• Pulcini GIR.C
  • Coiano Santa Lucia
  • 2 - 3
  • S.Lorenzo Campi Giovani


COIANO S.LUCIA: Rossi, Coppolaro, Di Carlo, Tuci, Schiattarella, Palumbo, Burberi, Mertiri, Gargiulo, Kukaj, Sereni. All.: Stefano Vettori.
S.LORENZO C.: Cerretelli, Nicastro, Fratini, Impedovo, Fioretti, Fusi, Di Maggio, Turano, Fanfani, Bacci, D'Evangelista, Bogani All.: Filippo Renzo-Vittorio Bacherini.

RETI: Bacci, Tuci, Fusi, Mertiri, Di Maggio.



La terza in classifica ospita la prima della classe San Lorenzo, l'incontro si annuncia acceso e entusiasmante visto un divario di soli tre punti che divide le due sfidanti di oggi,questa partita rappresenta per i padroni di casa la possibilità dell'aggancio in classifica, mentre per gli ospiti la via della fuga a +6. L'avvio di gara è subito avvincente, con una grande partenza del Coiano S.Lucia con Tuci che la passa a Mertiri, lestissimo il numero 11 di casa a tirare di prima intenzione, conclusione di poco alta. Rinvio dal fondo per il San Lorenzo, palla che arriva a Fusi ottimo lo stop, preciso il passaggio per Bacci, situato nella tre quarti avversaria, si porta il pallone fino a l'interno dell'area di rigore portandosi a presso un difensore avversario, bravissimo l'attaccante del San Lorenzo a sfruttare il fisico e ancora più bravo a scaricare di destro in porta, il portiere può solo deviare, 1-0 per il San Lorenzo. Forti del vantaggio i gialloverdi si fanno forza e iniziano a schiacciare gli avversari nella propria tre quarti, rendendosi pericolosi con i vari Fusi,D'evangelista e Bacci. All'8' minuto angolo battuto da Di maggio per la testa di Bacci, il tiro è fuori. Al 10' minuto rinasce il Coiano S.Lucia mentre cala improvvisamente il San Lorenzo, è un gran tiro del sempre attivo Mertiri a far tremare la porta del San Lorenzo, tiro a fior di palo, fuori di un nulla. Gli ultimi 5 minuti sono un assedio nell'area del San Lorenzo, al 14' clamorosa occasione ancora per Mertiri, che costringe Nicastro al miracolo, strepitosa parata del portierino gialloverde, che si stende a levare il pallone dall'angolino basso. Il secondo tempo prende vita dopo due minuti, con Schiattarella che cerca di sfruttare un cattivo disimpegno della difesa avversaria, bravo il neo-entrato Cerretelli a bloccare la sfera. Al 6' ecco il pareggio del Coiano S.Lucia, bella punizione di Tuci, che s'infila alle spalle di un incolpevole Cerretelli, da rivedere la barriera, colpevole di essersi aperta al momento del tiro. La parità non dura molto, infatti dopo nemmeno tre minuti, è un calcio d'angolo a risultare fatale per il Coiano S.Lucia, s'incarica della battuta Fusi il tiro è a girare, il pallone viene deviato di testa da un difensore dei padroni di casa e finisce in rete. All'11' calcio di punizione di Fratini da quasi centrocampo, bordata secca che costringe Rossi alla parata in angolo. Al 13' contropiede dirompente dei padroni di casa con Palumbo lanciato a rete, strepitosa uscita di Cerretelli a salvare il risultato. Sullo scadere di tempo è ancora Fratini a tentare la via del gol con un tiro dei suoi tiri piazzati dalla tre-quarti, ancora una volta attento Rossi. Al 1' dell'ultimo tempo sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore del Coiano S.Lucia, si genera una mischia sbuca Burberi e devia a rete, Nicastro con un colpo di reni la leva dalla linea, una parata che vale come un gol. Al 4' minuto calcio d'angolo per il San Lorenzo, sarà il primo di quattro calci d'angolo consecutivi battuti da Fanfani, l'ultimo s'infrangerà sul palo esterno. Al 7' è una dormita generale della difesa campigiana a regalare il gol al Coiano S.Lucia, una mischia in area di rigore, trova la difesa ospite incapace di rinviare la sfera, così il pallone finisce nei piedi di Mertiri, che di destro la butta dentro, 2-2 tutto da rifare per la squadra di Renzo-Bacherini. Al 11' ennesima punizione battuta bene da Fratini, ed ennesima respinta di Rossi in angolo. Al 12' Fusi recupera palla a centro campo, lascia un avversario sul posto con un bel gioco di gamba, scarica per Di Maggio (partita di sostanza e sacrificio la sua) che lancia Bacci, aggancio non impeccabile ma efficace e tiro di destro, ancora Rossi a dire no. Al 13' punizione di Mertiri sopra la traversa di poco. Ormai l'incontro si avvia verso la fine ma in certe partite tutto può succedere fino al triplice fischio dell'arbitro. 14' Di Maggio riceve palla da Fusi (uno che con il pallone tra i piedi ci sa fare) la gira verso l'instancabile Fanfani che di prima lancia Bacci, la punta gialloverde viene anticipata dal portiere che in uscita al limite dell'aria lancia il pallone, che finisce nei piedi di Di maggio situato nella tre quarti del campo, il capitano del San Lorenzo con grande lucidità e freddezza vedendo il portiere fuori dai pali s'inventa un pallonetto di una precisione chirurgica, e la palla è dentro, 2-3 per il San Lorenzo e meritatissimo gol per Di Maggio. Bella partita quella del Coiano S.Lucia s.l. in grado di rimettersi in corsa per ben due volte, prima di affondare sotto il colpo di Di Maggio, per il San Lorenzo una prova di carattere e gran cuore, per una squadra che si trova in vetta alla classifica e quanto pare in vetta ci vuole restare.

F.R. COIANO S.LUCIA: Rossi, Coppolaro, Di Carlo, Tuci, Schiattarella, Palumbo, Burberi, Mertiri, Gargiulo, Kukaj, Sereni. All.: Stefano Vettori.<br >S.LORENZO C.: Cerretelli, Nicastro, Fratini, Impedovo, Fioretti, Fusi, Di Maggio, Turano, Fanfani, Bacci, D'Evangelista, Bogani All.: Filippo Renzo-Vittorio Bacherini.<br > RETI: Bacci, Tuci, Fusi, Mertiri, Di Maggio. La terza in classifica ospita la prima della classe San Lorenzo, l'incontro si annuncia acceso e entusiasmante visto un divario di soli tre punti che divide le due sfidanti di oggi,questa partita rappresenta per i padroni di casa la possibilit&agrave; dell'aggancio in classifica, mentre per gli ospiti la via della fuga a +6. L'avvio di gara &egrave; subito avvincente, con una grande partenza del Coiano S.Lucia con Tuci che la passa a Mertiri, lestissimo il numero 11 di casa a tirare di prima intenzione, conclusione di poco alta. Rinvio dal fondo per il San Lorenzo, palla che arriva a Fusi ottimo lo stop, preciso il passaggio per Bacci, situato nella tre quarti avversaria, si porta il pallone fino a l'interno dell'area di rigore portandosi a presso un difensore avversario, bravissimo l'attaccante del San Lorenzo a sfruttare il fisico e ancora pi&ugrave; bravo a scaricare di destro in porta, il portiere pu&ograve; solo deviare, 1-0 per il San Lorenzo. Forti del vantaggio i gialloverdi si fanno forza e iniziano a schiacciare gli avversari nella propria tre quarti, rendendosi pericolosi con i vari Fusi,D'evangelista e Bacci. All'8' minuto angolo battuto da Di maggio per la testa di Bacci, il tiro &egrave; fuori. Al 10' minuto rinasce il Coiano S.Lucia mentre cala improvvisamente il San Lorenzo, &egrave; un gran tiro del sempre attivo Mertiri a far tremare la porta del San Lorenzo, tiro a fior di palo, fuori di un nulla. Gli ultimi 5 minuti sono un assedio nell'area del San Lorenzo, al 14' clamorosa occasione ancora per Mertiri, che costringe Nicastro al miracolo, strepitosa parata del portierino gialloverde, che si stende a levare il pallone dall'angolino basso. Il secondo tempo prende vita dopo due minuti, con Schiattarella che cerca di sfruttare un cattivo disimpegno della difesa avversaria, bravo il neo-entrato Cerretelli a bloccare la sfera. Al 6' ecco il pareggio del Coiano S.Lucia, bella punizione di Tuci, che s'infila alle spalle di un incolpevole Cerretelli, da rivedere la barriera, colpevole di essersi aperta al momento del tiro. La parit&agrave; non dura molto, infatti dopo nemmeno tre minuti, &egrave; un calcio d'angolo a risultare fatale per il Coiano S.Lucia, s'incarica della battuta Fusi il tiro &egrave; a girare, il pallone viene deviato di testa da un difensore dei padroni di casa e finisce in rete. All'11' calcio di punizione di Fratini da quasi centrocampo, bordata secca che costringe Rossi alla parata in angolo. Al 13' contropiede dirompente dei padroni di casa con Palumbo lanciato a rete, strepitosa uscita di Cerretelli a salvare il risultato. Sullo scadere di tempo &egrave; ancora Fratini a tentare la via del gol con un tiro dei suoi tiri piazzati dalla tre-quarti, ancora una volta attento Rossi. Al 1' dell'ultimo tempo sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore del Coiano S.Lucia, si genera una mischia sbuca Burberi e devia a rete, Nicastro con un colpo di reni la leva dalla linea, una parata che vale come un gol. Al 4' minuto calcio d'angolo per il San Lorenzo, sar&agrave; il primo di quattro calci d'angolo consecutivi battuti da Fanfani, l'ultimo s'infranger&agrave; sul palo esterno. Al 7' &egrave; una dormita generale della difesa campigiana a regalare il gol al Coiano S.Lucia, una mischia in area di rigore, trova la difesa ospite incapace di rinviare la sfera, cos&igrave; il pallone finisce nei piedi di Mertiri, che di destro la butta dentro, 2-2 tutto da rifare per la squadra di Renzo-Bacherini. Al 11' ennesima punizione battuta bene da Fratini, ed ennesima respinta di Rossi in angolo. Al 12' Fusi recupera palla a centro campo, lascia un avversario sul posto con un bel gioco di gamba, scarica per Di Maggio (partita di sostanza e sacrificio la sua) che lancia Bacci, aggancio non impeccabile ma efficace e tiro di destro, ancora Rossi a dire no. Al 13' punizione di Mertiri sopra la traversa di poco. Ormai l'incontro si avvia verso la fine ma in certe partite tutto pu&ograve; succedere fino al triplice fischio dell'arbitro. 14' Di Maggio riceve palla da Fusi (uno che con il pallone tra i piedi ci sa fare) la gira verso l'instancabile Fanfani che di prima lancia Bacci, la punta gialloverde viene anticipata dal portiere che in uscita al limite dell'aria lancia il pallone, che finisce nei piedi di Di maggio situato nella tre quarti del campo, il capitano del San Lorenzo con grande lucidit&agrave; e freddezza vedendo il portiere fuori dai pali s'inventa un pallonetto di una precisione chirurgica, e la palla &egrave; dentro, 2-3 per il San Lorenzo e meritatissimo gol per Di Maggio. Bella partita quella del Coiano S.Lucia s.l. in grado di rimettersi in corsa per ben due volte, prima di affondare sotto il colpo di Di Maggio, per il San Lorenzo una prova di carattere e gran cuore, per una squadra che si trova in vetta alla classifica e quanto pare in vetta ci vuole restare. F.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI