calenzano, che gi&agrave; dalle prime battute appare un po' in difficolt&agrave; di fronte alla rapidit&agrave; degli attaccanti di casa che dopo sei minuti sfiorano il gol con un bel tentativo da posizione molto defilata di Fanfani il pallone finisce sulla rete esterna. Siamo all'8' quando inizia il personale show di Di Maggio che nel giro di tre minuti sfiora il gol tre volte, i primi due tentavi servono per mettere in luce l'ottimo portiere Masini (decisamente il migliore dei suoi) abile nel negare il gol al numero 8 dei locali, il terzo manca di precisione. Nel finale del primo tempo un clamoroso contropiede del Calenzano mette Corti davanti a Cerretelli che con una grande scelta di tempo sdradica il pallone dai piedi dell'avversario, facendo terminare la prima frazione sul punteggio di parit&agrave;. Alla ripresa del gioco, pronti attenti via, dopo nemmeno tre minuti dall'inizio del secondo tempo passa in vantaggio il San lorenzo con Bacci, abile nello sfruttare di testa un calcio d'angolo di Di Maggio. Al 7' Turano sfiora il raddoppio con un tiro dalla distanza che s'infrange sul palo destro. Al 10' &egrave; il Calenzano a farsi vedere nei pressi di un quasi inoperoso Cerretelli, con un bel tentativo al volo di Berretti, con il pallone che sorvola di poco la traversa. Al 14' &egrave; una sorprendente falcata di Ferruzzi (insuperabile il difensore del San lorenzo) a chiudere il secondo tempo, recupera un pallone nella propria tre quarti scarta due avversari e lascio partire un bel destro dal limite dell'area di rigore, &egrave; il sempre attento Masini a negargli quello che sarebbe stato davvero un gran bel gol. L'inizio del terzo tempo sembra un replay del secondo, dopo tre minuti &egrave; Bacci a trovare il 2-0 (proprio com'era stato nel secondo), bravissimo a respingere in rete un tentativo insidioso di Turano che aveva trovato risposta da una respinta di Masini, pallone respinto ma non trattenuto, per la gioia di Bacci che non ci pensa su due volte a insaccare per il raddoppio. Al 7' Turano regala il secondo assist per i suoi compagni, il beneficiario di turno a Fanfani che lanciato a rete non sbaglia, 3-0 per il San lorenzo. Al 9' l'ultima azione degna di nota &egrave; di Turano che dopo un uno-due con il Fanfani(sempre molto incline a dialogare con i compagni) prova a trovare il gol, ma ancora una volta il portiere degli ospiti si fa trovare pronto. Finisce 3-0 la prima giornata del provinciale di Prato, con un ottimo San Lorenzo vivace e dinamico che ha fatto fin dalla prime battute sua la partita, con un Calenzano che ha avuto poche occasioni per concludere a rete, ma sono decisamente pi&ugrave; i meriti dei campigiani che non i demeriti degli ospiti ad aver condizionato la partita. F.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI