• Pulcini GIR.C
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 0 - 3
  • Sestese


SAN LORENZO: Cerretelli, Nicastro, Ferruzzi, Impedovo, Fratini, Di Maggio, Fusi, Fanfani, Bacci, Lotti, Rizzi. All.: Filippo Renzo-Vittorio Bacherini
SESTESE: Dambra, Belli, Breschi, De Pascalis, Costa, Caccialupi, Ehanire, Gennari, Grassi, Righi. All.: Gabriele Alessi

RETI: Belli, Costa, Righi.
NOTE. Parziali: 0-0, 0-2, 0-1



Un grande finale di campionato è quello che si presenta questa settimana, le due prime delle classe a pari punti che si sfidano all'ultima giornata. L'incontro parte subito a ritmi elevati, tanto che si passa da un'area di rigore all'altra con estrema rapidità. Al 5' è una punizione calciata con potenza da De Pascalis a scaldare le mani di Cerretelli, che si ripete un minuto dopo bloccando un tiro da fuori area di rigore di Breschi. La partita è accesissima e i giocatori in campo non si risparmiano proprio su niente. La partita viaggi sui binari dell'equilibrio, anche se qualcosa di più s'intravede nella Sestese, con un possesso di palla maggiore, e più incisività in fase offensiva, per vedere la prima azione da gol pericolosa dei padroni di casa si deve aspettare il 12', quando Di Maggio prende l'iniziativa, scarta un avversario e di destro prova la conclusione vincente, attentissimo Dambra a bloccare la sfera. Sullo scadere un cross di De Pascalis innesta l'agilità di Grassi che di volèe calcia di poco alto. Si conclude così un primo tempo tutto sommato equilibrato, un equilibrio che perderà di effetto durante la seconda frazione di gioco, infatti passano appena quattro minuti quando Belli di destro con un tiro ad incrociare trafigge l'incolpevole Nicastro, portando così in vantaggio i suoi. Questo gol sarà la chiave di svolta, infatti ci sarà un calo vertiginoso dei gialloverdi, mentre gli ospiti si faranno coraggio, spinti dal gol di vantaggio. Al 7' è un tiro dell'imprendibile De Pascalis a scheggiare il palo, mentre un minuto dopo ci prova Belli alla ricerca della doppietta, ma questa volta Nicastro ci mette una pezza. All'11' De Pascalis recupera l'ennesimo pallone e lo gira a Gennari che non ci pensa su due volte e di destro tira in porta, il pallone viene deviato da un difensore ai piedi di Lotti, prova a riportare su il pallone, ma l'accorrente Costa è rapidissimo a sottrargli il pallone e mettere a segno il 2-0. Il terzo tempo si apre col gol di Righi (aiutato da una sfortunata deviazione di un difensore locale), che porta la Sestese ad essere sopra di tre gol, oltre che di tre punti in classifica. Dal 5' sarà ancora De Pascalis ( il migliore in campo) a provare il tiro da fuori, con Cerretelli bravo ancora una volta a negargli il gol. Al 12' ultima azione della partita con De Pascalis che si fa fuori mezza difesa avversaria e di esterno cerca il gol sul palo più lontano, fuori davvero di un nulla. Si conclude così la prima fase del campionato, con la Sestese in testa alla classifica e il San Lorenzo a seguire, comunque sia un applauso ad entrambe le squadre, sicuramente un peccato per il San Lorenzo che è sempre stata in vetta per tutto il campionato e solo queste ultime due sconfitte gli hanno fatto perdere il primato, ottima prova della Sestese che si è confermata una grande squadra, comunque sia ambedue le squadre possono ritenersi più che soddisfatte di quanto fatto in questo campionato.

F.R. SAN LORENZO: Cerretelli, Nicastro, Ferruzzi, Impedovo, Fratini, Di Maggio, Fusi, Fanfani, Bacci, Lotti, Rizzi. All.: Filippo Renzo-Vittorio Bacherini<br >SESTESE: Dambra, Belli, Breschi, De Pascalis, Costa, Caccialupi, Ehanire, Gennari, Grassi, Righi. All.: Gabriele Alessi<br > RETI: Belli, Costa, Righi.<br >NOTE. Parziali: 0-0, 0-2, 0-1 Un grande finale di campionato &egrave; quello che si presenta questa settimana, le due prime delle classe a pari punti che si sfidano all'ultima giornata. L'incontro parte subito a ritmi elevati, tanto che si passa da un'area di rigore all'altra con estrema rapidit&agrave;. Al 5' &egrave; una punizione calciata con potenza da De Pascalis a scaldare le mani di Cerretelli, che si ripete un minuto dopo bloccando un tiro da fuori area di rigore di Breschi. La partita &egrave; accesissima e i giocatori in campo non si risparmiano proprio su niente. La partita viaggi sui binari dell'equilibrio, anche se qualcosa di pi&ugrave; s'intravede nella Sestese, con un possesso di palla maggiore, e pi&ugrave; incisivit&agrave; in fase offensiva, per vedere la prima azione da gol pericolosa dei padroni di casa si deve aspettare il 12', quando Di Maggio prende l'iniziativa, scarta un avversario e di destro prova la conclusione vincente, attentissimo Dambra a bloccare la sfera. Sullo scadere un cross di De Pascalis innesta l'agilit&agrave; di Grassi che di vol&egrave;e calcia di poco alto. Si conclude cos&igrave; un primo tempo tutto sommato equilibrato, un equilibrio che perder&agrave; di effetto durante la seconda frazione di gioco, infatti passano appena quattro minuti quando Belli di destro con un tiro ad incrociare trafigge l'incolpevole Nicastro, portando cos&igrave; in vantaggio i suoi. Questo gol sar&agrave; la chiave di svolta, infatti ci sar&agrave; un calo vertiginoso dei gialloverdi, mentre gli ospiti si faranno coraggio, spinti dal gol di vantaggio. Al 7' &egrave; un tiro dell'imprendibile De Pascalis a scheggiare il palo, mentre un minuto dopo ci prova Belli alla ricerca della doppietta, ma questa volta Nicastro ci mette una pezza. All'11' De Pascalis recupera l'ennesimo pallone e lo gira a Gennari che non ci pensa su due volte e di destro tira in porta, il pallone viene deviato da un difensore ai piedi di Lotti, prova a riportare su il pallone, ma l'accorrente Costa &egrave; rapidissimo a sottrargli il pallone e mettere a segno il 2-0. Il terzo tempo si apre col gol di Righi (aiutato da una sfortunata deviazione di un difensore locale), che porta la Sestese ad essere sopra di tre gol, oltre che di tre punti in classifica. Dal 5' sar&agrave; ancora De Pascalis ( il migliore in campo) a provare il tiro da fuori, con Cerretelli bravo ancora una volta a negargli il gol. Al 12' ultima azione della partita con De Pascalis che si fa fuori mezza difesa avversaria e di esterno cerca il gol sul palo pi&ugrave; lontano, fuori davvero di un nulla. Si conclude cos&igrave; la prima fase del campionato, con la Sestese in testa alla classifica e il San Lorenzo a seguire, comunque sia un applauso ad entrambe le squadre, sicuramente un peccato per il San Lorenzo che &egrave; sempre stata in vetta per tutto il campionato e solo queste ultime due sconfitte gli hanno fatto perdere il primato, ottima prova della Sestese che si &egrave; confermata una grande squadra, comunque sia ambedue le squadre possono ritenersi pi&ugrave; che soddisfatte di quanto fatto in questo campionato. F.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI