• Esordienti B GIR.B
  • Forcoli Valdera
  • 0 - 3
  • Era Calcio


FORCOLI VALDERA: Alushi, Bacci, Bicchierini, Ciandri, Dalla Valle, Demiri, Doni, Giorgi, Nigi, Pelonero, Posarelli, Pretini, Romano. All.: Moreno Simonelli
ERA: Antonelli, Aringhieri, Bacci, Bonicoli, Ciccarese, Ciummei, Composto, Corsi, Daka, Pacciani, Pucci, Ragoni, Russo, Savoia. All.: Federico D'Alonzo - Daniele Antonelli.

RETI: Ciummei 2, Bacci.



Allo stadio Comunale di Capannoli si affrontano il Forcoli Valdera e l'Era per quello che può considerarsi il big-match di giornata. Le due compagini, infatti occupano, rispettivamente, la prima e la seconda posizione in classifica (anche se devono essere effettuati dei recuperi) e sono distanziate di un solo punto. La partita comincia e sono gli ospiti a portare i primi pericoli alla porta avversaria con un tiro di sinistro di Ciummei, che si perde a lato alla destra della porta difesa da Romano e con Corsi, la cui conclusione è ribattuta in calcio d'angolo da Posarelli. Sugli sviluppi del corner Bonicoli svetta più alto di tutti e indirizza all'angolo basso alla sinistra di Romano, ma Alushi piazzato sulla linea di porta riesce ad allontanare. Il Forcoli Valdera cerca di riorganizzare le proprie giocate e, con il passare dei minuti, di alzare il baricentro della squadra. Doni, in due circostanze conclude a rete, prima con un tiro centrale alto sopra la traversa poi con una conclusione di sinistro a giro da fuori area che si perde di poco a lato della porta difesa da Composto. L'Era sembra aver perso la brillantezza iniziale e viene schiacciata nella propria metà campo dal Forcoli Valdera che sfiora il vantaggio con una bella azione sulla sinistra terminata con un cross al centro per Bacci che impatta a botta sicura, ma la conclusione risulta centrale e Composto, ben piazzato, riesce a bloccare la sfera in tuffo. È quindi Demiri per i padroni di casa a cercare la rete del vantaggio con un tiro da fuori area che risulta, però, troppo alto. Il tecnico dell'Era, Federico D'Alonzo, capisce il momento di difficoltà della squadra e chiede il time-out per riorganizzare i suoi; questa è la svolta della partita. I ragazzi dell'Era, infatti, riprendono a macinare gioco e si portano in vantaggio al temine di un'azione corale: Ragoni apre sulla destra per Corsi che si libera in dribbling di Nigi e guadagna il fondo da dove fa partire un cross preciso per Ciccarese smarcato a centro area. L'attaccante si gira e conclude verso la porta difesa da Romano che compie un miracolo deviando sulla propria destra la conclusione ravvicinata, ma nulla può sul tap-in vincente di Ciummei pronto ad approfittare dell'occasione come un vero rapinatore d'area di rigore. Il Forcoli Valdera subisce il colpo e fino alla fine del primo tempo in campo si vede solo l'Era che sfiora il gol del raddoppio ancora in due circostanze, prima con Ciummei con un bel tiro dal limite dell'area di rigore, quindi con Savoia in scivolata sugli sviluppi di un calcio d'angolo: la conclusione fa la barba al palo della porta di Romano. Il secondo tempo vede ancora l'Era spingere sull'acceleratore e, nonostante qualche sortita isolata dei locali, il pallino del gioco rimane in mano agli ospiti che, con la rapida circolazione della palla in difesa e le veloci cavalcate degli esterni, mettono in difficoltà i locali. Ciccarese colpisce il palo con una bella girata su una corta respinta di Bicchierini, mentre di pregevole fattura è il gol dello 0-2 che vede protagonista la coppia Ciummei-Bacci: l'uno-due sulla fascia destra tra i due giocatori dell'Era libera Bacci al limite dell'area di rigore avversaria, splendida la sua conclusione rasoterra ad incrociare che si insacca alla destra dell'incolpevole Bicchierini. Prima della conclusione del tempo da segnalare una conclusione da fuori area dell'attaccante Bacci del Forcoli che si perde sul fondo. Il terzo tempo vede ancora un predominio iniziale degli ospiti che si concretizza con un'azione tambureggiante sulla fascia destra: un cross appena fuori l'area di rigore raccolto da Daka che si coordina e lascia partire un tiro al volo di esterno destro che va ad infrangersi sul palo alla sinistra dell'esterrefatto Romano. Il Forcoli cerca il gol che riaprirebbe l'incontro, ma il tutto è lasciato a sortite individuali come quella di Petrini che si invola in contropiede e cerca di concludere a rete, ma Savoia e il portiere Composto in uscita riescono a chiudere e a deviare in calcio d'angolo. L'Era, invece, capitalizza al meglio una ripartenza a metà tempo: Ciummei è lanciato sulla sinistra, si avvicina a l'area di rigore, finta di rientrare sbilanciando l'avversario e con un splendido sinistro incrociato insacca la rete dello 0-3 rendendo vano il tuffo dell'estremo difensore Romano. Prima della fine della gara da segnalare una punizione di Doni del Forcoli dal limite dell'area di rigore deviata in bello stile in calcio d'angolo da Composto.

F.C. FORCOLI VALDERA: Alushi, Bacci, Bicchierini, Ciandri, Dalla Valle, Demiri, Doni, Giorgi, Nigi, Pelonero, Posarelli, Pretini, Romano. All.: Moreno Simonelli<br >ERA: Antonelli, Aringhieri, Bacci, Bonicoli, Ciccarese, Ciummei, Composto, Corsi, Daka, Pacciani, Pucci, Ragoni, Russo, Savoia. All.: Federico D'Alonzo - Daniele Antonelli.<br > RETI: Ciummei 2, Bacci. Allo stadio Comunale di Capannoli si affrontano il Forcoli Valdera e l'Era per quello che pu&ograve; considerarsi il big-match di giornata. Le due compagini, infatti occupano, rispettivamente, la prima e la seconda posizione in classifica (anche se devono essere effettuati dei recuperi) e sono distanziate di un solo punto. La partita comincia e sono gli ospiti a portare i primi pericoli alla porta avversaria con un tiro di sinistro di Ciummei, che si perde a lato alla destra della porta difesa da Romano e con Corsi, la cui conclusione &egrave; ribattuta in calcio d'angolo da Posarelli. Sugli sviluppi del corner Bonicoli svetta pi&ugrave; alto di tutti e indirizza all'angolo basso alla sinistra di Romano, ma Alushi piazzato sulla linea di porta riesce ad allontanare. Il Forcoli Valdera cerca di riorganizzare le proprie giocate e, con il passare dei minuti, di alzare il baricentro della squadra. Doni, in due circostanze conclude a rete, prima con un tiro centrale alto sopra la traversa poi con una conclusione di sinistro a giro da fuori area che si perde di poco a lato della porta difesa da Composto. L'Era sembra aver perso la brillantezza iniziale e viene schiacciata nella propria met&agrave; campo dal Forcoli Valdera che sfiora il vantaggio con una bella azione sulla sinistra terminata con un cross al centro per Bacci che impatta a botta sicura, ma la conclusione risulta centrale e Composto, ben piazzato, riesce a bloccare la sfera in tuffo. &Egrave; quindi Demiri per i padroni di casa a cercare la rete del vantaggio con un tiro da fuori area che risulta, per&ograve;, troppo alto. Il tecnico dell'Era, Federico D'Alonzo, capisce il momento di difficolt&agrave; della squadra e chiede il time-out per riorganizzare i suoi; questa &egrave; la svolta della partita. I ragazzi dell'Era, infatti, riprendono a macinare gioco e si portano in vantaggio al temine di un'azione corale: Ragoni apre sulla destra per Corsi che si libera in dribbling di Nigi e guadagna il fondo da dove fa partire un cross preciso per Ciccarese smarcato a centro area. L'attaccante si gira e conclude verso la porta difesa da Romano che compie un miracolo deviando sulla propria destra la conclusione ravvicinata, ma nulla pu&ograve; sul tap-in vincente di Ciummei pronto ad approfittare dell'occasione come un vero rapinatore d'area di rigore. Il Forcoli Valdera subisce il colpo e fino alla fine del primo tempo in campo si vede solo l'Era che sfiora il gol del raddoppio ancora in due circostanze, prima con Ciummei con un bel tiro dal limite dell'area di rigore, quindi con Savoia in scivolata sugli sviluppi di un calcio d'angolo: la conclusione fa la barba al palo della porta di Romano. Il secondo tempo vede ancora l'Era spingere sull'acceleratore e, nonostante qualche sortita isolata dei locali, il pallino del gioco rimane in mano agli ospiti che, con la rapida circolazione della palla in difesa e le veloci cavalcate degli esterni, mettono in difficolt&agrave; i locali. Ciccarese colpisce il palo con una bella girata su una corta respinta di Bicchierini, mentre di pregevole fattura &egrave; il gol dello 0-2 che vede protagonista la coppia Ciummei-Bacci: l'uno-due sulla fascia destra tra i due giocatori dell'Era libera Bacci al limite dell'area di rigore avversaria, splendida la sua conclusione rasoterra ad incrociare che si insacca alla destra dell'incolpevole Bicchierini. Prima della conclusione del tempo da segnalare una conclusione da fuori area dell'attaccante Bacci del Forcoli che si perde sul fondo. Il terzo tempo vede ancora un predominio iniziale degli ospiti che si concretizza con un'azione tambureggiante sulla fascia destra: un cross appena fuori l'area di rigore raccolto da Daka che si coordina e lascia partire un tiro al volo di esterno destro che va ad infrangersi sul palo alla sinistra dell'esterrefatto Romano. Il Forcoli cerca il gol che riaprirebbe l'incontro, ma il tutto &egrave; lasciato a sortite individuali come quella di Petrini che si invola in contropiede e cerca di concludere a rete, ma Savoia e il portiere Composto in uscita riescono a chiudere e a deviare in calcio d'angolo. L'Era, invece, capitalizza al meglio una ripartenza a met&agrave; tempo: Ciummei &egrave; lanciato sulla sinistra, si avvicina a l'area di rigore, finta di rientrare sbilanciando l'avversario e con un splendido sinistro incrociato insacca la rete dello 0-3 rendendo vano il tuffo dell'estremo difensore Romano. Prima della fine della gara da segnalare una punizione di Doni del Forcoli dal limite dell'area di rigore deviata in bello stile in calcio d'angolo da Composto. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI